~ Commenta per primo

La Ricetta del Successo On-line: SEO e… Posizionamento sui Motori

Ristoranti: SEO e Posizionamento nei Motori di Ricerca

Nuovo Appuntamento con il Martedì della “Ricetta del Successo On-Line”, a cura di Muse Comunicazione.

Se hai perso una o più delle precedenti puntate, ecco un breve riepilogo:

Oggi analizziamo il concetto di Posizionamento nei Motori di Ricerca e i fattori che lo influenzano positivamente.

Cos’è il Posizionamento nei Motori di Ricerca?

Il posizionamento, spesso impropriamente definito indicizzazione, è l’insieme delle “posizioni” che un determinato sito acquisisce su un motore di ricerca come conseguenza del lavoro di ottimizzazione e visibilità. Dire che un sito web è “posizionato” per una parola chiave o keyword, significa che se io cerco quella determinata parola chiave, troverò tra i risultati del motore di ricerca (la SERP) proprio quel sito almeno nella prima pagina dei risultati.

Posizionare un sito web è un lavoro che richiede grande competenza, precisione, aggiornamento e studio. Caratteristiche riassunte nella figura professionale specializzata in SEO (Search Engine Optimization = Ottimizzazione per i Motori di Ricerca), una “tecnica” di web marketing, che delinea le buone regole per costruire e garantire solide fondamenta per un progetto globale di visibilità on-line.

L’importanza del Posizionamento: chi cerca… trova!

Se il sito del tuo Ristorante è ben “posizionato” per parole chiave inerenti la tua attività, equivale a dire che ha buona visibilità sul Web. Se un utente cerca on-line un ristorante, con una determinata tipologia di Cucina, in una specifica zona geografica, troverà in vetta ai risultati e sceglierà il tuo Ristorante e non un altro.

Nel mercato della Ristorazione on-line, non sei tu a dover cercare i clienti, sono loro che cercano te. Nella maggior parte dei casi con l’ausilio dei motori di ricerca, come:

>> Google
>> Yahoo
>> Bing
>> Virgilio (in Italia)

Il nuovo ruolo dei consumatori internet è estremamente attivo, poiché al centro della comunicazione nel web si pone un utente, che ha idee chiare e bisogni nitidi e non indotti dalle consunte regole della pubblicità “Old Style”.

>>> Cercano perché sanno che troveranno ciò che li soddisfa o li stuzzica.

Se non sei visibile, il tuo business non avrà successo.

Il tuo Sito Web è ben Posizionato?… Scoprilo.

Un metodo semplice, anche se non esaustivo, per capire se il tuo Ristorante è in vetta alle SERP di Google:

1. Individua le caratteristiche principali della tua attività, come:

  • Location
  • Menù
  • Prezzi
  • Specialità per Vegetariani o Celiaci
  • Ristorante di carne o di pesce

2. Abbina le keyword delle aree sopra indicate alla localizzazione geografica del tuo locale.
3. Se il tuo sito web non compare almeno nella prima pagina dei risultati, allora è necessario pensare d’investire una parte del proprio budget in un progetto di visibilità on-line.

La parola d’ordine: Contenuti

Ciò che determina in maniera importante il posizionamento del tuo sito web sono i contenuti, intesi come testi, foto, video.

>> Un sito senza contenuti, con pochi testi e scritti male non sarà mai visibile.

Ecco perché una web agency che si rispetti realizza sempre siti ricchi di contenuti testuali. Ma i contenuti non si possono inventare, vanno discussi e analizzati nel dettaglio insieme a te: il proprietario del Ristorante. Nessuno meglio di te conosce storia, segreti, persone e menù che fanno del tuo Ristorante / Osteria un posto unico.

Ed è proprio la tua proposta unica che ti caratterizzerà, rendendo la tua attività visibile sul Web ed appetibile a quella fetta di mercato, a quella nicchia, che è davvero interessata ai tuoi piatti. Quindi le parole chiave da studiare per i tuoi contenuti devono ben valorizzare tutte le caratteristiche e i punti di forza della tua Cucina.

Scrivere per Informare e Persuadere

I tuoi clienti hanno bisogno di informazioni chiare, utili, originali, dirette e senza ambiguità. Un’immediata conferma che il sito web, trovato grazie ai motori di ricerca, sia ciò che stavano cercando. Scrivere per il web è tutto questo: essere convincenti, autentici e mettere in evidenza i propri punti di forza. Solo così riuscirai ad emergere.

Non di solo testo vive un sito… la “Link Popularity”

Determinante per una buona visibilità sui motori di ricerca è anche una sana “Link-Popularity“, ovvero la popolarità che il tuo sito web dimostra di avere on-line attraverso numero, ma soprattutto “qualità”, dei collegamenti (link) ricevuti da fonti esterne.

Altri i fattori (interni ed esterni al sito) che sinergicamente influiscono sul buon posizionamento. Tra questi ricordiamo:

  • I tag Title e Description (ciò che appare sulla barra del titolo del tuo browser e la piccola descrizione presente sui risultati di Google)
  • L’uso intelligente dei Titoli e dei Sottotitoli dei paragrafi
  • La “storia” del tuo dominio (anzianità, data di registrazione, e coerenza di contenuti nel tempo)

N.B. Siti in Flash… ATTENZIONE! Ostici per i motori di ricerca, una cattiva progettazione ne rende impossibile la lettura, meglio non complicarsi la vita. Scegliete un layout ben progettato basato su HTML (per struttura e contenuti) e CSS (per la veste grafica).

Per vedere sintetizzate tutte queste caratteristiche, un buon esempio è il sito del Ristorante Zenobi, osteria tipica in Abruzzo.

Tutti i Contenuti sempre Aggiornati…

Per il posizionamento (ma ancor di più per coinvolgere i tuoi utenti) è importantissimo, che i testi vengano aggiornati, rinfrescati, rinnovati, aggiunti. Quindi se hai un sito dinamico, pubblica regolarmente gli eventi che riguardano il tuo Ristorante, le degustazioni, le cene tematiche, menù particolari. Non scivolare nella staticità. Proponi sempre cose nuove.

Di vitale importanza, oltre al contenuto testuale, molte altre risorse, quali le immagini fotografiche, che vanno trattate ed inserite con professionalità, ed anche le risorse video, dal forte potere virale (si veda YouTube o Vimeo… ).

Nella prossima puntata parleremo dei “Menù”, quando e perché conviene pubblicarli, se è opportuno mostrare i prezzi e in che modo. Tante notizie utili per fare del tuo sito web un punto di riferimento nel mare magnum del web.

Non mancare!

N.B.: Aspettiamo i tuoi Feedback. Commenta, critica, consigliaci ;)

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

La Ricetta del Successo On-line: il Menù del Ristorante

Di ritorno dalla Pausa Estiva, eccoci di nuovo insieme con la rubrica settimanale:  “La Ricetta...

La Ricetta del Successo On-line: Territorio ed Eno-Gastronomia Locale

Bentornato al Martedì con la “La Ricetta del Successo On-Line” dedicata ai Ristoranti, a...

La Ricetta del Successo On-line: Contenuti ben Serviti

Bentrovati all’appuntamento del Martedì con la “La Ricetta del Successo On-Line”, per aiutare...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments