La Ricetta del Successo On-line: dai voce ai tuoi clienti con l’e-Contest
Di nuovo insieme all’appuntamento del Martedì, con la “La Ricetta del Successo On-Line” che affianca i Ristoratori alle prese con la comunicazione su internet, a cura di Muse Comunicazione.
Se ti sintonizzi ora, non perderti gli ultimi 5 articoli:
- Il tuo Ristorante su Google Places
- Ristoranti sui Social Network
- Rinnovare i Contenuti nelle Aree Dinamiche
- L’Ufficio Stampa Web del tuo Ristorante
- Contenuti per Ristoranti ben serviti
Migliorare il tuo Business con Creatività sui Social Media
Oggi si parla dell’importanza delle strategie marketing reali da applicare sui canali sociali, come i concorsi legati alla promozione del tuo web site. Recensioni, commenti e apprezzamenti sui social network (User Genereted Content) possono aumentare la tua Brand Awareness.
L’e-Contest come strumento di Promozione On-line
Negli scorsi post abbiamo parlato dell’utilizzo dei Social Network per promuovere il tuo ristorante e aumentare quella che tecnicamente viene chiamata Brand Reputation. In altri termini la tua reputazione on-line dipende dai tuoi utenti, che condividono esperienze ed emozioni, attraverso post, recensioni, interventi in gruppi di discussione e forum.
I social network sono uno strumento molto potente per diffondere il passaparola tra i tuoi clienti ma non è sufficiente avere pagine e profili lasciati poi inattivi: occorre stimolare l’attenzione, la curiosità e perché no anche la creatività dei tuoi potenziali clienti.
» Le persone amano essere protagoniste, vogliono esprimere le proprie opinioni condividendole con amici e con utenti che abbiano i loro stessi interessi.
Una strategia originale per dar voce ai tuoi clienti è sicuramente l’e-Contest, concorso che si svolge interamente on-line, soprattutto attraverso piattaforme di social network come Facebook, e serve per aumentare la popolarità di un brand attraverso il coinvolgimento diretto e partecipato dei tuoi clienti.
I vantaggi di un e-Contest
Vediamo quelli che sono i vantaggi di un e-contest per la tua Brand Awareness:
- Stimola il coinvolgimento dei tuoi clienti e la curiosità dei prospect
- Crea un senso di appartenenza tra i tuoi fan (effetto “tribù”)
- Aumenta il passaparola
- Genera contenuti sempre aggiornati
- Fidelizza clienti ed attrae l’interesse di pubblico qualificato
Ma come fare per organizzare un Concorso On-Line?
Coinvolgi il tuo cliente, con un concorso con in palio una cena o la partecipazione gratuita ad un tuo evento, magari chiedendogli un commento, un consiglio, una recensione creativa. Il tuo utente, partecipando al tuo contest, coinvolgerà amici e conoscenti, per condividere i commenti che ha ideato, creando il classico passaparola, che nel Social Network ha un alto indice di viralità.
I commenti, le recensioni e gli apprezzamenti sono linfa vitale per il tuo profilo Facebook, rappresentando contenuti sempre aggiornati e generati dagli utenti.
I contest tendono anche a fidelizzare i tuoi clienti, che lasciato un commento o una recensione, continuano a visitare la tua pagina, per controllare l’andamento del concorso, per verificare altri commenti, ma anche per effettuare tutte le interazioni che i social network permettono (il “Mi piace”, i commenti al post, il “condividi e pubblica sul tuo profilo”,…)
Un efficace Esempio di Hotel con Ristorante
Analizziamo un esempio concreto: il mini-concorso lanciato sulla pagina Facebook di una Spa Resort in Toscana. L’e-contest è indirizzato ai clienti dell’Hotel e consiste nel condividere una recensione originale e creativa nella pagina Fan ufficiale del Resort.
Chi crea la recensione più fantasiosa vince un week-end presso la struttura.
Il concorso semplice, facile e coinvolgente ha generato un numero considerevole di recensioni positive e numerosi commenti. Sono aumentati i Fan della Pagina, con una media di oltre un centinaio alla settimana e si è riscontrato un implemento delle visite al sito ufficiale. Molto visitate le pagine delle offerte, per scoprire i servizi più attrattivi della struttura. Si è anche verificato un aumento delle prenotazioni, raggiungendo un livello al di sopra della media stagionale.
Questa semplice strategia marketing applicata ai Social Media ha portato a importanti risultati in termini di popolarità e di Brand Reputation.
Non solo Facebook…
Twitter è uno strumento sociale potentissimo di diffusione del tuo brand e, se usato con continuità e professionalità, può dare una grande spinta al tuo business on-line.
Non commettere l’errore di aprire il profilo e parlare solo del tuo Ristorante con stile troppo autoreferenziale. Fornisci informazioni utili e intriganti, rendendo interessante seguire ciò che hai da raccontare.
Partecipa alle conversazioni dei tuoi followers (le persone che seguono e leggono ciò che scrivi), coinvolgendoli in discussioni di argomenti affini al tuo business. Invita anche i tuoi clienti a partecipare alle discussioni.
Lavorando con attenzione su questa piattaforma di micro-blogging, puoi entrare in contatto con autorevoli giornalisti, blogger, operatori di settore, coinvolgendoli nelle tue iniziative commerciali. Dalla tua piattaforma Twitter possono nascere Partnership rilevanti, utili anche per la diffusione del tuo Brand su nuovi mercati, altrimenti difficili da raggiungere.
Ad esempio, il lavoro sul profilo Twitter dell’Antico Casale di Scansano, Hotel con Ristorante toscano, ha fruttato contatti preziosi e partnership importanti per la struttura:
Ecco come una giornalista americana impara a fare la pasta in Toscana, oppure come un’antica ricetta maremmana viene descritta e apprezzata dall’altra parte dell’Oceano… Anche negli USA possono restare affascinati da una degustazione di olio extravergine d’oliva.
Certamente seguire il tuo profilo su Twitter e i tuoi eventi su Facebook richiede impegno e molto tempo, ma i risultati possono essere sorprendenti e soprattutto facilmente monitorabili.
Cosa stai facendo per il tuo Ristorante?
Stai sfruttando le innumerevoli potenzialità dei social network e degli e-contest?
Stai pensando a come scatenare la fantasia e la creatività dei tuoi clienti per aumentare la Brand Awareness del tuo Ristorante?
Alcune delle tecniche e delle strategie che ti abbiamo raccontato ti aiuteranno ad incuriosire i tuoi clienti, a stimolarli e a far venir loro… l’acquolina in bocca!
Non dimenticarti del tuo website
Una buona strategia di social media marketing è sicuramente una grande leva per il tuo business on-line. Ma non devi dimenticarti che il vero punto di riferimento per i tuoi utenti on-line è il tuo sito web ufficiale.
Intorno al tuo Web Site puoi sviluppare tutte le altre iniziative di Web Marketing ed è da lì che i tuoi clienti ti contatteranno per prenotare un tavolo.
Seguici per scoprire nuove e succulenti Novità.
N.B. Hai provato anche tu una strategia marketing del genere sui social media? Raccontaci la tua esperienza in merito. ;)
Trovo il tuo blog utile! Ti invito a visitare il mio nuovo blog che parla di ricette, dieta e consigli alimentari.