~ Commenta per primo

La Ricetta del Successo On-line: Ristoranti su Tripadvisor

Ristoranti: Recensioni Tripadvisor

Una nuova puntata de “La Ricetta del Successo On-Line”, ovvero come diffondere sul Web il brand del tuo Ristorante. By Muse Comunicazione®..

Tripadvisor: Recensioni sui Ristoranti

Nell’appuntamento di oggi andiamo ad esplorare il mondo delle Recensioni On-line di Tripadvisor, il portale più utilizzato nel Travel. Ma questo uso a macchia d’olio ha ormai contagiato anche la Ristorazione.

Prima un breve excursus sugli ultimi 5 articoli:

Alla Scoperta di Tripadvisor

Per chi si occupa di Hotel o di Comunicazione On-line, Tripadvisor non è certamente un nome nuovo, anzi è ricorrente quotidianamente: è letto, seguito, amato, odiato…

Il termine inglese è composto da due parole: Trip cioè Viaggio e Advisor che significa consigliere o consulente nel senso di colui che dà consigli e suggerimenti.

Nasce nel febbraio del 2000 come portale per le Recensioni di Hotel degli utenti che hanno soggiornato presso le strutture. Nel corso degli anni il portale riscuote un grande successo perché, tramite le recensioni super partes degli utenti, è possibile farsi un’idea oggettiva ed imparziale della reputazione di una struttura ricettiva. Ha dato il via allo User Generated Content (contenuti generati dagli utenti), il primo passo verso il web 2.0.

In seguito a questa esplosione di popolarità, il sito amplia la sua offerta e offre la possibilità di recensire anche i Ristoranti e non solo Alberghi, B&B, Agriturismi. Insomma tutta l’offerta turistica tradizionale.

Ma vediamo più nel dettaglio perché Tripadvisor è così importante per il tuo Ristorante.

L’Importanza delle Recensioni On-Line

In passato abbiamo parlato di Brand Reputation, cioè della tua reputazione sul Web.

Abbiamo detto che la reputazione è determinata da tanti fattori tra i quali le recensioni degli utenti sui portali di settore e sui Social Network. Ma le recensioni e i commenti dei tuoi clienti sono fondamentali anche per il posizionamento sui motori di ricerca e quindi per la visibilità e la notorietà del tuo locale.

Ecco i vantaggi di avere delle recensioni:

  • Aumenti la visibilità del tuo Ristorante
    Le pagine delle recensioni vengono indicizzate da Google quindi hai più chance di essere trovato sui motori di ricerca.
  • Le recensioni positive aumentano la tua Brand Reputation On-line
    Innescano un circolo virtuoso, sono il tuo vero passaparola on-line.
  • Crescono Credibilità e Affidabilità del tuo locale
    Se tanta gente parla bene del tuo locale, automaticamente la tua credibilità e affidabilità crescono.
  • Puoi testare il Gradimento dei tuoi Menù
    Se organizzi cene con menù, attraverso le  recensioni degli utenti  potrai verificare l’indice di gradimento ed eventualmente aggiustare il tiro.

» Gli utenti vogliono conoscere in anticipo la qualità del tuo Ristorante. Si fidano molto del parere che altri utenti hanno già espresso sulla tua cucina, sull’accoglienza, sul servizio, ecc…

Un portale come Tripadvisor riveste quindi una grande importanza per il tuo Ristorante, ma solo se sarai in grado di gestire in modo ottimale recensioni positive e negative.

Come vedi dalle Recensioni di un Hotel di Roma possono capitare commenti molto positivi ma anche critiche piuttosto sferzanti.

Ma sono veritiere e specchio non solo delle emozioni vissute presso l’Hotel, ma anche della cura e dell’ospitalità che il personale ha riservato agli ospiti.

Puoi notare tutto ciò anche nelle review dedicate ad un Ristorante Tipico in provincia di Teramo.

Come vedi l’utente esprime il suo parere, si sente importante e protagonista, come ci si augura si sia sentito quando ha risieduto presso la tua struttura o ha mangiato nel tuo Ristorante, e recensisce un piatto o un intero pasto. Può inserire delle immagini fotografiche o un video, esprimere un voto in relazione a Cucina, Servizio, Qualità/Prezzo e Atmosfera.

Inoltre nella scheda dedicata al tuo Ristorante l’utente incuriosito troverà molte informazioni utili, su chi siete, dove siete (mappa di Google), indirizzo, numero di telefono, link al tuo sito…

Il tuo Ristorante è su Tripadvisor?

Mettiamoci all’opera e iniziamo a sfruttare questo grande strumento di marketing. La prima cosa da verificare è se il tuo Ristorante sia o meno già presente su Tripadvisor:

  • Vai nella pagina dei proprietari http://www.tripadvisor.it/Owners
  • Clicca su “Ristorante”
  • Scrivi il nome del tuo Ristorante e la Città in cui si trova e clicca su “Ricerca…”
  • Se il tuo Ristorante non è ancora presente lo puoi aggiungere qui
  • Altrimenti puoi registrarti GRATIS come proprietario o gestore del locale

Una volta registrato puoi accedere ad una serie di strumenti che ti permettono di:

  • Ricevere un avviso via e-mail ogni volta che qualcuno scrive una recensione
  • Rispondere come titolare alle recensioni
  • Controllare le performance e il livello di soddisfazione dei tuoi clienti
  • Tenere sotto controllo la tua Reputazione On-line

Cosa Dicono del tuo Ristorante

Una volta registrato su Tripadvisor come titolare o gestore del Ristorante, hai la possibilità di rispondere alle recensioni, positive o negative che siano.

Le Recensioni possono rivelarsi un’arma a doppio taglio: se da una parte ti danno la possibilità di acquisire un’ottima reputazione, dall’altra ti mettono a nudo di fronte alla gente. La recensione negativa è contemporaneamente un grave problema ed un’enorme opportunità. Il passa parola negativo infatti viaggia molto più velocemente di quello positivo.

Leggendo una recensione negativa, per esempio, un altro utente, che ha avuto una piccola disavventura presso la struttura o il ristorante, si sente incoraggiato a testimoniare, creando una review a tinte fosche. Si crea il cosiddetto Effetto Domino e la situazione diventa grave.

Ma la recensione di un tuo ospite ti può aiutare a comprendere cosa migliorare, cosa prova il tuo cliente durante il tuo servizio, cosa migliorare e cosa enfatizzare ed esaltare nell’ambito delle tue Eccellenze.

La Parola d’Ordine è MONITORARE!

Ovviamente quando leggi una recensione negativa, oltre a comprendere sbagli o sviste da parte tua, devi  rispondere con immediatezza, giustificando il problema, dimostrando di esserti attivato per rimediare e invitando  il cliente a tornare per verificare di persona.

Ricordati che stai scrivendo ad un tuo cliente insoddisfatto, ma anche a migliaia di lettori che devono valutare positivamente il tuo intervento.

Confrontanti con l’esperienza di strutture che monitorano costantemente la loro Brand Reputation, come ad esempio:
» Antico Casale di Scansano: Hotel Spa Resort in Toscana.

Tieni quotidianamente sotto controllo quello che i tuoi ospiti  dicono di te, soprattutto on line, dove la tua immagine  viene esposta e raccontata a migliaia di lettori. Sfrutta un’occasione per fare business, per salvaguardare  la tua reputazione on line e per migliorarti ascoltando come ti vedono i tuoi clienti.

Gestisci la tua Brand Reputation On-line

Se fino ad ora non ti sei mai preoccupato della tua Brand Reputation e se non hai mai controllato cosa dicono del tuo Ristorante su Tripadvisor, è arrivato il momento di correre ai ripari. Segui i passaggi descritti sopra per verificare che il tuo locale sia inserito o meno nel portale e da quel momento inizia a gestire le recensioni con tempestività. Solo così potrai sfruttare a tuo favore uno strumento di marketing davvero eccezionale e divertente.

» Consiglio: se hai un sito web, invita i clienti a leggere o scrivere recensioni pubblicando i widget di Tripadvisor che permettono agli ospiti di leggere le tue recensioni o di lasciare commenti. Sono gratis e facili da usare.

Arrivederci al prossimo post! : )

Non smettere mai di seguirci: un articolo non letto equivale ad una possibilità in meno per migliorare il Business del tuo Ristorante On-line.

A presto!
N.B.: Fai sapere ad amici e colleghi di questo articolo e scriveteci commenti! L’unione fa la forza.

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

La Ricetta del Successo On-line: Quando il Food&Wine diventa Sociale

Nuova puntata per la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: una finestra sul mondo del Web...

La Ricetta del Successo On-line: il Menù del Ristorante

Di ritorno dalla Pausa Estiva, eccoci di nuovo insieme con la rubrica settimanale:  “La Ricetta...

USA: il 26% degli Adulti Ordina Fast Food On-line

Hai mai ordinato un take-away food—pasto d'asporto—on-line? Negli USA, quasi la metà degli...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments