Intervista allo Chef Beppe Maffioli: La Ricetta del Successo On-line
Nuovo appuntamento con il martedì de “La Ricetta del Successo On-Line”: oggi ti raccontiamo la Storia di uno Chef che ha scoperto il Web e ne utilizza, con entusiasmo, le potenzialità per trasmettere emozioni culinarie. By Muse Comunicazione®.
Lo Chef Beppe Maffioli racconta la sua Ricetta di Successo
Nell’appuntamento di questa settimana, raccontiamo un’esperienza di successo, quella vissuta dallo Chef Beppe Maffioli del celebre Ristorante Carlo Magno di Brescia.
Come?… Con un’intervista, forma diretta e condivisa per farti conoscere lo stile, il pensiero e la passione che ogni giorno lo Chef dedica al proprio lavoro.
Non dimenticare di curiosare fra i consigli Social per il tuo Ristorante:
- Ristoranti sui Social Network
- Ristoranti su Flickr
- Ristoranti su Facebook
- Ristoranti su Tripadvisor
- Ristoranti su Twitter
1. Caro Chef, che ne dici prima di tutto di presentarti ai nostri lettori?
Beppe Maffioli: Certo, un saluto a tutti. :)
La mia passione nasce fin da ragazzino, quando volevo frequentare la scuola alberghiera: mia madre a casa proponeva una cucina povera ma ben definita nei gusti e nei sapori, di origine abruzzese. Con lei ho imparato ad usare pochi ingredienti ma con grande maestria: tutto veniva fatto in casa, persino il pane.
Ho frequentato l’Istituto Alberghiero “Caterina de’ Medici” di Desenzano del Garda.
Al CAFE’ DE PARIS a Londra, della catena di Charlie Forte, ho lavorato con 54 cuochi, quasi tutti francesi, alcuni inglesi e tedeschi, ma soprattutto con le maitre chef Charlie Mercier. Sono poi ritornato in Italia ed ho iniziato un periodo di docenza ad alto livello, frequentando contemporaneamente stage da Gualtiero Marchesi, Enrico Delfinger, Enrico Cerea, Enzo Boschi e numerosi corsi con straordinari maestri a Cast Alimenti.
Io penso che nella memoria di ognuno di noi esistano ricordi legati a sapori e profumi che ci riportano indietro nel tempo, è così che nasce lo Stile della mia cucina. Ecco cosa cerco di proporre, con l’intento di far provare ai miei ospiti le mie stesse emozioni, anche se con accostamenti estrosi e tecniche moderne.
Una breve “Premessa” prima di entrare nel cuore dell’intervista.
I canali di comunicazione principalmente usati dai ristoratori sono il classico “passaparola” e la notorietà acquisita dalla presenza su guide dedicate, riviste di settore, recensioni specialistiche.
Si stenta ancora a comprendere pienamente le potenzialità del Web. Si tende a snobbare i nuovi media, ritenendoli poco adatti a comunicare e a raccontare la propria Cucina. Spesso si ritiene “volgare” addirittura promuovere il proprio Ristorante.
Ma sentiamo cosa ne pensa Beppe Maffioli.
2. Cosa ti ha Spinto ad Investire nel Web?
Beppe Maffioli: Sicuramente per me il passaparola è il canale primario, ma solo dopo anni di lavoro riesci a costruirlo e a consolidare il rapporto con i tuoi clienti. Sono necessari investimenti in termini di denaro e di tempo che solo venti anni fa potevi permetterti. Oggi penso che tutto questo sia impossibile.
Il Web deve necessariamente essere considerato e sono i clienti stessi che mi hanno portato a questa scelta. Ormai molti si muovono sul Web per scegliere un nuovo Ristorante e posso tranquillamente affermare che il 30% dei miei nuovi clienti siano arrivati tramite il Web.
3. Quali sono, a tuo avviso, le principali Opportunità che oggi offre il Web?
Beppe Maffioli: Come ti ho appena raccontato, sono i clienti che mi hanno portano a fare determinate scelte. Per il mio Ristorante è confermato che una fetta di nuovi clienti arrivano grazie al Web. Fortunatamente dopo 18 anni che svolgo questa professione, in questa bellissima azienda posso vantarmi di avere un buon pacchetto di clienti, ma sono felice di far conoscere i miei prodotti e lo stile della mia cucina a chi ci sceglie attraverso Internet.
Naturalmente non posso nascondere che abbiamo raggiunto certi risultati solo grazie ad un costante lavoro di ricerca e mettendo tutto il nostro impegno. Abbiamo sempre cercato di usare tutti gli strumenti più innovativi per trasmettere la nostra esperienza e la passione per la Ristorazione.
