~ 2 Commenti

DFMLab: Corsi di Marketing Digitale per Food e Accoglienza

DFMLab: Corsi di Marketing Digitale per Food e Accoglienza

Ignorare nuovi strumenti e strategie, trascurare i propri sistemi di relazione, comunicazione, promozione e distribuzione vendite, può rivelarsi un costo di gran lunga superiore alla necessaria formazione, del management e dei collaboratori, nelle imprese di ristorazione.

È fondamentale aggiornarsi, informarsi e formarsi su nuove opportunità – dalla partecipazione a gruppi di discussione o eventi dedicati, ai corsi di formazione mirati per la ristorazione e l’accoglienza.

Il Nostro Libro sul Marketing per il Food…

Digital Food Marketing: Guida Pratica per Ristoratori Intraprendenti
HOEPLI Editore

Compra su Amazon

Disponibile online e in tutte le librerie, in formato eBook e Brossura.

Ogni parte del sistema di comunicazione, promozione e vendita dell’offerta è raccontata con semplici how-to-do, conditi con buone pratiche, interviste agli specialisti, testimonianze di brand del food e della accoglienza ristorativa. Pratici spunti da applicare subito in cucina e in sala.

Nel libro trovi utili approfondimenti sulle tematiche del digitale, del marketing della localizzazione e dell’utilizzo dei social media applicati a ristorazione e accoglienza. Tieniti aggiornato su queste tematiche in continua evoluzione. Leggi il post e, soprattutto, sfoglia i nuovi corsi che oggi andiamo a raccontare.

Fai un favore al tuo business →
Acquista il libro

 

Dal Libro sul Digital Food Marketing ai Corsi

La formazione o, meglio, quel mix tra condivisione di esperienze e riflessioni su nuove pratiche virtuose e analisi di dati, flussi e tendenze, è un esercizio fondamentale per il ristoratore e l’addetto al turismo desideroso di evolvere in esperto di accoglienza.

Quell’accoglienza che è eredità antica per il popolo italico ma che ci ha anche visto, in passato, buoni maestri e creatori di scuole e di stili.

#Ristorazione #Accoglienza #Turismo: Italia deve tornare maestra di stile nell'ospitalità. Condividi il Tweet

Per aiutare in questo proposito, ci siamo attivati con una poliedrica proposta formativa dedicata ai nostri lettori, in buona parte offerta gratuitamente, per il gusto di condividere valore e conoscenza e dare un contributo importante al nostro settore.

Abbiamo creato il blog CnR – Comunicazione nella Ristorazione per fornire, periodicamente, informazioni aggiornate sulle novità digitali, consigli, suggerimenti per migliorare comunicazione e visibilità nell’ecosistema digitale.

Sono poi arrivate i canali Facebook, con una rassegna quotidiana sulle novità e gli esempi più freschi:

Guidiamo, su Linkedin, due gruppi di settore:

Qui rilanciamo discussioni e novità, cercando di coinvolgere esperti e addetti dell’ospitalità.

Dopo il primo libro del 2015 Digital Marketing Ristorazione, abbiamo pubblicato la nostra seconda guida per Hoepli Editore, Digital Food Marketing, vero percorso panoramico tra le possibilità legate alla creazione di uno progetto digitale per la ristorazione: con contenuti rinnovati, media fruiti in modo contemporaneo, social network, food app, local e mobile marketing, review economy e nuova distribuzione dei piatti.

A corollario dell’uscita del libro, è nato il gruppo Facebook – DFM Brigata Ristoratori Intraprendenti – di ricerca, studio e discussione dedicato ai suoi fedeli lettori. Qui abbiamo deciso di condensare le opinioni di albergatori, ristoratori, chef, maître, food maker e consulenti.

Proprio al suo interno matura la nostra convinzione che fosse giunta l’ora di proporre un percorso formativo, reale, diverso e contemporaneo. Nasce così DFMLab Academy – Corsi Pratici per Food Makers intraprendenti, insieme di lezioni 1 DAY Full Immersion, dedicate a 1 tema specifico, 1 argomento e guidate da 1 specialista sul campo.

Un ciclo di giornate formative dedicate alle nuove opportunità del digital e social applicate a Food e Ristorazione. Progettato per gli operatori dell’accoglienza da Muse Comunicazione e coordinato dalla sottoscritta. I principali temi spaziano dalla stesura di un Piano di Comunicazione aziendale, Marketing Digitale e Social Media, alla progettazione di Brand Identity, Menu Design e definizione dell’Offerta Ristorativa.

