Dimmi Come Cucini e ti dirò Quale Social Scegliere
Benvenuto al nostro primo appuntamento! Sediamoci insieme e cominciamo a parlare di social. Ho deciso di dedicare interamente questo primo articolo al binomio Clienti–Social Network.
Hai sicuramente notato che esistono molte piattaforme sociali dove essere presenti. Ti sarai già chiesto: Quale scegliere e come farlo? Oggi voglio spiegartelo e affidarti alcuni strumenti per agire.
Le 4 Domande fondamentali per iniziare
Nella prima puntata di Social a Tavola, partiamo da una constatazione. Il mondo del Social Network, guardato nell’insieme, appare come una macchia di rovi: un inestricabile groviglio di piattaforme dove è possibile gestire la presenza del proprio Brand.
Voglio tranquillizzarti: non è necessario che tu sia ovunque. È invece importante che tu scelga con accortezza dove essere presente e che tu gestisca bene le piattaforme scelte.
La base di partenza non è il tuo ristorante, il tuo chef o lo stile di cucina, ma i tuoi clienti.
Hai già creato un profilo del tuo cliente tipo? Se non lo hai fatto, ti do una mano a definirne uno con poche domande: prendi carta e penna e preparati a rispondere.
- Qual è l’età media dei tuoi clienti?
- Hai una clientela prevalentemente Business o Leisure?
- Qual è la motivazione che li spinge a scegliere il tuo ristorante?
- Quali le loro abitudini?
Come Scegliere la giusta Piattaforma?
Ora che abbiamo un’idea più precisa del profilo del tuo cliente tipo, disponiamo di una base più solida dalla quale partire per scegliere la giusta piattaforma per il tuo ristorante. Il punto cruciale è che non dobbiamo spingere i clienti ad acquisire nuove abitudini per seguire il tuo ristorante, piuttosto è il tuo brand che deve adattarsi alle loro abitudini e accompagnarli quotidianamente anche on-line.
Se il tuo cliente tipo è un adolescente, probabilmente riuscirai a trovarlo facilmente. Le nuove generazioni sono molto legate all’utilizzo dei social network.
→ Lo trovi su Facebook, Tumblr, Instagram
Se appartiene alla fascia d’età 25-35:
→ Lo trovi più facilmente su Facebook e Instagram
Se il tuo locale è frequentato per lo più da clienti business:
→ Avrai più probabilità su LinkedIn e su G+
Il “nuovo” social marcato Google non è ancora molto popolato, tuttavia è parecchio utilizzato da professionisti e team di lavoro. Può essere il luogo giusto per il tuo locale.
Se guardando i tuoi tavoli vedi più smartphone che piatti, allora i tuoi clienti saranno molto legati alla tecnologia mobile.
→ Li trovi su Instagram e Foursquare: sono il loro pane quotidiano.
Esserci e Farsi Trovare
Probabilmente siamo già riusciti a individuare la piattaforma che fa al caso del tuo ristorante, ma ricorda sempre che essere presenti non è sufficiente per farsi trovare. Devi fare in modo che i tuoi clienti sappiano dove e come cercarti.
È necessario—non più solo importante—unire la sfera on-line con quella off-line. Il mio consiglio è di inserire gli indirizzi dei tuoi profili sui social network nel tuo Menù, oppure creare degli appositi Cartellini Informativi.
Suggerisci ai tuoi clienti dove trovarti e favorisci—magari sfruttando la Wi-Fi libera nel tuo locale—l’utilizzo dei dispositivi mobili. Se non avvisi i tuoi clienti della tua presenza, loro potranno trovarti solo per caso o per fortuna; questo non porterà grandi risultati.
Check-List
Cosa da fare per il prossimo appuntamento
- Stila il profilo del tuo cliente tipo rispondendo alle domande che trovi nel primo paragrafo di questo articolo. Aggiungi quante più informazioni possibili, un profilo dettagliato ci aiuterà a trovare il giusto social.
- Individua le piattaforme preferite dai tuoi clienti tipo. Sei già presente? I tuoi clienti già parlano di te?
- Lascia un commento qui sotto e racconta i tuoi risultati. Se hai avuto difficoltà sarò felice di aiutarti, potremo lavorare insieme per raggiungere il nostro obiettivo: una perfetta presenza sul Social Network.
Sono curioso di conoscere le tue esperienze con il mondo social, non dimenticare di lasciare il tuo commento.
Ci rileggiamo tra 15 giorni!
Il profilo del nostro cliente tipo appartiene ad una fascia molto ampia: è giovane 25/30 anni (in coppia) ed è anche maturo 45/55 anni (in famiglia) meno business (almeno per il momento, ma stiamo incrementando questa fascia di mercato). Il posto è un pò isolato e non su di una strada frequentata, la segnaletica aiuta solo chi già sa di dover arrivare da noi. Siamo già presenti su TA con il nome del ristorante (Calice Rosso) e dell’albergo (Domus Hotel) e su FB (Domus Hotel Bagnoli) e stiamo cercando di rendere FB più coinvolgente per i fan (ancora pochini) creando… Leggi il resto »