~ Commenta per primo

Intervista a Quandoo: Restaurant Booking Online di Eccellenza

Intervista a Quandoo: Restaurant Booking Online di Eccellenza

Restaurant Booking Online è la parola d’ordine per migliorare la conversione sul sito web e rendere proficua la comunicazione digitale.

Abbiamo già parlato di vendita intermediata dei tavoli (Thefork, Quandoo, Open Table) che, anche in Italia, si diffonde a macchia d’olio. Ci confrontiamo oggi con un player importante → Andrea Favarato, Vice President Southern Europe di Quandoo.

Nuovo Libro in Uscita…

Digital Food Marketing: Guida Pratica per Ristoratori Intraprendenti
HOEPLI Editore

Compra su Amazon

Disponibile dal 6 aprile 2018 online e in tutte le librerie.

Approfondisci i temi che segui sul nostro blog, con una vera e propria guida pratica all’evoluzione digitale del ristorante in Italia.

Ogni parte del sistema di comunicazione, promozione e vendita dell’offerta è raccontata attraverso semplici How-to-do, conditi con buone pratiche, interviste agli specialisti e testimonianze di brand del food e della accoglienza ristorativa, pratici spunti da applicare subito in cucina e in sala.

Fai un favore al tuo business →
Acquista il libro

 

Storia di Andrea Favarato

Andrea Favarato, nasce a Milano nel 1977. Diploma di Liceo Classico e laurea in Legge, si rivolge subito al mondo commerciale con esperienze iniziali nel mondo finanziario, delle risorse umane e della pubblicità digitale.
Dal 2010 al 2013: Groupon Italia come Vice President Sales. Nel 2013 approda in Quandoo che lancia sul mercato italiano, per poi assumere l’incarico di Vice President Southern Europe.
Appassionato di sport, ho vissuto il mondo del basket da giocatore e da allenatore, fino a pochi anni fa. Negli ultimi anni ho scoperto una vocazione per la corsa e in particolare il trail running.

—Andrea Favarato

Intervista

Buongiorno Andrea e grazie per dedicarci il tuo tempo: cogliamo l’occasione per augurarti buon 2018. A tal proposito: so che è un tormentone ma ci elenchi le tendenze per questo nuovo anno, secondo il tuo parere? Tema: tecnologia e ristorazione.

Andrea Favarato: Buongiorno a voi e buon 2018. Ci vorrebbe un po’ la sfera di cristallo vista la velocità con cui si muove il mercato della ristorazione.

Se dovessi puntare su qualcosa, direi le integrazioni che permetteranno ai ristoratori di essere sempre più vicini ai consumatori e nel minor tempo possibile: Accessibilità e Fruibilità, le parole chiave.

#Tendenze2018 #Ristorazione: #BookingOnline accessibile e fruibile. @Quandoo_Intl Condividi il Tweet

Nuove abitudini di ricerca e di acquisto creano nuove aspettative. Queste si traducono in relazioni rinnovate e in un customer journey rivoluzionato, rispetto a qualche anno fa. Complici il mobile e i social network. Cosa possono fare i ristoratori per cavalcare l’evoluzione?

AF: Credo che la prima cosa sia sfruttare mobile e social per incanalare verso i consumatori un flusso costante di informazioni e tenerli sempre aggiornati sull’attività del ristorante.

Non tutti i contenuti saranno rilevanti allo stesso modo ma al ristoratore permetteranno, sicuramente, di creare un rapporto continuo con chi apprezzerà la sua offerta.

I ristoratori non in grado di dare una risposta immediata alle ricerche dei clienti, risulteranno svantaggiati rispetto ai loro concorrenti. L’utente diventa sempre più esigente. Personalmente vedo una grossa opportunità in questa evoluzione.

#Tendenze 2018 #Ristorazione: sostenere Mobile e Social Marketing. @Quandoo_Intl Condividi il Tweet

Quandoo e Tecnologia: quali le innovazioni che avete pronte in tavola?

AF: Sarà un anno di grandi novità sia per i ristoratori sia per i clienti. Senza scendere nei dettagli, stiamo lavorando su due piani.

Il primo è permettere ai ristoratori di utilizzare Quandoo per gestire la propria attività nel modo più completo ed efficace, coinvolgendo quanti più aspetti possibile della loro attività.

Il secondo è consentire agli utenti di entrare in contatto e interagire, rapidamente, con i migliori ristoranti delle città in cui siamo presenti, utilizzando la piattaforma come passepartout per tutta la loro esperienza di consumatore.

Quandoo e Local Marketing: come funziona la Google My Business del ristorante? È possibile anche agganciare la prenotazione su portale Quandoo?

AF: Lavorando in un mercato dai forti connotati local, Google My Business è uno strumento che ci interessa molto.

Già da tempo è possibile effettuare la prenotazione con Quandoo, proprio grazie all’integrazione con GMB.

Ne abbiamo discusso anche con Foodora, in una precedente intervista. Veniamo a un argomento che ci sta molto a cuore. Quandoo e Customer Experience: cosa aspettarci per il 2018?

AF: Dal 2018 gli utenti potranno utilizzare uno strumento che, non solo permetterà loro di prenotare il proprio pranzo o la propria cena ma, anche, di interagire sempre più in tempo reale con il ristoratore.

In aggiunta potranno beneficiare di tutti i vantaggi riservati alla community di Quandoo. In definitiva, possiamo affermare che Quandoo trasformerà l’esperienza del cenare fuori… in modo radicale.

Questo ci incuriosisce parecchio perché la Food Experience diventa elemento trainante e determinante per comunicare e vendere al ristorante. Quandoo e Distopia: sfruttate il marketing di prossimità? Ci sono evoluzioni in merito? Cosa pensi di queste tecniche?

AF: Al momento non stiamo utilizzando questo tipo di tecnologia. Da un punto di vista personale queste tecniche mi incuriosiscono molto, soprattutto per la varietà di scopi per i quali possono essere utilizzate.

Penso che la discriminante sarà la rilevanza delle informazioni che verranno inviate alle singole persone.

Un consiglio Librario o Cinematografico?

AF: Leggo più libri dei film che vedo, quindi mi permetto un consiglio letterario rimanendo, per una volta, al di fuori del contesto imprenditoriale e lavorativo.

Sono appassionato di montagna, mi è piaciuto moltissimo e consiglio “Le Otto Montagne” di Paolo Cognetti.

Nota dell’intervistatore…

Visto che ad Andrea piace la montagna con i suoi insegnamenti e le sue allegorie, noi rilanciamo con un film bellissimo e un libro per iniziare a scoprire le meraviglie del foraging.

Qualche consiglio a ristoratori e chef che ci stanno leggendo? Hai qualche evento o appuntamento da segnalarci?

AF: L’onda dell’evoluzione tecnologica che oggi invade anche il mercato della ristorazione è un treno che nessun ristoratore può permettersi di perdere.

Il nostro è uno strumento valido tanto per chi ha già una certa esperienza digitale, quanto per chi muove i primi passi e ha bisogno di un supporto costante ed efficace.

Il consiglio è quello di accogliere questi cambiamenti con positività e vederli per la grande opportunità che in realtà rappresentano, sia da un punto di vista imprenditoriale sia di relazione con il cliente.

Essendo all’inizio dell’anno non abbiamo ancora pianificato eventi, sarà mia cura tenervi informati su prossimi appuntamenti.

Conclusione

Grazie ad Andrea per le sue considerazioni, indicazioni e anticipazioni 2018. Lo strumento di Restaurant Booking che propone Quandoo ci pare molto interessante e certamente accettiamo di tenerci in contatto per scoprire novità in anteprima.

Vuoi approfondire le caratteristiche di questo tool? Approfitta della presenza di Andrea: poni domande e risolvi i tuoi interrogativi. Aiuta la community CnR, lasciando i commenti sul blogpost.

Ti chiediamo un favore. Aiutaci a scegliere i nuovi argomenti che tratteremo nella Primavera 2018. Lanceremo molti dei temi contenuti nel nuovo libro, in uscita il 6 aprile. Tu puoi proporre altri argomenti da trattare oppure candidarti per la prossima intervista.

––

Leggi altri articoli:

––

Marzo–Aprile 2018: come incontrare lo Staff di CnR?

CNA Modena [Digital Food Marketing per Hotel e Ristoranti]
Modena, Sede Provinciale CNA 26 marzo 2018

Torino Web Marketing Meeting [Food Tourism e Digital Food Experience]
Torino, Corso Palestro 14 7 aprile 2018, h. 11:00

Prossimi incontri, da definire: Sondrio, Firenze, Torino, Lecce, Genova, Ivrea. Contattaci per presentare il nuovo libro anche nella tua città.

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Tendenze 2015: Food 2.0 e Restaurant Booking Online

Bentrovato caro lettore! Dopo la pausa natalizia eccoci pronti, anche quest'anno, a elencare quelle...

Caso Quandoo: Dati e Numeri del Restaurant Booking in Era Covid-19

Tanti big della prenotazione pasti, con le principali piattaforme del mondo Food, stanno proponendo...

Prenotare in Ristorante: Ricerca e Booking sempre più Tecnologici

Il digital marketing è un ecosistema di comunicazione, promozione e vendita. Include la relazione...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments