La Ricetta del Successo On-line: Ristoranti… Occhio agli Ingredienti!
Eccoci al via! Ci siamo: 1° Appuntamento con i guest-post di Muse Comunicazione su questo interessante Blog dedicato alla Ristorazione.
Come già anticipato la settimana scorsa dal caro amico Davide, i nostri interventi sulla Promozione dei Ristoranti On-line avranno cadenza settimanale (tutti i Martedì…).
Visto che lavoriamo quotidianamente per clienti nel settore della Ristorazione e del Food&Wine in generale, proveremo a suggerirti consigli e “buone abitudini”, frutto della nostra esperienza sul campo, su come diffondere la Brand Reputation del tuo Business e sfruttare al meglio le potenzialità del canale web.
Perché promuovere il mio Ristorante On-line?
Restiamo con i piedi per terra :) e partiamo dal:
- Perché un ristorante, noto grazie al classico “passaparola”, famoso per le sue proposte e il suo servizio, con la sua clientela consolidata, dovrebbe investire tempo e denaro per comunicare sul Web?
Bhe, è semplice… Non possiamo ignorarlo!
Se oggi non sei su Internet, per milioni di persone è come se non esistessi. Ma attenzione, non pensare che sia un affare da chat e giochini on-line per ragazzini.
É sorprendentemente in aumento il numero di utenti adulti e soprattutto della terza età che cercano ed acquistano sul web. Donne o Uomini ormai non fa più differenza, come confermano le Ricerche ISTAT sul consumo di Internet nel 2009.
Internet piace perché non sei sommerso da slogan o da Messaggi subliminali. Trovi le informazioni, i dati, le notizie, tutto ciò che ti serve quando ti serve, le storie di persone ed imprenditori veri, che parlano proprio a te, raccontandoti le cose che vuoi sapere, nel modo più diretto e sincero.
Guardiamo con “occhi” da Utenti, questa è la Regola n°1
- Prova a pensare… Cosa puoi fare on-line?
Prenotare voli e camere d’albergo, guardare le previsioni meteo se vai ad un concerto all’aperto o in vacanza, cercare un numero di telefono (addio Guide Telefoniche cartacee… dinosauri!), leggere notizie in tempo reale, scovare idee per un regalo carino o magari trovare un negozio in città o vicino casa, che fa Sushi take-away.
- Che te ne pare?… Non sono tutte buone ragioni?
E poi, ciliegina sulla torta, recenti statistiche confermano il grande interesse che l’utente internet dimostra per il buon cibo. Tra gli argomenti più cercati su Google c’è “ristorante” o comunque tutte le parole che in qualche modo fanno riferimento alla ristorazione, come menù, carta dei vini, ricette, chef, recensioni Food&Wine.
Le Aspettative del Cliente… che non dovresti mai deludere!
Capita spesso che, per andare a cena con gli amici, si cerchi su Internet un localino interessante e ben recensito. Mi aspetto di trovare il sito web ufficiale che rappresenti in maniera chiara ed immediata il Ristorante o la Trattoria. Voglio farmi un’idea sull’ambiente, sul tipo di cucina, sul menù, sugli orari e su quanto si dovrà spendere per mangiare in quel posto.
Spesso l’utente conosce già il nome del Locale, ma non sa come raggiungerlo… e allora cerca una mappa on-line, magari aiutandosi con servizi di localizzazione come Google-Maps. Ecco, allora, che una buona scheda su Google Places può fare la differenza… e questo è il 1° passo lungo la strada del Local Business Marketing, di fondamentale importanza per la promozione della ristorazione on-line.
Infine, convinto di aver selezionato il Ristorante giusto, il potenziale cliente cerca il numero di telefono o una modalità di contatto per “prenotare” un tavolo!
Facile, vero?…
Un “Piatto” cucinato ad Arte: ingredienti per una Comunicazione on-line di successo
Ma per poter intraprendere un percorso efficace di visibilità on-line, è cruciale il lavoro di Analisi, di Ricerca, di Progettazione.
Bisogna studiare il proprio Target, analizzare i Competitors di settore (colleghi ristoratori) che on-line si muovono in modo eccellente, studiare i Percorsi di Navigazione del tuo utente, comprendere i suoi bisogni e i suoi desideri, usare un Design accattivante orientato alla comunicazione, semplice ed usabile, che rifletta il tuo Business, con Contenuti e messaggi informativi e persuasivi. Il nostro piatto dev’essere cucinato ad arte. Quindi non solo bisogna essere sul web, ma si deve essere presenti con approccio professionale.
Spero che in qualche modo tu sia riuscito a condividere le motivazioni e carpire le potenzialità di una presenza on-line di successo per il tuo ristorante.
Seguici ogni Martedì, insieme proveremo a percorrere la strada che porta dal “Perché?” al “Come?” e scoprire un po’ di “trucchetti” e “buone abitudini” per comunicare on-line con efficacia ed incrementare la Brand Reputation del tuo Locale.
Buona settimana!
N.B. Naturalmente contiamo sul tuo aiuto per indirizzare il nostro percorso lungo binari sicuri e per te interessanti. Commenta, critica, consigliaci…
..tutto molto interessante.
Bravi