La Ricetta del Successo On-line: Ristoranti su Flickr
Nuovo appuntamento con il martedì de “La Ricetta del Successo On-Line”: un’altro gustoso ingrediente per la promozione on-line del tuo Ristorante. By Muse Comunicazione®.
Ti presento… Flickr!
Flickr è un servizio per condividere e organizzare foto e video, nato nel 2004 in Canada e nel 2005 acquisito da Yahoo!. Un Social Network su cui pubblicare tutte le foto che vuoi e scambiare pareri ed opinioni con migliaia di iscritti in tutto il mondo.
Oggi, una “ricetta” da non perdere…
Prima di iniziare, alcuni spunti interessanti già affrontati nella nostra rubrica:
- Ristoranti su Facebook
- Ristoranti sui Social Network
- Ristoranti su Tripadvisor
- Ristoranti su Twitter
- Ristorazione Mobile su Smartphone
Foto e Video non posson Mancare…
Ricordi gli appuntamenti che abbiamo dedicato all’importanza di foto e video per la Brand Reputation del tuo Ristorante On-line?…
“…la fotografia affascina, coinvolge ed emoziona, ma anche descrive, racconta, illustra il tuo locale formando un’immagine chiara nella mente del tuo cliente e delle aspettative su quel che troverà visitandolo”.
“…tra i video più cercati su YouTube ci sono sicuramente quelli delle Video Ricette, ovvero le fasi della preparazione di piatti o di interi menù. Un video che ritrae Chef e aiuto cuoco certamente stuzzica la curiosità del visitatore e gli permette di apprendere nuove tecniche di cucina”.
1° Passo – Crea il tuo account su Flickr
Iscriversi è molto semplice: ti seguiamo passo-passo, con le prime semplici mosse.
Se sei alle prime armi, il nostro consiglio è di scegliere l’account gratuito. Grazie ai 300 MB di spazio per le tue foto + 2 video al mese, inizia a prendere confidenza con gli strumenti che Flickr ti offre. Se pensi di aver bisogno di maggiore spazio, è facile trasformare il tuo profilo gratuito in un Account Pro (con circa 25,00 $/anno, hai a disposizione uno spazio illimitato).
Alcuni Dati Statistici sui “numeri” di Flickr, freschi di giornata.
In tempo reale…
- 3.190 upload nell’ultimo minuto
- 2.083 risorse inserite con la parola chiave “pane” (su Flickr definita “tag”)
- 4,2 milioni di contenuti nel mese di marzo
Sei pronto anche tu a condividere foto, organizzarle, ritagliarle, modificarle ad entrare un questo network mondiale?
Segui con noi i passi per creare il tuo account:
- Vai su www.flickr.com
- Clicca su Crea il tuo account
- Puoi usare un tuo account Facebook o Gmail esistente, oppure (scelta consigliata) crearne uno specifico, seguendo i passi di Yahoo!
- Scegli il nome da visualizzare
- Ora puoi iniziare a personalizzare il tuo profilo con un’icona, il tuo URL (con il riferimento del tuo Ristorante) e le informazioni aziendali
N.B. Attenzione alla scelta del tuo indirizzo web Flickr: una volta inserito non potrai più cambiarlo.
Il primo passo per farti trovare su Flickr è la compilazione dettagliata del profilo. Il consiglio è di non ripetere gli stessi contenuti del tuo sito web, ma inserisci descrizioni pertinenti ed attrattive per aumentare i contatti con i tuoi stessi interessi e i tuoi potenziali clienti.
2° Passo – La tua Home su Flickr
Nella tua homepage personale hai a disposizione tutti i principali comandi:
- la Barra del Menù in alto
- il tuo Avatar sulla sinistra, che ad ogni accesso ti saluterà in una lingua diversa, con le Ultime Foto caricate ed i tuoi Gruppi
- il Blog sulla tua destra ed alcuni Suggerimenti
L’obiettivo che hanno i più esperti utenti di Flicrk è sicuramente quello di vedere una propria foto su Explora.
Che cos’è Explore?
Nella sezione Esplora (Explore) della Home Page di Flickr viene scelto di mostrare cosa accade nelle diverse aree del portale: upload recenti, le foto più interessanti degli ultimi 7 giorni, le gallerie.
