Abbracci di Fine Anno con il “Best Of 2015” di CnR
Ricordo un tempo in cui gli auguri di fine anno, chiusura di un ciclo non solo professionale e d’impresa, si spedivano con cartoncino e busta o cartolina.
Poi sono arrivate le mail per gli auspici di un anno più sereno e produttivo, le newsletter natalizie, i messaggi benaugurali con SMS, WhatsApp e i Social Media. Noi gli auguri preferiamo farli così, con un piccolo post sul nostro amato Blog.
Un saluto e un ringraziamento da parte mia e di tutto lo staff di CnR, un abbraccio per averci letto e condiviso, augurandoti un nuovo anno ricco di buone letture, consigli e pungenti domande.
Il nostro regalo per te, questo → Best Of 2015.
Interviste
Abbiamo esordito con pezzi da 90: Giulia Eremita di trivago®, seguita da Almir Ambeskovic di TheFork e poi ancora TripAdvisor®.
Non paghi abbiamo incontrato la chef di cucina stellata Luisa Valazza, con una lunga e appassionata intervista in due parti e, ancora, il gastronomo Marco Gemelli, Carlo Romito della Confederazione Solidus, Wilma Vanni di ReviewPro.
Informazioni e Anteprime
Moltissimi i temi toccati quest’anno: dalle previsioni per il 2015 – soprattutto in termini di Food Ordering Online – rivelatesi a dir poco premonitrici, ai contenuti UGC. Dall’influencer marketing alla questione del Menù Bambini, come anche l’ascesa dilagante dello Street Food.
E come dimenticare le recensioni? Tra libri di Ricette Vegan o film come Il Pranzo di Babette, Julie e Julia, Ratatouille.
Guest Blogger e Influencer
Tanti colleghi si sono alternati e fatti in quattro per raccontare la loro esperienza applicata al food. Ne sono nati gustosi consigli:
- Veronica Gentili con il suo bagaglio di info su Facebook
- Riccardo Esposito e il suo Fare Blogging
- Come creare il blog aziendale con Alessio Beltrami
- 7 Passi per la cultura digitale del ristoratore con Rosa Giufrè
- Cinzia Di Martino e il suo Visual Marketing per Ristoratori
Stuzzicanti i primi contatti con 3 rinomate food blogger: intervista con Alessandra Gennaro, le idee di buon caffè di Miss Claire, la raw food cuisine con Barbara Luisella Rossetti.
1° Libro sul Digital Marketing per la Ristorazione
Il nostro gruppo di lavoro, che tira le fila anche della web agency Muse Comunicazione, ha trascorso un 2015 di intensa attività produttiva, tra nuovi progetti web e eBook, brand identity da concettualizzare e seminari da preparare.

Presentazione del libro DMR presso La Feltrinelli di Torino.
Il grosso dell’impegno, tuttavia, è stato assorbito da un’attività di cui abbiamo ampiamente parlato e raccontato in quest’ultimo periodo:
Ingredienti di Digital Marketing per la Ristorazione, il libro scritto a quattro mani con Luca Bove e pubblicato per Dario Flaccovio Editore.
Un lavoro, ti assicuro, non concluso con la pubblicazione ma passato attraverso presentazioni, seminari, webinar e promozione sui social media, con immagini, racconti, post e storify.
Un anno 2015 denso di emozioni e pieno di impegni. Per questo, proveremo a immagazzinare nuove energie interrompendo il nostro programma editoriale durante le festività. Torneremo con contenuti freschi, pieni di stimoli e grandi sorprese per il 2016.
Conclusioni
Sei uno chef, ristoratore, operatore ma sei anche e soprattutto un lettore di CnR? Contribuisci attraverso la tua esperienza a migliorare il nostro blog, aspettiamo commenti di idee, spunti e consigli per ottimizzare il nostro lavoro.
Scrivici in redazione e mettici lo zampino … per lo zampone aspetta le feste natalizie!