~ Commenta per primo

5 Trend Digitali tra Food Marketing e Ristorazione Strategica

5 Trend Digitali: Food Marketing e Ristorazione Strategica

Cosa non può mancare nella comunicazione di un ristorante? La dimensione digitale rispondiamo in coro. Dalla cultura imprenditoriale alla quotidianità, dalla promozione alla vendita del tavolo, usa i luoghi e le modalità di ricerca del tuo cliente: il web.

Crea una vetrina virtuale dalla forte identità ma anche strumento di dialogo, fidelizzazione, intercettazione, vendita online, per conquistare nuovi clienti e incrementare il fatturato dell’attività. Adotta un piano strategico e tuffati nel mondo del Food Marketing.

Per essere all’altezza della situazione, occorre aggiornarsi costantemente, cogliendo le opportunità migliori che tecnologia e innovazione offrono al tuo ristorante.

Iscriviti alla nostra newsletter → segui settimanalmente tutte le novità e le informazioni di settore.

Piano di Comunicazione Digitale

Quando al mercato, al porto o dal tuo produttore di fiducia scegli le materie prime, hai già ben chiaro in mente quando creare il piatto, come prepararlo e in quale contesto di Menù o percorso del gusto inserirlo.

L’obiettivo è selezionare ingredienti di qualità (strumenti, tecniche) che, utilizzati nelle giuste proporzioni e seguendo le corrette fasi di lavorazione (progetto di digital marketing), formulano la tua ricetta perfetta.

Ingredienti di Digital Marketing per la Ristorazione
(cap.3 del libro)

Compra su Amazon

Per aiutarti nella stesura del piano marketing, abbiamo sfogliato e selezionato gli articoli più interessanti qui su CnR e in giro per la rete, creando una lista di buoni segreti e accorgimenti da adottare, cavalcando le tendenze digitali per il 2016.

Passaporto in 5 passi per attraversare indenni le nuove frontiere della comunicazione digitale. Condividi il Tweet

#1 Cultura Digitale: 1° Passo verso il Successo

Come la filosofia della tua cucina sta nell’equilibrio di tradizione e innovazione, in una sapiente miscela di sapori e  buone pratiche, di tecniche sopraffine e lavoro di squadra, così il valore aggiunto al tuo business è individuare modi, mezzi e persone adatti a diffondere e vendere la tua offerta online.

Inizia con il piede giusto, lasciati ispirare da Rosa Giufré e i suoi  7 Principi di Cultura Digitale per Rilanciare il tuo Ristorante.

Porre attenzione alle soluzioni salutari e al rispetto delle esigenze alimentari del cliente, oggi, premia il ristoratore. Gli utenti sono a caccia di Menù invitanti e di qualità, ma anche di proposte dallo spessore etico e valoriale.

Il cliente vuole condividere visioni e non soltanto un’esperienza edonistica. Online trovi attenzione e sensibilità, evita il Paradosso dei Menù poco Salutari in un Ristorante.

Dobbiamo essere il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.

Mahatma Gandhi

#2 Tools: Quelli Giusti per Comunicare

Digital Tools Strategici

Scegli il mezzo di comunicazione più adatto a te e alla tua audience.

Quando hai analizzato bene le potenzialità e i tratti distintivi del tuo business, hai evidenziato obiettivi e nicchia a cui vuoi rivolgerti, occorre scegliere il medium giusto: individuare gli strumenti.

È indispensabile creare il sito web del ristorante: strumento fondamentale, istituzionale e divulgativo attraverso cui veicolare tariffe, proposte economiche, vendita, informazioni utili e, perché no, segreti e ricette. Come abbiamo raccontato in modo semplice ma incisivo nel nostro Speech al BeWizard 2016.

Ovviamente va progettato seguendo i principi del Responsive Web Design, soluzione che adatta il contenuto alle dimensioni del dispositivo dal quale il lettore si connette, garantendo un’esperienza utente sempre adeguata.

Quanti clienti usano lo smartphone quando sono seduti al tavolo del tuo ristorante? Il suo utilizzo è, oramai, parte integrante di ogni momento della giornata. Impara a conoscere e cavalcare le nuove tendenze del Mobile – Come Sfruttare il Proximity Marketing in Ristorante – seguendo i consigli della guest blogger Silvia Comerio.

La pubblicità non è morta, è solo evoluta attraverso il remarketing, il marketing di prossimità e nuove forme di promozione sui Social Media.

Promuovi l’Unicità del tuo Ristorante con il Social Adverstitig e aumentane la visibilità, perché i Social Network non sono soltanto popolati di contenuti ed emozioni, ma anche di molte promozioni! Parola di Leonardo Bellini.

Le aziende possono ora comunicare direttamente con i loro mercati. Se non lo capiscono, potrebbe essere la loro ultima occasione.

