~ Commenta per primo

Restaurant Branding: Alla Scoperta della tua Brand Personality

Restaurant Branding: Alla Scoperta della tua Brand Personality

Parlare di identità nell’attività di restaurant branding implica andare oltre la parte visibile e tangibile del tuo locale (nome del ristorante, logo, grafica, tipografia, colori).

Occorre scavare più a fondo, analizzare per far emergere elementi come valori e personalità del brand. Scopriamo come questi rendono il lavoro strategico più completo ed efficace.

Brand Identity vs Brand Personality

Quando adottiamo un metodo, ogni singolo passo funziona solo se pensato come parte di un disegno più grande, governato da una strategia. La strategia è un piano di azione a lungo termine. Contiene un insieme di attività utili al raggiungimento del nostro obiettivo.

Avere un buon prodotto, offrire un servizio efficace e ben confezionato, purtroppo, non è più sufficiente. Il lavoro sull’identità del brand ristorante deve partire proprio da te imprenditore.

Per distinguerti dalla concorrenza, occorre creare una relazione privilegiata con i clienti, incoronando un ideale che permetta all’ospite di immedesimarsi ed essere in sintonia con il ristorante. Il cliente dovrà letteralmente innamorarsi di te!

La brand identity si preoccupa di definire e curare i tratti distintivi che una marca deve avere per esistere ed essere tangibile. L’obiettivo principale è decodificare il posizionamento sul mercato prescelto ed emergere dalla folla dei competitor.

Occorre fare un passo in più…

La brand personality corrisponde a un approfondimento caratteriale dell’identità intrinseca della marca, con lo scopo di esplicitarne e qualificare il modo di essere e di pensare. Questo rappresenta il primo scalino verso l’identità del tuo ristorante.

Attraverso il lavoro sulla brand personality riconosciamo e attribuiamo alla marca un insieme di caratteristiche “umane”. La personalità che si delinea è un valore aggiunto qualitativo oltre ai suoi vantaggi funzionali (es. essere un ristorante che garantisce la qualità dei propri prodotti e la bellezza delle proprie location).

Grazie alla sua personalità, il brand può sviluppare una corretta e duratura connessione emotiva con tutti i potenziali clienti. Anche la marca, come per ogni essere umano, fa esperienza, cresce, impara e si confronta con il mondo circostante. Evolve nel tempo, pur rimanendo fedele alla propria identità di base, che le permette di essere riconoscibile.

Per costruire una strategia vincente è, dunque, fondamentale definire la personalità di brand del tuo ristorante, anche per affrontare i cambiamenti dello scenario sociale e di mercato. Se il tuo ristorante ha chiara la personalità che prevale e lo caratterizza, può sempre contare su un punto di riferimento.

Grazie a questo percorso, chiarisci che tipo di ristorante sei e cosa è meglio per te. Entrerai più facilmente in empatia con la vita del tuo cliente, come un vero compagno. Brand ristorante e individuo instaurano una relazione profonda e duratura, proprio come accade tra persone che si piacciono e condividono gli stessi valori.

Cos’è la Brand Personality?

Nel “luogo” ristorante i clienti possono vedere realizzata una proiezione di sé ideale. Grazie a questo potenziale, è possibile innescare una comunicazione profonda con essi, entrando a far parte del loro patrimonio affettivo.

Per tracciare i tratti fondanti della personalità del tuo locale, il brand necessita di un universo di valori e riferimenti che siano comprensibili e facilitino la relazione con i clienti. 

Il successo di un brand dipende dalla sua capacità di relazionarsi rendendosi sempre più antropomorfo. La brand personality esprime il modo con cui la marca si porge al pubblico, definendo il carattere, lo stile e il tono di voce. 

Nicoletta Polliotto e Ilaria Legato

Gli studi sul comportamento dei consumatori hanno contribuito a sviluppare il concetto di brand personality. Da questi emerge che gli individui attribuiscono alle marche tratti simili a quelli della personalità umana. Siamo soliti scegliere brand coerenti con l’immagine che abbiamo di noi stessi ovvero con quella che vorremmo comunicare agli altri.

I clienti valutano la marca di un ristorante in una duplice dimensione: una dimensione funzionale, legata agli attributi e alle funzioni d’uso del prodotto identificato del brand ristorante e una dimensione simbolica, correlata a ciò che la marca rappresenta per loro.

Pensa, quindi, a una strategia di branding con un approccio alla comunicazione che prenda ispirazione dalla metafora della marca come persona. Come un individuo, la marca può essere seduttiva, aggressiva, sofisticata, socievole, razionale… ricalcando così tutte le sfumature caratteriali umane.

Il contesto competitivo attuale è molto affollato. Un “campo di battaglia” per i diversi ristoranti che quotidianamente lottano per attirare l’attenzione dei clienti.

È fondamentale sviluppare, per la propria marca, una strategia in grado di “bucare” il caos e raggiungere le persone giuste, quelle che contano di più e creano valore per il brand.

Per far breccia nel cuore dei tuoi clienti, la brand identity del tuo ristorante deve attrarre attraverso tutti i sensi, trasformandosi in qualcosa che si può vedere, toccare, annusare, prendere, ascoltare.

Se vuoi scoprire di più sul brand ristorante, continua a seguirci qui su CnR. La nostra serie dedicata al Restaurant Branding continua… Approfondisci sfogliando il nostro nuovo libro: Creative Restaurant Branding.

Conclusione

Siamo tornati alla brand strategy per comprendere quanto sia necessario delineare accuratamente la tua brand personality al fine di far emergere un’efficace identità di marca. Hai già definito la tua personalità di marca?

Anche in questo nuovo anno ci attende un’attività senza soste per garantirti un approfondimento settimanale, un report o un’intervista, al fine di accompagnarti in quella che si preannuncia la rinascita, se pur lenta, della ristorazione italiana. Se lo preferisci, iscriviti e segui la nostra newsletter.

Consulta gli eventi del nuovo Digital Food Marketing Lab, percorsi di formazione verticali e immersivi, che tornano in presenza a Torino ma anche a richiesta online.

Udemy ospita il nuovo Corso di Digital Food Marketing.
18 Lezioni on-demand per la tua auto-formazione.

Eventi Librari e Seminari in Italia

Incontraci per discutere vis-à-vis di temi contenuti nel libro. Consulta gli eventi sulla pagina Facebook oppure contattaci per una presenza anche nella tua città. Seguici in presenza e online!

SEMINARI E LEZIONI ONLINE

Digital Food Marketing [Corso in presenza]
DFMLab – Green Pea e 100 vini & Affini, Torino, 21 febbraio 2022 h. 09:00-18:00

Creative Restaurant Branding® [Corso in presenza]
DFMLab – Green Pea e 100 vini & Affini, Torino, 28 febbraio 2022 h. 09:00-18:00

Social Food Marketing [Corso in presenza]
DFMLab – Green Pea e 100 vini & Affini, Torino, 7 marzo 2022 h. 09:00-18:00

Menu Food Cost [Corso in presenza]
DFMLab – Green Pea e 100 vini & Affini, Torino, 14 marzo 2022 h. 09:00-18:00

FoodNet Vetrina Toscana [Evento digitale]
Vetrina Toscana, Online, dal 16 febbraio 2022 h. 14:30-16:30 ogni mercoledì

Hotel Distribution 2050 [Evento digitale]
Funnel TV, Online, 23 febbraio 2022 h. 17:00-19:00

EVENTI ONLINEPensieri Balenghi

[VideoLezioni]
Le video lezioni in pillole ora anche su YouTube e in replica ogni giorno sulla pagina Facebook di Muse Comunicazione.

[Podcast]
✦ TELEGRAM: https://t.me/PensieriBalenghi
✦ SPREAKER: https://www.spreaker.com/show/pensieri-balenghi
✦ APPLE PODCASTS: https://podcasts.apple.com/us/podcast/pensieri-balenghi/id1521869769

a cura di

Ilaria Legato

Consulente in Design della Comunicazione e Identità di Brand, sono coordinatrice del Master IED in Brand Design and Management: Food, Wine and Tourism.

Seguimi su → facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Restaurant Branding tra Identità di Marca e Brand Personality

Fare restaurant branding significa prendersi cura dell'identità del proprio ristorante, dalla creazione...

Restaurant Branding: Trova la tua Voce e Verbal Identity

Continua il nostro percorso sull'importanza del Restaurant Branding, serie di tecniche e strategie...

Restaurant Branding e Visual Identity: Tutto è Come Appare

Nuova puntata di Restaurant Branding, mini-rubrica volta a far emergere l'identità unica, distintiva,...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments