La Ricetta del Successo On-line: Come Diventare Proprietari Virtuosi di Siti Web
Rieccoci all’appuntamento settimanale con “La Ricetta del Successo On-Line”. Rubrica virtuosa ed imperdibile per chi si occupa di Food&Wine e vuol fare Business con il Web!… By Muse Comunicazione®.
Ristoratore Informato, Mezzo Salvato: Obiettivo “Awareness”
Nella puntata di oggi, parliamo del Proprietario del Sito Web, ossia di Te.
Ecco alcuni suggerimenti su cosa fare e non fare, su come imparare a comunicare in rete, su come individuare i tuoi consulenti web e su come raggiungere l’Awareness, ossia la consapevolezza e la capacità di gestire il tuo Business On-line.
Se recentemente non hai potuto seguirci, un assaggio degli ultimi post pubblicati:
- Progetta il Sito del tuo Ristorante
- Intervista a Marcello Zenobi
- Copywriting, consigli utili per il tuo Ristorante
- Personal Branding sui Social Network
- La Ricetta del Successo On-line Presenta: Castello Malvezzi
Sei un Proprietario Informato?
Nei post della rubrica, abbiamo spesso parlato dei tuoi consulenti web, dell’agenzia che costruisce il tuo sito, dei fornitori esterni che realizzano il Social Networking, cioè scrivono sulle tue piattaforme quali Facebook, Twitter, controllano la tua Brand Image sui portali di recensioni,…
Ma oggi tutta la puntata è dedicata a te, che devi essere informato sulle strategie di Web Marketing, attento nell’aggiornamento del tuo nuovo sito web, scrupoloso nel controllo dei feedback degli utenti/clienti e dei risultati del tuo sito, appassionato di tutto quello che si racconta in rete nel tuo settore, compreso quello che fanno i tuoi colleghi e competitor.
Anatomia del Proprietario Perfetto di Siti Web
Hai compreso bene: la vera domanda non è “Come posso avere un sito web di successo?”
Piuttosto: “Come faccio a diventare un proprietario virtuoso?”
Ricorda che devi seguire, con attenzione e desiderio di imparare nuove strategie, le 3 fasi di creazione del tuo spazio web:
- Prima – prova a capire cosa realizzare, come farlo, ma soprattutto a chi affidare i lavori
- Durante – dai la tua disponibilità per costruire uno strumento utile ai tuoi reali obiettivi di Business
- Dopo – impara a controllare i risultati, ad ascoltare i feedback, ad aggiornare gli strumenti
Ricorda sempre che il sito non è uno strumento risolutorio e che lo devi tenere monitorato ed aggiornato. Se comprendi che il sito web non è la fine di un servizio, ma l’inizio di un percorso, hai già il successo in pugno.
Primo Passo: Raggiungi la Consapevolezza
In primo luogo devi essere informato.
Il Web Marketing è diventato uno strumento indispensabile per ogni Azienda, qualsiasi location, target o dimensione abbia.
Ricorda che il tuo utente, di qualsiasi sesso, fascia d’età, ceto sociale, grado di istruzione, si informa e comunica on-line. E lo farà sempre più frequentemente e sempre più esclusivamente. E con ogni dispositivo (computer fisso, da casa e dall’ufficio, notebook quando viaggia, iPad, iPhone e altri SmartPhone in ogni occasione in cui si sposta).
Gli altri canali stanno perdendo rilevanza in modo rapido ed irreversibile. Quindi inizia a raccogliere informazioni su come comunicare on-line, ma attenzione ai milioni di pagine, alle migliaia di siti web, e-zine e blog dedicati a questo argomento, alle centinaia di e-book e di seminari tematici.
E attenzione soprattutto alle decine di Guru del Marketing, che ti propongono l’Elisir di Lunga Vita, ossia il metodo infallibile per trasformare il metallo in oro…
Raggiungi l’Awareness, scegliendo due o tre fonti in cui si parla di comunicazione in modo concreto, con termini facili e senza tecnicismi. Segui chi ti propone dei Case Histories, cioè dei casi di successo concreti, dove parlano i tuoi stessi colleghi. Diffida di chi ti promette la luna, di diventare il primo di qua e di là, di chi si nasconde dietro a termini astrusi ed esterofili.
Se non fai così, non andrai da nessuna parte.
Devi conoscere, imparare, informarti e poi mantenerti aggiornato. E il tuo sito web dev’essere costruito in modo funzionale, con l’aiuto di professionisti, e poi costantemente usato e curato.
Secondo Passo: Trova i Giusti Fornitori
Dopo aver trovato fonti di informazione utili sulle quali ti sei documentato, scegli un’agenzia per la tua comunicazione on-line che ti proponga delle soluzioni volte al conseguimento di risultati concreti e misurabili.
Non ti devono parlare di Pubblicità, ma di Web Marketing.
Cerca qualcuno che ti aiuti a fare affari on-line e che ti proponga strumenti elastici, implementabili, facilmente aggiornabili e che ammortizzino bene l’obsolescenza della comunicazione.
Il tuo sito web deve avere la possibilità di implementare, eliminare, aggiungere, cambiare risorse e contenuti.
Accertati che i tuoi fornitori abbiano compreso bene le linee guida della tua comunicazione Off-line e On-line, la tua filosofia aziendale, gli obiettivi del tuo Business, che sappiano fare un’analisi delle tue opportunità e dei competitor.
Terzo Passo: Creare un Business On-line Vincente
Costruite insieme un progetto, che deve contenere:
- Attenzione al tuo/tuoi Target
- Elenco di Obiettivi concreti
- Strumenti di misurazione e monitoraggio
- Cura estetica e un buon web design
- Codice Standard semplice, implementabile, aggiornabile
- Contenuti di qualità, dinamici e SEO oriented
- Cura nella Navigabilità
Quarto Passo: Determinare il tuo Ruolo
Molto importante, come in ogni staff e squadra di lavoro, determinare i ruoli e i compiti di tutti, ma soprattutto il tuo.
Qual è il tuo ruolo?
- Individua gli obiettivi di Business e mantienili sempre evidenti
- Trasmetti tutti i contenuti richiesti dall’agenzia in fase di start-up
- Rispondi alle richieste dell’agenzia, invia i tuoi pareri sulle varie fasi del lavoro con tempestività
- Sii disponibile al confronto con lo staff durante ogni fase dell’attività… stai costruendo il tuo Business!!!
- Aiuta in fase di editing (lettura e correzione del web site) e di testing (controllo che tutte le pagine, link, e-mail, form, siano funzionanti) prima della pubblicazione
- Tieni il sito monitorato ed aggiornato
Quinto Passo: Promuovi il Tuo Sito Web
Quando il tuo Sito è stato progettato, realizzato, controllato ed editato ed infine pubblicato on-line, inizia la fase più importante per te. Inizia ad usare questo “strumento” costruito su misura per il tuo Ristorante, fallo produrre al massimo.
Ecco in sintesi che cosa devi fare:
- Tieni il sito controllato: verifica costantemente il funzionamento dei link, dei form, dell’attualità dei contenuti
- Controlla i feedback: prenotazione tavoli, e-mail, recensioni degli utenti, come su TripAdvisor, messaggi sui tuoi Social Network, quali Facebook, Twitter, FlickR
- Chiedi feedback ai tuoi clienti: invita i tuoi clienti abituali a visitare il tuo sito e a lasciare commenti sui tuoi Social Media
- Monitora i risultati e misura gli obiettivi raggiunti: controlla l’andamento del website con strumenti di Web Analytics e conteggia numero mail, numero prenotazioni, numero richiesta preventivi per banchetti e matrimoni e quanto questi influiscano sul tuo Fatturato
- Aggiungi al sito contenuti freschi e sempre aggiornati: inserisci news del territorio, menù rinnovati, eventi e degustazioni, nuove proposte, concerti e performances,…Sarà utile a fidelizzare i clienti acquisiti e a trovarne di nuovi attraverso il posizionamento dei contenuti dinamici
- Promuovi il tuo sito On-line, con strategie, banner, Strumenti adi AdWords, Social Networking, Article Marketing, Viral Marketing, E-Mail Marketing, … e Off-line, sui biglietti da visita, brochure, manifesti e locandine, postcard promozionali, insegna, listini e menù, articoli su giornali e riviste, presenza su guide, radio, televisioni,…
- Controlla il tuo investimento: scopri se il tuo sito sta incrementando la tua Immagine e le tue vendite. In tal caso dirotta le tue spese di Comunicazione e Promozione, da canali che non ti danno più frutti verso le strategie di Web Marketing
- Continua ad aggiornarti e a monitorare i competitor
Sicuramente non è uno scherzo: il Business e la promozione della tua attività si è spostata verso internet ed il web, quindi è indispensabile che tu acquisisca le competenze per fare le scelte giuste.
Lascia una tua testimonianza, un aneddoto o una domanda: sarà interessante confrontarci con le tue richieste, per fornirti argomenti di crescente interesse!
Ci contiamo…
Alla prossima settimana :)
Seguici anche su Facebook.