La Ricetta del Successo On-line: Territorio ed Eno-Gastronomia Locale
Bentornato al Martedì con la “La Ricetta del Successo On-Line” dedicata ai Ristoranti, a cura di Muse Comunicazione.
Come sempre, una veloce mappa delle precedenti 5 puntate:
- Importanza del Sito Web per le attività di Ristorazione
- Differenze tra Sito Web Statico e Dinamico + Criteri di Scelta
- La gestione della Brand Reputation On-line
- SEO e Posizionamento nei Motori di Ricerca
- I vantaggi di pubblicare on-line il Menù del Ristorante
Nel post di oggi analizzeremo l’importanza della location geografica del Tuo Ristorante e scopriremo perché e quanto sia utile parlare del Territorio circostante e delle specialità eno-gastronomiche locali.
Cibo e Territorio: Cultura & Storia dell’eno-gastronomia locale
Immagina di fare una gita con la tua famiglia o con i tuoi amici in una zona che non conosci bene oppure di cui vuoi approfondire la Storia. Sicuramente chiedi informazioni a chi c’è già stato (passaparola), leggi una guida o, meglio, vai sul web e cerchi info utili e suggerimenti.
Et Voilà! Trovi il sito di un ristorante che parla diffusamente e con proprietà delle usanze eno-gastronomiche del territorio e delle ricette tipiche, raggiungendo due obiettivi con una sola ricerca:
- Conosci la storia eno-gastronomica
- Trovi un Ristorante che la propone nel suo Menù
» Perché non scegliere una Trattoria che propone cibo del luogo?
Il tuo sito web deve informare per vendere. I tuoi potenziali clienti vogliono informazioni utili, non solo sul tuo Locale, ma anche e soprattutto sulla cultura e sulla storia del territorio nel quale è immerso.
Raddoppia le “chances” di ricerca del tuo Ristorante
Abbiamo analizzato il punto di vista dell’utente, ma guardiamo anche come “ragionano” i motori di ricerca. Si è già parlato di quanto siano importanti per il buon posizionamento e la visibilità sui motori i contenuti per il sito web del tuo Ristorante. Quale occasione migliore per dare informazioni preziose all’utente, se non quella di descrivere il tuo Territorio, arricchendo i temi trattati e le possibilità di ricerca del tuo ristorante nella località d’interesse.
I vantaggi di una pagina sul Territorio
- Informi i tuoi contatti sulle ricette tipiche del posto
- Li aiuti nella scelta delle portate nel menù
- Il tuo website si posiziona anche con keyword territoriali
- Acquisisci autorevolezza e incrementi la tua Brand Reputation, con info su storia e cultura del posto
Cosa Raccontare ai propri Utenti?
Cerca di affascinare il tuo pubblico raccontando storie di personaggi illustri, avvenimenti particolari ed aneddoti legati al territorio e naturalmente incuriosire con segreti delle tradizioni eno-gastronomiche locali. Le origini di determinate ricette, la provenienza degli ingredienti, porre l’accento sulla produzione a km 0. In una parola, essere persuasivi e originali.
Qualche “Trucchetto” per incuriosire sul tuo Territorio:
- Utilizza una descrizione geografica esauriente
- Cenni storici e Curiosità sul luogo
- Cultura e tradizioni folcloristiche
- Ricette tipiche, la loro Origine e gli Ingredienti
- Inserisci link a risorse esterne con approfondimenti
- Una mappa del Territorio (magari con posti da visitare)
- Raccontare tutto con fascino e autorevolezza
N.B. Il mercato e l’utenza appassionata di cucina eno-gastronomica è sempre alla ricerca di piatti tradizionali e di materie prime genuine, naturali e a km 0.
Come si muovono i tuoi Competitor?
Di solito i Ristoratori trascurano l’aspetto del Territorio pensando che non sia utile agli utenti o che comunque esistano altre risorse in giro per il web, quindi si risparmiano la “fatica”. Ma così facendo si perdono delle opportunità, data la crescente importanza che il “Local Marketing” stà assumendo on-line, grazie anche alle nuove tecnologie che i motori di ricerca mettono a disposizione dell’utente (→ Google Places).
» Un esempio di Marketing Territoriale:
Seguire l’esperienza de I Tre Poggi: Agriturismo Biodinamico tra Langhe e Monferrato, è già un buon inizio.
Pensi ancora che Info Utili sul Territorio siano superflue?
Abbiamo descritto bene l’importanza di questo aspetto nella promozione on-line di un Ristorante. Se nel tuo website non tieni conto del tuo Territorio, è arrivato il momento di correre ai ripari. Ne va dell’autorevolezza e dell’incremento di visibilità e buon posizionamento della tua struttura.
Se sei in procinto di ridisegnare il tuo spazio on-line, ti consigliamo vivamente di lavorare anche nell’ottica dell’approfondimento dei contenuti riguardanti il Territorio e la cucina tipica regionale.
Nella prossima puntata…
Parleremo del servizio fotografico per il sito web del tuo Ristorante.
Quanto e come incidono le foto del locale, gli still-life dei piatti e le immagini delle fasi della loro preparazione sulla promozione on-line e sul processo di persuasione dell’utente a scegliere la tua struttura.
A presto.