La Ricetta del Successo On-line: Ristoranti sui Social Network
Ancora insieme come ogni martedì con la “La Ricetta del Successo On-Line” dedicata ai Ristoranti, a cura di Muse Comunicazione.
Hai perso una o più delle puntate precedenti? Eccole elencate:
- Importanza del Sito Web per le attività di Ristorazione
- Differenze tra Sito Web Statico e Dinamico + Criteri di Scelta
- La gestione della Brand Reputation On-line
- SEO e Posizionamento nei Motori di Ricerca
- I vantaggi di pubblicare on-line il Menù del Ristorante
- Territorio ed Eno-Gastronomia Locale
- Una Foto vale più di 1000 Parole
- Importanza della Home Page
- Come Prenotare un Tavolo
- Il tuo Ristorante su Google Places
Dai una svolta “Social” al tuo Ristorante!
Oggi vediamo come e perché i Social Network possono dare una notevole spinta allo sviluppo del tuo business on-line.
Cosa dicono del tuo Ristorante on-line?
In passato, quando dovevi scegliere dove andare a mangiare, consultavi una guida dei ristoranti con recensioni professionali e dettagliate su caratteristiche, tipo di cucina e costo del locale.
Ma oggi il Web ha ormai superato altre forme mediatiche e altre fonti di informazione, grazie alla sua rapidità e immediatezza nella ricerca di contenuti utili. I Ristoranti non fanno eccezione.
Al posto delle guide la gente oggi consulta i social network ed anche siti e portali tematici, dedicati alla ristorazione, dove è possibile leggere recensioni interessanti, alla ricerca del ristorante su misura per ogni singola esigenza.
» Le Recensioni on-line: la voce più sincera e vera sul tuo Ristorante.
Se voglio sapere come si mangia in una trattoria, lo chiedo a chi c’è già stato, di sicuro non mi accontento del parere di un esperto o della recensione su una guida cartacea, che anche se molto autorevole, ha ricevuto una spinta men “spontanea”.
Ecco allora che essere su un portale dedicato alle recensioni e ai commenti sull’accoglienza dei vari Ristoranti, significa dare la possibilità ai tuoi clienti di esprimere un giudizio sul tuo locale e di condividerlo con tutte le persone che visitano quel sito.
Un’emozione, un’esperienza positiva o negativa sono diventate ormai condivisibili, possono servire a qualche altro utente, per consigliarlo, orientarlo, oppure, per estremo, possono evitare che anche qualcun’altro viva un evento sgradevole, come assaggiare una cucina squilibrata o eccessivamente cara.
Il portale di Recensioni è Servito.
Quali sono i vantaggi di essere presente?
- Aumenti la visibilità del tuo Ristorante
- Dai la possibilità agli utenti di lasciare una recensione o un commento
- Le recensioni positive migliorano la tua Brand Reputation on-line
- Crescono la credibilità e l’affidabilità del tuo locale
- Effettui test di gradimento sui tuoi menù e impari dai suggerimenti dei tuoi clienti
Ogni volta che inserisci il tuo Ristorante in un portale di recensioni autorevole (portali “verticali” o “tematici”), aumenti le possibilità di essere trovato con i motori di ricerca, sfruttando l’enorme visibilità che questa tipologia di siti web è in grado di muovere. Più è ricca la descrizione del Ristorante, maggiori sono le chances di posizionarsi bene.
Se un cliente viene a mangiare da te e vuole recensire il tuo Ristorante, può farlo tramite un portale dedicato incrementando così la tua popolarità e incentivando gli altri utenti a fare lo stesso.
Ecco alcuni esempi di famosi siti web dedicati al Buon Cibo:
» Occhio alle recensioni NEGATIVE: vanno monitorate e necessitano di risposte rapide e chiarificatrici, ma sempre in tono garbato.
Le recensioni possono essere un’arma a doppio taglio perché se da una parte possono avvantaggiarti perché migliorano la tua reputazione, dall’altra possono danneggiare la tua immagine se sono negative. Ecco perché vanno monitorate e tenute sotto controllo per verificarne la veridicità e per rispondere soprattutto in caso di review non benevole.