Tesi 19 del Clue Train Manifesto (trad. di Luisa Carrada)

#3 Food Photography: Racconto per Immagini

Fotografia Food e Storytelling

Metti a fuoco i piatti del tuo Menù: scatta e distribuisci.

Conosci te stesso … poi però raccontalo e fallo condividere. In modo semplice, sincero, diretto e trasparente, racconta chi sei veramente: la tua storia diventa un biglietto da visita e un modo immediato, affascinante e memorabile per farlo, è scattare una fotografia.

La fotografia apre una finestra nel mondo della tua cucina, anticipa all’utente l’esperienza che vivrà nel tuo ristorante, mettendo in gioco le sue emozioni. Ce lo racconta molto bene chi di Food Photography se ne intende: Alessandra Tinozzi con la Fotografia in Cucina: Consigli per Ritratti di Chef e Brigata.

Facciamo un salto in avanti. La produzione di visual content è realizzata (con molta passione) anche dai tuoi clienti: sono gli UGC (User Generated Content), gli scatti al tuo piatto che arriva in tavola, condivisi su InstagramSnapChat o WhatsApp, ma anche nelle recensioni su TripAdvisor e 2Spaghi.

Puoi piegare questa mole di contenuti a tuo vantaggio, come raccontato nella Storia ed Evoluzione Semantica del Food Porn.

Internet non è fatta di cavi, di fibre ottiche, di onde radio e neanche di tubi, ma di persone.

Tesi #1 del New Clues

#4 SEO: Posizionati Online

Allenamento e tenacia: le due doti di uno sportivo professionista, un eccellente chef ma, anche, per il tuo posizionamento e la tua visibilità online.

Semplicisticamente definito: “sistema per apparire primo sui motori di ricerca”, la SEO è, in realtà, un insieme di tecniche, strumenti e strategie assai complessi, il cui obiettivo fondamentale è far incontrare la tua proposta e il tuo target, nel momento esatto e sul dispositivo dal quale sta cercando.

Il paragone con sport agonistico non è casuale, soluzioni rapide e scorciatoie non esistono: devi fare molto … esercizio.

Parti con il riscaldamento, creando un ottimo sito web, tonifica i muscoli creando un blog e fai tesoro delle parole e dei suggerimenti di Alessio BeltramiCreare un Blog Aziendale per il tuo Ristorante: 7 Consigli Pratici.

La ricerca, soprattutto per il settore food, avviene anche da Mobile. Non dimenticare la Local Search, affina le tue prestazioni sportive con lo stretching-post: Promozione del tuo Ristorante su Google Maps con Mobile e Local Search, ottimo articolo di Luca Bove.

Perfeziona l’uso degli strumenti, la loro evoluzione (o meglio l’evoluzione di mercato e utenti) va costantemente seguita e fatta fruttare a tuo vantaggio.

Coloro che sanno vincere sono molto più numerosi di quelli che sanno fare buon uso della loro vittoria.

Polibio

#5 Be Social: Crea una Rete di Relazioni

Per concludere arriviamo alle relazioni digitali, altro punto fondamentale per il tuo piano di comunicazione.

Creare rete e amplificare la portata del tuo business si può fare, grazie all’Influencer Marketing: cosa significhi e come si faccia è raccontato, in modo impeccabile, da Davide Pozzi sul suo blog il Tagliaerbe.

Un ultimo trend per entrare in contatto con il cliente, in modo ancora più diretto ed empatico, è quello dei Tools di Messaging raccontati da Luca Conti – esperto di Digital Marketing e Social Networking – in Una Newsletter su Whatsapp per Premiare le Relazioni che Contano.

Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.

Ernesto Guevara

Conclusioni

Hai una presenza online che non ti soddisfa e non ti procura nuovi clienti né prenotazioni dirette? Sei consapevole che la tua fiacca visibilità sul web è causa di mancate vendite e problemi di performance? Aspettiamo curiosi le tue domande, nel frattempo ti lasciamo con due utili consigli finali:

Iscriviti alla nostra newsletter e resta costantemente aggiornato sulle tendenze digitali di Food e Ristorazione.

Regalati la buona lettura del manuale “Ingredienti di Digital Marketing per la Ristorazione”, troverai una panoramica completa di strumenti, strategie e pratiche utili per migliorare le performance del tuo ristorante.

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Scopri Nuove Ricette con la rubrica – Diario di Cucina

Diario di Cucina inizia la sua collaborazione qui sul nostro blog. Tutti i Mercoledì pubblicheremo...

U.S.A. Trend: Menù del Ristorante su iPad

Per la Rubrica Food App & Techno News parliamo oggi di Menù Digitali e Interattivi, per ordinare...

Food Trend 2014: Raccontali con il Video

Non solo in USA, in UK e nei paesi Centro e Nord Europei si analizzano i dati sull'andamento della...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments