Blog per Ristorante: Pregi e Difetti come Strumento di Comunicazione
Quando pensiamo a un blog, l’ultimo a cui pensiamo è senza dubbio quello aziendale e soprattutto per un ristorante, malissimo! Infatti uno strumento come il blog può essere molto utile per tutti coloro che hanno un attività in particolare per un ristorante o un locale in cui il vero prodotto sono le persone che ci lavorano.
Creando un blog apriremo le port al lato umano del nostro ristorante, quello che uno poi incontra quando ci visita chè deve essere molto meno freddo e impersonale del sito web.Prima di analizzare come si realizza praticamente un blog e su quali piattaforme vorrei analizzare insieme a voi pregi e difetti di un blog per un ristorante:
Pregi di un Blog
- Offre un immagine innovativa del vostro ristorante creando Brand
- E’ lo strumento più immediato per comunicare notizie e pubblicizzare i nostri eventi, un esempio potrebbe essere pubblicare i menu a tema del giorno / settimana
- Conoscere e far esprimere critiche e apprezzamenti sul nostro locale in maniera informale.
- Annullare la distanza psicologica tra azienda e cliente, mostrando l’impresa “più umana” nei confronti dei propri interlocutori
- Fidelizzare i clienti che ci verranno a trovare più spesso come con l’esempio della Ricetta del Mese
- Aumentare i link verso la nostra azienda e quindi il posizionamento di questa sui motori di ricerca
Difetti di un Blog
- Tempo, un blog per aver successo ha bisogno di tempo, ma può portare molti vantaggi quindi perchè non investirci?
- Non abbiamo il controllo della comunicazione, infatti i nostri utenti possono postare anche commenti negativi che possono compromettere la nostra immagine
- La possibile divulgazione di notizie private che non erano da comunicare o che possono avvantaggiare i nostri concorrenti
- Capacità, si sono essenziali un minimo di capacità di scrittura e un minimo di voglia di parlare al proprio pubblico.
E voi avete un blog aziendale? O ne conoscete di validi nel campo della ristorazione?
E’ vero un blog è una cosa fantastica che ti permette di essere visto in tutto il mondo! Basta un pò di buona volontà per farsi conoscere, ecco perchè tantissimo ristoratori oltre che fare solo il sito vetrina, dovrebbero sfruttare le potenzialità del blog come fai tu, creando una nuova immagine per i propri ristoranti.
Per quanto riguarda i commenti, non so se lo sapevi, ma ci sono i plugin di moderazione commenti, devi solo istallarlo così pioi decidere che lasciare e chi togliere se ci dovessero essere dei brutti commenti. Ciao, Claudia.