La Ricetta del Successo On-line: Contenuti ben Serviti
Bentrovati all’appuntamento del Martedì con la “La Ricetta del Successo On-Line”, per aiutare i Ristoratori alle prese con la promozione e la comunicazione on-line del proprio locale, a cura di Muse Comunicazione.
Se sei approdato solo ora :) …ecco un breve excursus sugli ultimi 5 argomenti:
- Come Prenotare un Tavolo
- Il tuo Ristorante su Google Places
- Ristoranti sui Social Network
- Rinnovare i Contenuti nelle Aree Dinamiche
- L’Ufficio Stampa Web
I Contenuti sono la vera ricchezza del tuo website
Oggi parliamo dell’importanza strategica dei contenuti testuali del tuo website. Testi e messaggi sono in grado di decretare il successo del tuo business on-line.
I Contenuti On-line
Abbiamo già parlato dell’importanza dei contenuti per il tuo sito web a proposito di posizionamento nei motori di ricerca. Ricordiamo che un sito web con pochi e mal realizzati contenuti testuali ha scarse possibilità di successo, perché difficilmente rintracciabile dai motori di ricerca.
In generale i tuoi clienti cercano informazioni utili, storie, recensioni, commenti, annunci, eventi e offerte. Cioè cercano contenuti testuali che soddisfino un loro bisogno, una loro esigenza.
Buoni testi aiuteranno quindi il tuo utente nella comprensione dei messaggi e nella condivisione di visioni e valori. Crea quindi contenuti veri, utili, originali e mai banali.
In questo modo faciliti anche il tuo lettore, rendi semplice la sua navigazione, fai trovare agevolmente anche le tue offerte e tutte le modalità per contattarti (contatto che rappresenta un punto di “conversione”).
Come Scrivere i Contenuti Giusti
Un buon piano di redazione dei contenuti dovrebbe essere strutturato già in fase progettuale. L’intera architettura, la grafica e i vari elementi che compongono l’aspetto esteriore del tuo sito web dovrebbero essere incentrati sui contenuti e gli obiettivi di comunicazione prefissati.
Come devono essere quindi i contenuti di qualità?
- Persuasivi (convincere il tuo lettore)
- Unici (non contenuti duplicati)
- Utili (rispondere a domande/bisogni)
- SEO-oriented (essere graditi anche ai motori di ricerca)
- Concisi ed esaustivi (dire tutto in modo snello)
I contenuti devono invogliare i tuoi utenti a contattarti, a richiedere la prenotazione di un tavolo, a farti fare un preventivo per un banchetto e a leggere tutte le notizie più importanti.
Devono in qualche modo convincere i tuoi clienti che si trovano nel posto giusto al momento giusto e che il tuo, è il sito che stavano cercando.
I testi devono essere unici (evitate di copia-incollare contenuti da altri siti), devi essere originale come nelle ricette che servi nel tuo Ristorante… Parla di te, della tua esperienza.
» I visitatori cercano informazioni utili, che in breve risolvano il loro problema
Come abbiamo già spiegato in precedenza, i tuoi testi devono essere ottimizzati lato SEO (Search Engine Optimization), cioè devono contenere le parole chiave più importanti per il tuo settore, la tua location e i servizi che offri. L’ottimizzazione SEO è di fondamentale importanza per il posizionamento del tuo sito web sui principali motori di ricerca.
Spesso si vedono siti ricchi di testi ma eccessivamente prolissi nel comunicare qualcosa. Non trattare il tuo sito web come se fosse una Brochure.
I tuoi clienti hanno poco tempo, cercano notizie vere e dirette: più sei conciso ed esaustivo nelle descrizioni, più il tuo sito verrà percepito come una risorsa indispensabile e imprescindibile.
Quali contenuti per il tuo Ristorante?
Vediamo in breve quali sono i contenuti più interessanti e appetibili per il tuo website:
- Testi istituzionali
- Ricette e Menù
- News ed eventi
I testi istituzionali sono quelli che descrivono la tua realtà, le informazioni utili per raggiungerti, un po’ di storia e poche altre notizie. E’ una parte importante che deve esserci sempre.
Qui puoi raccontare la storia della tua famiglia (se si susseguono più generazioni di cuochi), la storia della location (magari il tuo ristorante è un vecchio mulino, un antico castello, la casa in cui visse un personaggio illustre, …) qualche riferimento al territorio, alla cucina tipica e tradizionale del tuo paese, alla filosofia sottesa alla tua cucina.
Le ricette, gli ingredienti che usi e i menù sono informazioni ricercatissime sul web e vanno messe in evidenza sul sito.
Il cliente ama la trasparenza e la sincerità: racconta da dove arriva la tua materia prima, come la cerchi e selezioni, se cucini per vegetariani, per intolleranti, per i bambini.
Parla anche dei tuoi prezzi.
» I tuoi clienti vogliono conoscere il tuo menù con tanto di prezzi e descrizioni
Le ricette sono informazioni molto appetibili che le persone amano condividere con amici e parenti quindi costituiscono un buon motivo per tornare sul tuo sito e per segnalarlo ad altre persone, con il sistema del passa-parola on-line.
Poi ci sono i contenuti dinamici, quelli che vengono aggiornati spesso e che rappresentano news ed eventi che organizzi nel tuo locale, corsi di cucina, corsi di enogastronomia. Sono contenuti freschi e frequentemente rinnovati, perciò graditi sia a Google, sia ai tuoi utenti.
Ecco un buon esempio di un sito web di un locale che promuove news ed eventi enogastronomici in provincia di Teramo.
Il Blog, l’ultima frontiera dei contenuti
Tutti noi leggiamo spesso i blog, ovvero questi diari on-line dove persone più o meno esperte scrivono dei loro interessi/passioni, comunicano notizie importanti della propria azienda o fanno informazione.
Sono pochissimi i ristoratori che usano questo potentissimo strumento on-line per parlare del proprio ristorante in maniera diffusa. Scrivere su un Blog del proprio ristorante vuol dire aumentare considerevolmente le possibilità di essere trovato sui motori di ricerca.
Insomma i vantaggi sono tanti ma scrivere su un Blog non è cosa semplice e comporta molto lavoro.
I tuoi Contenuti come sono?
Hai analizzato il tuo sito web? Ci sono validi ed interessanti contenuti?
Se pensi che la tua immagine on-line sia carente da questo punto di vista, forse occorre ripensare tutto il tuo web-site tenendo presente i contenuti e come questi vadano scritti. Pensa sempre alle persone che leggeranno il tuo sito e affidati a chi di mestiere fa il web copywriter.
Il risultato è garantito!
Non solo contenuti…
I contenuti del tuo website sono parte essenziale per una buona strategia di web marketing, ma non possono essere l’unico aspetto su cui concentrare tutte le risorse.
Il sito web è un progetto complesso e articolato ed il testo è solo uno dei tasselli fondamentali.
Seguici per scoprire tanti utili consigli su come promuovere il tuo ristorante on-line…
N.B.: Non tirati indietro. Aspettiamo le tue richieste di informazioni e di approfondimenti…