~ 8 Commenti

Pubblicità per un Ristorante, le varie Possibilità di Marketing

Pubblicita Ristorante 2009

Fino a pochi anni fa fare pubblicità per un ristorante era cosa semplice ma con poche probabilità di successo. Oggi, quando scegliamo un canale marketing per pubblicizzare il nostro ristorante, le possibilità sono molte e vanno ponderate con giusti criteri, se non si vuole sprecar denaro.

Troverai utile questa rapida carrellata dei principali sistemi di promozione per il vostro ristorante.

Sistemi di Marketing per promuovere un ristorante

  • Radio: Tecnica diffusa da molti anni, oggi però si è ampliata grazie all’entrata nel mercato di Radio Digitali e Radio Online oltre alle normali radio Analogiche. Questa apertura del mercato ha avvantaggiato i ristoratori che oggi possono scegliere di sponsorizzare radio tematiche colpendo di più il proprio targhet.
  • Pubblicità Online: Questa si suddivide in varie categorie dalla testuale degli annunci di google ai banner di yahoo e msn.
  • Giornali e Riviste: Questi non hanno avuto grossi cambiamenti se non la possibilità di inserire banner anche nei portali dei giornali andando a colpire targhet specifici.
  • Mobile Advertising: La pubblicità del futuro, sui cellulari e sui navigatori per mandare la pubblicità solo a chi può facilmente raggiungere il tuo locale non sprecando il budget.
  • Direct Mail: La più vecchia del mondo, la busta con brouchure e informazioni varie.
  • Email Marketing: Sostituisce la posta cartacea con rapide ed economiche email
  • PR: Le pubbliche relazioni, il cuore di ogni ristorante, lo strumento per eccellenza che si è evoluto creando le digital PR, le pubbliche relazioni online
  • Sponsorizzazioni:  sponsorizzare la squadra di calcio, l’oratorio o la mostra d’arte è una tecnica antica ma sempre in voga.
  • Sito Web: Ormai essenziali può essere in mille modi, con mille forme con blog o senza ma ci deve essere.
  • Micrositi: Se il sito del tuo ristorante non è abbastanza crea vari mini siti per catturare più clienti.
  • Social Network: Ne abbiamo già parlato mille volte, da twitter a facebook a youtube e flickr i social network sono il futuro e presente del marketing. Raggiungiamo i nostri clienti e potenziali clienti nei luoghi che preferiscono
  • TV: Ormai affiancata dal satellite, dal digitale terrestre e da you tube, ma i vecchi spot non smettono mai di deludere.

L’elenco è abbastanza esaustivo, ma alla base di tutto c’è sempre la fantasia e la progettualità del ristoratore, che anche attraverso l’aiuto di esperti di settore, trova e convincere i suoi clienti.

E tu quali strumenti usi per comunicare il tuo ristorante?

a cura di

Davide Dattoli

Seguimi su →

Articoli che potrebbero interessarti:

Cibando, la Ricerca dei Ristoranti si fa Social

Oggi volevo segnalarvi un interessante e nuovissimo metodo di promozione per il vostro ristorante. Cibando,...

Quanto conta la velocità di risposta alle Mail in un Ristorante?

Sento molte volte parlare dell'organizzazione nella ristorazione, sul servizio e sulla cucina, ma...

Cosa è un Ristorante?

Per spiegare come comunicare un ristorante partirei dal concetto di base: cosa è un ristorante? Un...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

8 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Claudia
13 anni fa

Ci sono davvero molteplici le possibilità che ognuno ha di fare pubblicità; il metodo che ho potuto costatare sia più frequente e la radio, facendola su una radio locale che viene ascoltata di più nella zona, oppure sui quotidiani, acquistando uno spazio nella pagina riservata ai ristoranti e alle ricorrenza. L’unica cosa, e che devono poi offrire quello che promettono, altrimenti la pubblicità è sprecata.

Pietro
13 anni fa

Salve a tutti i lettori di questo interessante blog. Mi occupo di Marketig per Ristoranti e vorrei condividere con voi la mia esperienza. L’esplosione del fenomeno sociale dei social network è sicuramente interessante come potenzialità di marketing ma non ha le potenzialità per imporsi nel mondo dei motori di ricerca. Mi spiego FB funziona in modo eccellente per mantenere la propria clientela od allargarla partendo da “chi VI CONOSCE GIA'”… Ma è “chi NON vi conosce” che e’ il vostro reale target , provate a cercare un ristorante a milano o in una zona ben definita con facebook … impossibile… Leggi il resto »

Simone
13 anni fa

Ciao a tutti i lettori! Da diversi anni mi occupo di marketing applicato al mercato della ristorazione, intrattenimento e tempo libero. Nel corso degli ultimi 2 anni ho notato un aumento esponenziale dell’interesse dei ristoratori verso i nuovi canali di comunicazione. Vi faccio due esempi di soluzioni economiche e funzionalissime per farsi conoscere ed attirare nuovi clienti. 1- SMS GEOGRAFICO selezionando il terget (comune di residenza, sesso, età) possiamo inviare sms con offerte imperdibili (per un ristorante uno sconto del TOT% esibendo l’sms alla cassa). L’effetto è virale (le persone si inoltreranno questo sms) ed il risultato è spesso grandioso.… Leggi il resto »

Sara
Sara
12 anni fa

Ciao a tutti,

ho letto con molto interesse l’articolo e i relativi commenti. Mi sembra che all’appello manchi un nuovo fenomeno molto importante: il social commerce!
Ultimamente stanno nascendo siti che permettono ai ristoranti (e non solo) di farsi pubblicità gratuita, pubblicando offerte commerciali che prevedano uno sconto, raggiungendo così un ampio bacino di utenti.

Un esempio per tutti è exedo.it

Ciao!!

Patrizia 22
Patrizia 22
10 anni fa

Buongiorno, mi sono trovata per caso su questa pagina e approfitto per chiedervi una consulenza: ho un ristorante su Rimini con una clientela affezionata… vorrei arrivare a più persone, ma da quando ho inserito il mio ristorante su tripadvisor ho iniziato a vedere recensioni false che compromettono la mia attività. Mi piacerebbe essere inserita in qualche guida enogastronomica, ma oggi non si fa altro che parlare di web e vorrei investire appunto su internet… Riuscite a dire (a parte i portali già citati in questo post) quali possano essere altre soluzioni fatte bene sulla mia città? Grazie anticipatamente.

Nicoletta Polliotto
Editor
10 anni fa
Reply to  Patrizia 22

Buongiorno a te Patrizia e scusa se abbiamo risposto con un po’ di ritardo… Agosto è un mese particolare. :) Come giustamente sottolinei, a fianco di una clientela affezionata, peraltro assai preziosa, è opportuno diversificare ed orientarsi alla conquista anche di prospect e quindi nuovi clienti. Tripadvisor è uno dei portali aggregatori di recensioni più noti e seguiti, quindi hai fatto benissimo a inserirti li’. Una piccola domanda: per “inserirti” intendi che hai reclamato la tua scheda e che puoi gestire il tuo profilo? In tal caso puoi controbattere le recensioni con delle risposte, mi raccomando, educate ma ferme. Se… Leggi il resto »