Per ciascun argomento i massimi esperti italiani del settore ti affiancheranno nella costruzione di una visione aziendale, condividendo strategie nuove e performanti, presentando utili casi di studio ed esercitazioni per testare l’acquisizione di strumenti e contenuti.

I corsi sono proposte a Torino, nella suggestiva location di Mercato Centrale Torino, e poi replicati a Milano, nella nuova sede: IH Hotels Ambasciatori.

Nasce → DFMLab ACADEMY

A Torino e Milano, un ciclo di giornate formative dedicate alle nuove opportunità del digitale e sociale per Food e Ristorazione.

Progettato da Muse Comunicazione per Food Makers e Operatori dell’Accoglienza, coordinato da Nicoletta Polliotto.

I migliori specialisti del settore ti aspettano per affrontare tematiche verticali in Full Immersion Day.

I primi 6 Full Immersion Day suggeriscono un percorso ma la tua selezione è altamente personalizzabile. Riproponiamo ciclicamente i corsi già svolti… Impossibile perdersi qualsiasi opportunità formativa!

Stiamo progettando la replica delle lezioni già effettuate e, ancora, la creazione di nuovi moduli:

  • Facebook
  • Instagram
  • Social e Food Photography

Se sei impegnato in una data e rischi di perdere il corso dei tuoi sogni, puoi selezionare la stessa lezione nella sede vicina – spostarsi da Torino a Milano e viceversa è ora molto semplice ed economico.

DFMLab - grafica per campagna Facebook Ads

DFMLab – grafica per la 1^ campagna Facebook Ads.

DFMLab: Eventi su Facebook

Sul gruppo Facebook dedicato raccontiamo dei nostri eventi formativi, condividiamo valore e notizie emerse durante le lezioni, per coltivare e alimentare il network anche dopo gli incontri in aula.

Attraverso la sezione Eventi di DFMLab Academy promuoviamo tutti i corsi, con informazioni dettagliate e link diretto a Eventbrite, dove è possibile acquistare comodamente il modulo che più interessa.

Abbiamo anche testato i canali pubblicitari di Facebook Ads, attraverso 2 mini-campagne. La prima con inserzione e grafica dedicata (vedi sopra), per la seconda abbiamo realizzato un video promo di 30 secondi:

Conclusioni

Hai mai valutato l’importanza di formare te e le tue brigate per rendere più attuali comunicazione e promozione del tuo locale? Pensi che si possa continuare a promuoverti, venderti e proporre la tua offerta gastronomica in modo immutato ancora a lungo? Raccontaci nei commenti come ti informi, aggiorni e come ti poni rispetto alla formazione personale e del tuo staff.

Includi qui domande e argomenti che vorresti vedere sviluppati e spiegati in relazione ai social media e ai migliori strumenti/strategie per il tuo ristorante.

Resta in contatto. Partecipa e iscriviti alla newsletter, seguici su twitter o sulla pagina Facebook.

Eventi Librari e Seminari in Italia

Incontraci per discutere vis-à-vis di temi contenuti nel libro. Consulta gli eventi sulla pagina Facebook oppure contattaci per una presenza anche nella tua città.

SEMINARI E LEZIONI

DFMLab – Restaurant Menu Design [Corso Full Immersion]*
Milano, 21 novembre 2019 h. 09:00-17:30

DFMLab – Food Content Marketing [Corso Full Immersion]*
Torino, 28 novembre 2019 h. 09:00-17:30

DFMLab – Restaurant Menu Design [Corso Full Immersion]*
Torino, 6 dicembre 2019 h. 09:00-17:30

DFMLab – Food Content Marketing [Corso Full Immersion]*
Milano, 9 dicembre 2019 h. 09:00-17:30

EVENTI ONLINE

Pensieri Balenghi [VideoLezioni].
Le video lezioni in pillole ora anche su YouTube, ogni Mercoledì h.11:00.

Prossimi eventi: in definizione Torino, Garda, Rimini, Bologna, Milano, Genova, …

N.B. Condividi aspettative e bisogni su Turismo e Ospitalità nella pagina della nostra: Collana DMT – Digital Marketing Turismo.

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Ristoratori, perché non comunicate le vostre iniziative?

Con Davide qualche tempo fa parlavamo delle difficoltà di Comunicazione e Marketing che si riscontrano...

U.S.A. Trend: Menù del Ristorante su iPad

Per la Rubrica Food App & Techno News parliamo oggi di Menù Digitali e Interattivi, per ordinare...

Pubblicità con Facebook Ads per il tuo Ristorante

Parliamo ancora di Social Media Marketing applicato al cibo e alla ristorazione, tema caldissimo...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Patti
Patti
3 anni fa

Buongiorno, ci sono corsi programmati per il 2020? grazie Patti