Ristoranti 2013: Evoluzione e Rivoluzione / parte 1
Ricetta del Successo ci porta quest’oggi in America del Nord, dove i dati si raccolgono e si analizzano, ma non solo per archiviarli.
Il report della Andrew Freeman & Co., studio di consulenza per hotel e ristoranti di San Francisco, ci mostra come sia possibile progettare la crescita, utilizzando i dati odierni per prospettare le evoluzioni del mercato.
Studio di Settore … no! Studio di Tendenze
Il report sulle tendenze del mercato ristorativo statunitense, in legame con le esigenze degli ospiti e i commenti e le recensioni che condividono dopo la Dinner Experience, presentato da Andrew Freeman & Co., descrive in modo inequivocabile come, partendo dal tuo ospite, puoi realizzare un’analisi sul gradimento di cucina e servizio nel tuo Ristorante.
Vediamo le novità in fatto di servizio e presentazione dei piatti.
Trasparenza
Sempre più diffusa è l’abitudine di ampliare gli spazi della cucina verso l’esterno. Si tratta della Cucina a Vista. Che ne dici?
Consiglio
Abbatti le barriere e dai un messaggio di trasparenza e di condivisione: lo Chef-stregone che svela i segreti delle sue pozioni magiche …
Arreda con lo Spirito del Tempo
La tendenza per il Visual Design del Ristorante si può riassumere in 2 parole:
- Vintage
- Eco-sostenibile
Consiglio
Pensa all’arredo del tuo locale, all’interior design utilizzando materiale di riciclo e pezzi di modernariato. Approfitta del proliferare di negozi che propongono oggetti Second Hand: il successo è assicurato.
Mangiare al tuo Ristorante è un Affare
Funzionano molto i deal (vedi il successo strepitoso di Groupon et similia). In questo momento in cui la crisi non accenna a passare, mangiare fuori ritorna a essere un rito, non trasformiamolo in un lusso!
Consiglio
Ispirati all’Hotellerie, proponi dei pacchetti … All Inclusive. Pensa a menù anche personalizzabili, ma senza sorprese per il portafoglio dei tuoi avventori.
Il servizio alternativo
Se l’esigenza è il fast delivery e il low cost, pensa a un servizio più snello, magari per il lunch, con un menù fisso con pochi piatti, a un costo abbordabile.
Consiglio
E poi ottimizza magari con un servizio al banco. Mentre per chi ha più tempo – e denaro – proponi una Meal Experience più completa e accurata.
Il Rapporto con lo Chef
Sembra che il rapporto Chef – Clienti si sia guastato. Un tempo dopo le incombenze dell’operatività, il cuoco usciva in sala a interagire con gli ospiti.
Consiglio
Inventati qualcosa: un mini show con lo chef che cucina e prepara un piatto, una piccola lezione di cucina, il dono di una ricetta dello chef?
Il Menù a Prezzo Fisso
Il menù a prezzo fisso, se presentato in modo elegante e intrigante – non come i Menù Turistici delle città d’arte, con proposte dozzinali e di discutibile qualità – è una soluzione vincente.
Consiglio
Ottimizzi la spesa, migliori il profitto, fai una proposta abbordabile per i portafogli più leggeri.
Rendi Esclusivo uno Spazio
Oltre alla sala classica e al servizio quick al banco, perchè non dare una risposta ai clienti più esigenti e che hanno bisogno di qualcosa di speciale?
Consiglio
Pensa a un’area – roof, giardino, micro-sala, cantina, ecc. – dove creare una saletta esclusiva, per i piccoli pranzi di famiglia, le cenette romantiche, gli eventi importanti che i tuoi ospiti vogliono creare.
Conclusioni
La prossima settimana, affronteremo anche i Top Trend in fatto di materie prime, provenienza e tracciabilità, lavorazione in cucina.
Secondo te quale, tra gli argomenti trattati, può essere ritenuto valido anche in Italia? Hai novità in progetto per la tua sala? Commenta il post, per rispondere alle mie segnalazioni o scrivi alla redazione, per suggerire i nuovi argomenti da affrontare.
© cover image courtesy of Residence Oasi Salento
Per il tuo approfondimento:
Webgrafia:
- Report sulle Tendenze Hotel- Ristoranti per il 2013 by Andrew Freeman & Co.
Articoli fantastici, in qualcuno di esso ho trovato anche riscontri con ciò che in effetti ho in mente per l’apertura di un piccolo ristorante.
Spero di poter attingere altro…..ancora complimenti!