Pubblicità per un Ristorante, le varie Possibilità di Marketing
Fino a pochi anni fa fare pubblicità per un ristorante era cosa semplice ma con poche probabilità di successo. Oggi, quando scegliamo un canale marketing per pubblicizzare il nostro ristorante, le possibilità sono molte e vanno ponderate con giusti criteri, se non si vuole sprecar denaro.
Troverai utile questa rapida carrellata dei principali sistemi di promozione per il vostro ristorante.
Sistemi di Marketing per promuovere un ristorante
- Radio: Tecnica diffusa da molti anni, oggi però si è ampliata grazie all’entrata nel mercato di Radio Digitali e Radio Online oltre alle normali radio Analogiche. Questa apertura del mercato ha avvantaggiato i ristoratori che oggi possono scegliere di sponsorizzare radio tematiche colpendo di più il proprio targhet.
- Pubblicità Online: Questa si suddivide in varie categorie dalla testuale degli annunci di google ai banner di yahoo e msn.
- Giornali e Riviste: Questi non hanno avuto grossi cambiamenti se non la possibilità di inserire banner anche nei portali dei giornali andando a colpire targhet specifici.
- Mobile Advertising: La pubblicità del futuro, sui cellulari e sui navigatori per mandare la pubblicità solo a chi può facilmente raggiungere il tuo locale non sprecando il budget.
- Direct Mail: La più vecchia del mondo, la busta con brouchure e informazioni varie.
- Email Marketing: Sostituisce la posta cartacea con rapide ed economiche email
- PR: Le pubbliche relazioni, il cuore di ogni ristorante, lo strumento per eccellenza che si è evoluto creando le digital PR, le pubbliche relazioni online
- Sponsorizzazioni: sponsorizzare la squadra di calcio, l’oratorio o la mostra d’arte è una tecnica antica ma sempre in voga.
- Sito Web: Ormai essenziali può essere in mille modi, con mille forme con blog o senza ma ci deve essere.
- Micrositi: Se il sito del tuo ristorante non è abbastanza crea vari mini siti per catturare più clienti.
- Social Network: Ne abbiamo già parlato mille volte, da twitter a facebook a youtube e flickr i social network sono il futuro e presente del marketing. Raggiungiamo i nostri clienti e potenziali clienti nei luoghi che preferiscono
- TV: Ormai affiancata dal satellite, dal digitale terrestre e da you tube, ma i vecchi spot non smettono mai di deludere.
L’elenco è abbastanza esaustivo, ma alla base di tutto c’è sempre la fantasia e la progettualità del ristoratore, che anche attraverso l’aiuto di esperti di settore, trova e convincere i suoi clienti.
E tu quali strumenti usi per comunicare il tuo ristorante?
Voi come comunicate?