~ 4 Commenti

7 Consigli Pratici per Far Notare il Tuo Ristorante su Facebook

Ricetta del Successo: 7 Consigli Pratici, Fai Emergere il tuo Ristorante su Facebook

Facebook ha più di 1,3 miliardi di user e milioni di pagine aziendali. Anche se è di moda la Paleo Dieta, tu non sei un ristoratore di Neanderthal e il tuo locale non è una caverna nel bosco.

Vivi in un mondo dove la tecnologia digitale si è diffusa permeando la quotidianità di tutti. È fondamentale conoscere strategie e tattiche di social media marketing per far emergere la pagina aziendale del tuo ristorante.

Quale migliore guida se non chi di Facebook ha fatto materia di studio e l’oggetto del suo ultimo lavoro editoriale? Scopriamo tutti i suggerimenti di → Veronica Gentili.

Stile alla Tua Brand Page Facebook

Come avrai sicuramente intuito, molti dei tuoi clienti e potenziali tali utilizzano Facebook per raccontarsi, informarsi e mantenere le proprie relazioni e probabilmente è questo il motivo per il quale hai aperto una Pagina per il tuo ristorante.

Come rendere questo spazio una vera risorsa di business? Come evitare il cliché: “sono su Facebook perché ci sono tutti i miei concorrenti” e promuoverti realmente attraverso questo social network?

Prima di tutto capendo che la tua Pagina non è una semplice vetrina e, se la utilizzi solo per sponsorizzare offerte e cercare di venderti proprio come faresti con un cartellone pubblicitario o uno spot tv, servirà a poco o niente; le dinamiche dei social network sono totalmente diverse da quelle del marketing tradizionale.

  • le persone le devi coinvolgere, non convincere.
  • il tuo ristorante lo devi raccontare, non pubblicizzare.

Puoi approfondire questi argomenti nel mio libro: Strategie e Tattiche di Facebook Marketing per Aziende e Professionisti edito da Dario Flaccovio Editore, nella collana Web in Testa. Dai un’occhiata!

Compra su Amazon

Ecco 7 consigli pratici per aiutarti a far conoscere la tua attività, coinvolgere clienti (e non) e stimolare il passaparola positivo, la leva promozionale più potente che ci sia dall’alba dei tempi!

1. Racconta i Tuoi Piatti

Uno dei motivi principali per cui le persone scelgono proprio il tuo ristorante sta nel cosa si mangia, giusto?

Piuttosto che limitarti a scaricare foto raffazzonate dei piatti, prova a raccontarli; come sono stati preparati, gli ingredienti che li compongono, magari anche la storia della loro ricetta o, addirittura … video e foto della loro preparazione.

Racconta i tuoi Piatti attraverso le Foto – © 2015 lidosparesort.com

Poni attenzione all’aspetto visivo (video e foto di qualità), fondamentale, ma anche alle parole; le persone si innamorano non solo di ciò che vedono, ma anche delle storia e degli aspetti immateriali che compongono il piatto.

2. Racconta la Vita nel Tuo Ristorante

Come è nato il tuo ristorante? Cosa accade in cucina? Come viene allestita la sala? Chi sono i camerieri e i membri del tuo staff? Ci sono momenti divertenti nella giornata lavorativa? Raccontali!

Non c’è niente di meglio che dare un volto umano alla tua attività, mostrare che è fatta di persone, quelle che i tuoi clienti riconoscono ogni volta che vengono e alle quali si affezionano.

3. Clienti Protagonisti

Ospiti di feste, eventi, gruppi? Chiedi il permesso ai presenti (per iscritto, con una liberatoria, ndr) e pubblica le foto delle persone che vivono momenti divertenti e memorabili nel tuo ristorante e lo hanno scelto.

Non c’è cosa più “virale” degli album contenenti i visi della gente che adora rivedersi.

Portano con sé le visite degli amici delle persone fotografate, che danno sempre una sbirciata e, chissà, magari decidono di provare anche loro il tuo ristorante e la tua cucina.

4. Ottimizza la Tua Brand Page Facebook

Se vuoi essere trovato, riconosciuto e apprezzato su Facebook è importantissimo come ti presenti:

  • utilizza un’immagine di copertina di qualità e che racconti i punti forti del tuo ristorante (piatti, ambiente, staff … cambiala anche stagionalmente)
  • inserisci il tuo logo come immagine di profilo
  • compila con pazienza tutti i campi richiesti (categoria, descrizione, indirizzo)
  • scegli con attenzione la giusta categoria, per farti trovare e riconoscere correttamente
  • inserisci il tuo menù nell’apposita voce.

5. Stimola le Recensioni e Rispondi

Non preoccuparti solo delle recensioni di TripAdvisor ma anche di quelle su Facebook. Una delle prime cose che vedranno gli utenti atterrando sulla tua pagina sarà il numero di stelline che ha il tuo ristorante con relative recensioni.

Invita, con garbo, i tuoi clienti a lasciare una recensione.

Facebook è il tuo nuovo Guestbook e Album dei Ricordi. Rispondi sempre con garbo a tutti i commenti, positivi o negativi che siano.

6. Promuoviti con Facebook Ads

Sicuramente ti sarai accorto che non raggiungi mai la totalità dei tuoi fan ma solo una minima parte. Ti consiglio di prevedere un piccolo budget mensile non solo per sponsorizzare i post della Pagina in modo da raggiungere i fan che non ti vedono da giorni se non da mesi, ma anche per raggiungere nuove persone, potenziali clienti delle tue parti, magari attraverso le Facebook Local Awareness Ads.

Queste inserzioni sono pensate proprio per raggiungere le persone nelle vicinanze del tuo ristorante.

Consiglio

Ricordati di inserire le caratteristiche sociodemografiche e gli interessi dei tuoi clienti (es. uomini e donne tra i 25-45 anni appassionati di barbecue, carne alla griglia, etc).

7. Promuovi la Tua Pagina Facebook … anche Fuori

Fai sapere a chi è interessato al tuo ristorante che può rimanere aggiornato su news, offerte, eventi & co seguendo la tua Pagina:

  • con una locandina dedicata all’interno del ristorante
  • un widget sul tuo sito web
  • personalmente quando sono nel tuo locale
  • inserendo un rimando in carta intestata
  • includendolo nella firma della mail
  • nel materiale pubblicitario
  • sui biglietti da visita

Per promuoverti su Facebook devi avere fan davvero interessati e attivi e non c’è fan più interessato di quello che spontaneamente ti cerca e ti segue!

Conclusioni

Che il tuo ristorante debba essere presente su Facebook con una pagina aziendale è assodato. Probabilmente lo stai già facendo ma i risultati organici nei newsfeed di Facebook sono sempre più una quotidiana battaglia.

Perché nnon approfitti della presenza della nostra ospite Veronica Gentili? Ti va di chiedere qualcosa alla nostra blogger sulle tecniche che stai adottando e che magari non ti portano i risultati sperati? Noi siamo grati di aver ospitato il suo post e i suoi consigli interessanti.

Stay Tuned … appuntamento come sempre a giovedì prossimo.

Articoli Correlati

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Veronica Gentili

Consulente e Formatrice in Web e Social Media Marketing, specializzata in Facebook Marketing @ VeronicaGentili.com. Il mio obiettivo quotidiano? Rendere Rete & Social una vera risorsa di business per le aziende.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Foodspotting, il Trova Piatti Rinnovato

Food App & Techno News fa un balzo nel tempo: Ritorno al Futuro con Foodspotting… un anno...

Distingui il tuo Ristorante: Visual Design Originale e Appetitoso

Dopo una serie di suggerimenti per innovare e rinnovare le tue strategie on-line, per allinearti...

La Ricetta del Successo On-line: Personalizza la Pagina Facebook del tuo Ristorante

Altro Martedì, nuovo appuntamento con la Rubrica: "La Ricetta del Successo On-line". Suggerimenti...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Mirco
Mirco
7 anni fa

Grazie per questi interessanti approfondimenti.
Mi accorgo ,in effetti , solo ora di quanto sia movimentato ,ma importante gestire facebook o altre “situazioni” social per un ristorante.
Continuerò’ a seguirla con attenzione.
Saluti
Mirco

Alessandro
Alessandro
5 anni fa

Complimenti per l’articolo che, pur dovendo trattare l’argomento in poche righe, da un’idea concreta del “da farsi”.

Nicoletta Polliotto
Editor

Grazie Alessandro, da parte della redazione. Il post di Veronica è semplice, diretto e sintetico. 3 grandi qualità; ci fa molto piacere che ti sia piaciuto. Continua a leggerci. Qualche giorno fa abbiamo postato un altro articolo sempre su Facebook e come utilizzarlo per un’attività dell’accoglienza. Se ti va dai un’occhiata e facci sapere la tua opinione.
Grazie a presto.