In pratica una sintesi di tutto ciò che è più stimolante per gli utenti. Non esiste un elenco di ciò che dovrai fare per essere citato su Esplora ma la soluzione migliore è farsi coinvolgere nella comunità di Flickr.
A questo punto non resta che iniziare ad esplorare il sito, caricare qualche foto e cercare i gruppi di tuo interesse.
Eccoti un Trucchetto: scegli bene le tue foto anche nelle prime fasi di prova.
3° Passo – Carica e Organizza le tue Foto
Il portale offre diversi strumenti di upload, quello più semplice è nella tua Home Page o nella sezione Tu della barra:
→ Scegli Inserisci Foto e Video
Ti consigliamo di rinominare le foto con keyword (“tag”) appropriate fin dalla questa fase, se vuoi farti conoscere lascia che le possano vedere tutti (scegli Pubblico nelle Impostazioni di Privacy).
Le tue foto sono state caricate? Non dimenticare che saranno ridimensionate per adattarle al web e solo con un Account Pro potrai accedere ai tuoi file originali, quindi non cancellarle!
Alcuni termini che devi conoscere per descrivere ed organizzare le tue foto:
- Titolo: il titolo andrà a descrivere la tua immagine, ma anche ad attrarre ed affascinare l’utente; ha grande importanza anche ai fini del posizionamento sui motori di ricerca
- Tag: le parole-chiave o etichette sono utili all’utente per trovare le tue foto; se vuoi inserire più parole usa le “ ”, per esempio: “ricetta di pesce” “ricetta sogliola”, …
- Descrizione: puoi descrivere e raccontare la tua foto; non ci sono limiti di battute, ma ti suggeriamo di essere sintetico, puoi anche inserire link al tuo sito ed ai contenuti correlati all’immagine.
- Set: una cartella per ordinare le tue foto, organizzale per “Tema”, ad esempio: Ricette, lo Chef, le Sale e Location, il Menu.
- Album: è una cronologia visiva di tutto quello che pubblichi.
N.B. grande attenzione va riposta alla fase di attribuzione del Copyright o della paternità dell’opera.
Creative Commons è un tipo di licenza particolarmente interessante, poiché garantisce la diffusione e l’utilizzo delle tue immagini che non sono utilizzabili per fini commerciali e per il cui uso sarà sempre necessario citare la fonte.
4° Passo – Crea una tua Community, Partecipa e Condividi le tue Foto
Ed ora trova i tuoi amici su Flickr ed inizia a creare la tua rete: puoi importare i tuoi contatti dalle varie piattaforme in cui sei già attivo, per esempio Facebook, Gmail e Yahoo.
Alcuni Ristoranti, Chef e portali dedicati al settore Food & Wine sono già su Flickr, tu che cosa stai aspettando?
Ogni Strumento di Flickr è un Ingrediente in più per il tuo Ristorante
Usa tutti gli strumenti che Flickr mette a disposizione.
Puoi modificare le tue foto con Picnik e creare gli effetti che preferisci per renderle più suggestive, ma non dimenticare che ci sono professionisti per questo.
Ricordi quando abbiamo parlato dei punti di forza di un servizio fotografico professionale?
Puoi anche posizionare le tue foto in una cartina del mondo, scegli la località e aggiungi una GeoTag per far vedere alla rete dove si trova il tuo ristorante.
E perché non proiettare le slide delle tue foto (come per le vecchie diapositive) nel ristorante in occasione di una serata particolare?
Vuoi diventare popolare su Flickr: Partecipa attivamente ai Gruppi
Per diventare popolare su Flickr :
- Amplia la tua Rete
- Partecipa attivamente ai Gruppi che ti interessano
- Commenta le foto di utenti ed amici
Iscriversi ai gruppi è semplice: puoi iscriverti automaticamente o richiederlo all’amministratore, naturalmente scegliendo gruppi che hanno in comune i tuoi stessi argomenti e di cui ritieni vantaggiosa la condivisione di foto.
Gruppi da seguire nell’area “Food & Wine”:
Alla prossima… Ricetta : )
N.B. Non perdere nessuna opportunità per fare business, cerca Comunicazione nella Ristorazione su Facebook, clicca su Mi piace e partecipa al nostro sondaggio:
→ Cosa ti piacerebbe leggere sul prossimo post?