4. Secondo te, cosa non deve mancare in un Sito Web dedicato ad un Ristorante?
Beppe Maffioli: Secondo me non dovrebbero mai mancare delle ottime fotografie: i clienti possono vedere il locale, le sale, gli arredamenti, una soluzione originale per la tavola. Un’immagine affascinante e reale fa “vivere” un’esperienza, l’anticipa, la fa pregustare. Il cliente può vivere il Ristorante senza esserci mai stato, immagina la sua serata, il suo matrimonio e ciò accresce il desiderio di realizzare il suo sogno.
L’intervento dello Chef si riaggancia sempre più ai nostri consigli del post Una foto vale più di mille parole :)
Poi sicuramente la dinamicità dei contenuti: da un lato è il modo migliore per far conoscere e tenere aggiornati i nostri clienti storici, dall’altro ci permette di attrarre nuovi potenziali clienti.
5. Ci fai qualche esempio di area dinamica presente nel sito del tuo Ristorante Carlo Magno?
Beppe Maffioli:
- I Menù del Mese che possono essere anche stampati dal cliente
- Le Video Ricette
- Gli Eventi sempre aggiornati
- I Corsi di Cucina che attraggono on-line e… off-line
6. Quando hai realizzato il nuovo sito web, quali erano le tue principali aspettative?
Beppe Maffioli: Il mio primo obiettivo è quello di far conoscere l’azienda, suscitare curiosità e portare gli amanti della buona cucina a vedere il locale e provare i miei piatti.
La potenzialità del Web sta nel fatto che moltissimi clienti che non sarebbero mai venuti, perché il passaparola non li avrebbe raggiunti, hanno invece sperimentato un’esperienza virtuale visitando il nostro sito.
Poi toccherà a me confermare le aspettative che l’ospite aveva immaginato e posso assicurarvi che ogni giorno cerco di fare del mio meglio per trasmettere la nostra cultura dell’accoglienza.
7. Quanto è importante conoscere l’Opinione dei tuoi Clienti?
Beppe Maffioli: Fondamentale.
Se un professionista è tale, deve sempre confrontarsi con i colleghi, ma anche con i clienti: deve raccogliere tutti quei dettagli che ti aiutano a crescere e migliorare, questo ogni giorno. Nello stile che ho cercato di trasmettere nella mia azienda l’ascolto è indispensabile per proiettare nuove idee, per stimolare una nuova linfa vitale. Dobbiamo dare voce ai nostri ospiti, i veri protagonisti del nostro quotidiano.
Grazie al nostro Blog e all’uso dei Social Network, i feedback che riceviamo sono aumentatati vertiginosamente, naturalmente devono essere costantemente monitorati per riuscire a trasformare i consigli raccolti, in piccoli particolari visibili nel nostro Ristorante.
Ed inoltre uno dei servizi più innovativi che offriamo è la possibilità di Prenotare un Tavolo On-Line o richiedere una proposta personalizzata per Cerimonie, Wedding ed Eventi. Tutto questo facilita il contatto diretto con i nostri clienti. Pensate che il numero di form ricevuti è costantemente in aumento e non mancano richieste particolari ed estrose: è molto piaciuta l’idea di personalizzare la torta nuziale, realizzata dal Maestro Pasticciere Iginio Massari e vi assicuro che ci arrivano esigenze originali ed anche… divertenti!
Riassumerei così i principali Vantaggi della presenza di un ristorante on-line:
- Alimentare le aspettative della clientela (fidelizzazione)
- Aumentare il numero di nuovi clienti grazie alla rete di contatti on-line
- Implementare i Feed Back per “ascoltare” i nostri ospiti
- Sviluppare Richieste di prenotazioni da contatti diretti
- Incrementare la notorietà del nostro Brand On-Line
8. Cosa consiglieresti ad un Ristoratore ancora indeciso?
Beppe Maffioli: Consiglierei prima di tutto di interpretare al meglio le esigenze del cliente. Negli ultimi 2-3 anni sono cambiate notevolmente: i nostri ospiti cercano proposte con Menù formati da poche portate, porzioni sempre più equilibrate, piatti e vini sempre più digeribili.
Le richieste culinarie si sono trasformate tanto quanto il modo di comunicare: dal Passaparola face-to-face al Passaparola On-Line.
Ringraziamo Beppe Maffioli per il suo Intervento
Le informazioni che hai appena letto possono essere utili per la tua esperienza on-line o non sei ancora soddisfatto? Vuoi fare tu qualche domanda? Sarà per noi un piacere soddisfare la tua voglia di conoscenza.
Arrivederci al prossimo post. : )
A presto!