Twitter l’alternativa al blog aziendale per un ristorante
Avere un blog può essere impegnativo per un piccolo ristorante in cui nessuno ha facilità di scrittura e a quel punto diventa meglio creare un canale di microblog, il più famoso di questi è twitter. Avere un canale su Twitter può risultare utile per tutte quelle piccole news che possono essere riassunte in 140 caratteri e che gli abbonati riceveranno direttamente sulla loro pagina mentre per tutti i visitatori del sito web saranno facilmente visibili tramite gadget.
Pregi di Twitter:
- Facile da usare, configurare e personalizzare
- Puoi far automaticamente importare le news anche in Facebook e in molti altri servizi
- Tieni informati i clienti su menu e piccole news
- Puoi linkare altre risorse e sviluppare sondaggi
- Fidelizzi i clienti
Difetti di Twitter:
- E’ molto conosciuto ma poco utilizzato soprattutto in Italia
- Il limite dei 140 caratteri può riultare stretto ognitanto
- Non hai il controllo, puoi solo partecipare alle conversazioni
- E’ su una piattaforma esterna che ha parecchi problemi di connettività
Twitter può essere un grosso vantaggio per coloro che non vogliono aprire un blog o per coloro che vogliono distribuire le loro news in modo più virale. E’ un ottimo strumento soprattutto se affiancato a una pagina del ristorante su Facebook. Poi però sarebbe bene non inviare solo news ma creare buzz come è successo facendo scegliere la carta dei vini. E voi come usate twitter nella vostra attività?