~ 3 Commenti

La Ricetta del Successo On-line: Brand Reputation sotto-controllo

Brand Reputation on-line del tuo Ristorante

Ben trovato al 3° Appuntamento con la mini-guida “La Ricetta del Successo On-line“, curata per questo blog da Muse Comunicazione.

Nelle prime 2 puntate, abbiamo parlato di:

Oggi ci concentriamo sul concetto di → Brand Reputation On-line…

Sicuro di Sapere “Cosa Dicono” e “Pensano” gli utenti?

Se non l’hai mai fatto è ora di cominciare. Conoscere la Reputazione del Brand On-Line, ossia del “come” e “se” si parla di Te, della tua attività, è oggi essenziale per il successo di qualsiasi tipo di business.

Il Consumatore On-line diventa Protagonista

Grazie alla svolta sociale che internet ha subito negli ultimi anni, i consumatori on-line non svolgono più un ruolo passivo nei confronti delle aziende. La reputazione di un’attività viene oggi influenzata dall’utente/cliente sui Social Network (come Facebook e Twitter), con opinioni, commenti sulla qualità del cibo servito, sul servizio, sulla cortesia e l’accoglienza, suggerimenti su come migliorare.

L’utente produce giornalmente una gran quantità di contenuti “spontanei” (User Genereted Content) che comprende recensioni, articoli su riviste on-line generaliste o specializzate, post su Blog di Ristorazione. Informazioni preziosissime per chi mette il cliente al centro del proprio lavoro.

Monitorare e Governare la Propria Reputazione on-line

È importantissimo intercettare ogni presenza e commento sul Web. Se si parla poco bene o male della tua attività o dei tuoi prodotti, allora è necessario intervenire con tempestività:

  • Per capire i motivi della critica o del disagio ed “aggiustare il tiro”
  • Rispondere con gentilezza giustificando i propri errori o disattenzioni, magari proponendo soluzioni
  • Dimostra di tenere in considerazione i pareri ed i consigli dei tuoi ospiti

Se parlano bene di te, sfrutta queste preziose informazioni a tuo favore. Grida al mondo quanto il tuo ristorante sia apprezzato e che i tuoi clienti tornano sempre volentieri. Usa le enormi potenzialità del web, ma soprattutto del tuo Sito Web, come enorme cassa di risonanza per la tua Brand Reputation… il passa-parola viaggia on-line.

Sempre attento ai dettagli e ai suggerimenti, per imparare e per migliorare: questo è lo straordinario messaggio che dai ai tuoi ospiti e ai tuoi lettori.

Non hai tempo per “Curare” il tuo Brand?… Qualcuno può farlo per Te.

Non è affatto facile seguire e monitorare la tua reputazione on-line, quando giornalmente bisogna preoccuparsi delle mille attività del Ristorante. Non si ha tempo, nè risorse a disposizione… è qui che l’aiuto e la collaborazione di una figura professionale che sviluppi con continuità e metodo questa attività, può fare la differenza.

Anche qui in Muse Comunicazione, guidati dal desiderio di voler diffondere la crescente importanza che la Brand Reputation riveste on-line, proponiamo per l’estate 2010, la SEO Summer Card, con l’obiettivo di offrire un check-up gratuito, per poter formulare,  attraverso un lavoro accurato di analisi della percezione del tuo marchio sul web, un progetto di implemento di visibilità e notorietà on-line. Approfitta anche tu dell’offerta…

Un piccolo “Caso di Successo” on-line

La Spa Resort Antico Casale di Scansano, hotel 4 stelle in Maremma Toscana, con eccellente ristorante tipico maremmano, è frutto di un’accurata analisi della Reputazione On-line e di implementazioni di strategie per indurre e scatenare opinioni, commenti e discussioni sui servizi forniti dalla struttura, tutto ciò che scopriremo prossimamente farà parte delle strategie di Social Networking.

E i tuoi Concorrenti… cosa fanno?

Lo studio della reputazione on-line deve passare anche per la fase di benchmarking, analizzando come si comporta on-line la concorrenza e la reputazione dei tuoi competitor. Questo non vuol dire copiare ciò che fanno gli altri ristoranti, ma semplicemente analizzarne il comportamento di fronte a situazioni analoghe alla tua. Da questo studio si possono imparare molte cose (feedback positivi), ispirandoti alle soluzioni trovate da altri colleghi puoi evitare errori e passi falsi.

Ed ora… Passa all’azione!

Crediamo che questa breve premessa sia servita a far comprendere l’importanza del monitoraggio della Reputazione on-line… Magari stai già chiedendoti da dove bisogna cominciare. Sul web, ovviamente :)… aiutati con i motori di ricerca, inizia a scandagliare i principali Social Network cercando il nome del tuo Ristorante, naviga su siti, portali, community dedicate alla Ristorazione alla ricerca di commenti, recensioni sulla tua cucina ed i tuoi servizi.

Ma prima, raccomandiamo un’attenta fase analitica che consideri Target, Obiettivi e filosofia della tua attività. In buona sostanza, come sempre occorre unire progettualità a competenza. Anche l’analisi dev’essere fatta con criteri professionali e con l’ausilio di tool e strumenti analitici, che ti consentano di raccogliere ed ordinare tutti i risultati in modo funzionale.

Nella prossima puntata parleremo del “Posizionamento sui Motori” del tuo Sito Web ufficiale e dei fattori che principalmente lo determinano, partendo ovviamente dai contenuti, il vero valore aggiunto per i tuoi utenti on-line.

N.B.: Critica, Commenta e Condividi… questa è Brand Reputation! :)

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

La Ricetta del Successo On-line: il Menù del Ristorante

Di ritorno dalla Pausa Estiva, eccoci di nuovo insieme con la rubrica settimanale:  “La Ricetta...

La Ricetta del Successo On-line: Territorio ed Eno-Gastronomia Locale

Bentornato al Martedì con la “La Ricetta del Successo On-Line” dedicata ai Ristoranti, a...

La Ricetta del Successo On-line: Ristoranti sui Social Network

Ancora insieme come ogni martedì con la “La Ricetta del Successo On-Line” dedicata ai Ristoranti,...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Le Due Ruote
6 anni fa

Davvero una bella lettura, molto utile e piena di spunti per l’operatività delle aziende turistiche on line. Grazie!

Mirco Moretti
Admin
6 anni fa
Reply to  Le Due Ruote

Grazie Mille,

Siamo felici che il nostro articolo sia stata fonte utile d’ispirazione per le tue ricerche.

Continua a seguirci, la newsletter settimanale di CnR è un ottimo strumento per tenersi aggiornati sulle ultime novità… e non perdere le nostre interviste agli operatori di settore.