Per comprendere meglio, ecco un esempio di scheda con le recensioni di un ristorante con cucina abruzzese.
Social Network: i tuoi clienti si incontrano on-line
Ma il luogo virtuale dove i tuoi clienti discutono, si confrontano e condividono le loro esperienze culinarie è il Social Network, in particolare con la piattaforma attualmente più popolare: Facebook.
Se vuoi sapere davvero cosa si dice di te, se vuoi dare la possibilità ai tuoi clienti di criticarti, di darti consigli per migliorare un piatto o il servizio, devi necessariamente aprire una pagina su Facebook, in questo modo puoi polarizzare e veicolare tutto il “buzz” (ovvero il classico “passaparola”) che gira intorno alla tua cucina.
Quali Vantaggi ci sono?
- Individuazione agevolata del tuo locale
- Posizionamento su Google dei post della FAN page
- Diffusione virale dei tuoi messaggi
- Rapido aumento della popolarità
- Creazione di un “club esclusivo” (i Fan della tua pagina) facendo un po’ “tribù”!
» Aprire una pagina su Facebook è semplice. Gestirla giorno per giorno richiede tempo, impegno e molta attenzione!
Oggi molti ristoratori tentano di costruire la loro pagina sul Social Network, abbandonandola e pensando che i fan possano aumentare spontaneamente. Questo è un grave errore: il rischio è quello di dare un’immagine negativa.
Gestire una pagina Fan significa innanzitutto coinvolgere i propri sostenitori in discussioni, suggerimenti, proposte di nuovi piatti e ricette e di tutto quanto possa migliorare il servizio del tuo locale.
I post vanno scritti con regolarità senza essere mai troppo autoreferenziali e proponendo contenuti originali ed interessanti per i tuoi fan. Occorre pensare accuratamente strategie per incentivare i feedback, per lasciare cioè voce al tuo utente!
» Non si vive di solo Facebook…!!!
Molti i luoghi virtuali nei quali è possibile costruire un proprio profilo, come ad esempio Twitter o MySpace.
Devi avere ben chiara la tua strategia comunicativa, devi conoscere il mezzo e attuare un piano coerente di Social Marketing.
I tuoi concorrenti sono già sui Social Network
Sono tantissimi i ristoranti che hanno un profilo su Facebook o su Twitter, molti di questi purtroppo hanno delle pagine prive di post o con pochissimi fan. La ragione è che non sanno coinvolgere i propri clienti, non sanno stuzzicarli. Ecco che il social network finisce per diventare uno strumento che danneggia la tua immagine on-line.
Se hai intenzione di promuovere il tuo Ristorante sui social network devi avere la certezza di poter dedicare tempo ed energie alla sua gestione, al controllo, all’aggiornamento, alla promozione.
Un Suggerimento Prezioso…
Gestire la tua Brand Reputation On-line sembra cosa semplice e alla portata di tutti. In realtà più vai avanti e più ti accorgi di quanto tempo e di quanta esperienza occorrano per avere successo e sviluppare il tuo business sul web.
I social network e i portali di recensione sono solo alcuni dei mezzi che puoi usare, ma tutto deve sempre far riferimento al tuo sito web ufficiale, la tua vera immagine sul Web.
Conclusione
Bene! Con questo post terminiamo il 1° Ciclo di articoli dedicati alla Promozione online del tuo Ristorante.
Ora tocca a te!… Aiutaci a scegliere gli argomenti per i prossimi post.
Non essere timido. Aspettiamo le tue richieste per decidere insieme temi interessanti!
Bel Post! Molto interessante, e anche se ha già due anni (un’era geologica in questi ambiti e in questo periodo) direi che è ancora molto attuale.. ma oggi.. qualcuno mi sa dire quanti ristoranti hanno davvero una pagina Facebook? E saranno ancora prevalentemente i ristoranti di Roma e Milano? La cosa mi incuriosisce molto, perché sembra che siamo ancora un po’ lenti a sfruttare alcuni mezzi di comunicazione.