Geo-localizza il Deal: Mangiare a Meno di 10 Euro
Food App & Techno News oggi incontra il Deal, cioè con la corsa all’affare, all’accordo vantaggioso tra cliente ed erogatore del servizio.
In bilico tra moda e necessità di diminuire sensibilmente le uscite del nostro bilancio familiare, anche nella voce Cibo e Spesa Alimentare.
Tra Crisi Economica e Flash Sale Site
Selezionando le varie informazioni che ci giungono in redazione, abbiamo individuato questo portale, che promuove e geo-localizza i ristoranti con proposte o menù super-economici.
Il nome non lascia dubbi: Meno di 10, con la possibilità di inserire in autonomia il proprio ristorante a patto che abbia almeno una proposta che costi meno di 10 euro.
Abbiamo già sfiorato il tema, in un post dedicato al diffondersi dei Gruppi di Acquisto on-line o Coupon Site, sottolineando che:
- i sistemi economici nazionali implodono (e il primo a saltare è quello targato USA nel 2008)
- si diffondono nuove esigenze di risparmio e di ottimizzazione nella gestione familiare
- nuove filosofie di Decrescita e di Lean Marketing mescolano economia, approccio sociale e marketing
Il portale tutto italiano Meno di 10 intercetta questa esigenza di risparmio e la tendenza a valutare Dinner Experience e percorsi del gusto a budget molto ridotto, anche quando dobbiamo testare una nuova esperienza o un nuovo locale.
Il pezzo forte del progetto? L’App per Android, geo-localizza i ristoranti economici vicini a te, scaricabile gratuitamente da Google Play. Gli utenti gradiscono la Food App, anche se lamentano, dato il recente rilascio, l’esiguo numero di strutture ristorative sin ora inserite.
Meno di 10? 8 Info Utili…
- Il progetto nasce a Cagliari come riportato nel footer :) — MenoDiDieci – Fatto con Amore a Cagliari
- Le Città incluse: Bologna, Cagliari, Milano, Torino, Roma, Firenze, Venezia, Napoli
- Il loro claim: Mi sono seduto e ho mangiato e bevuto per meno di dieci euro!
- Informazioni per l’utilizzo
- Inserisci la tua struttura
- Pagina Facebook
- Flickr
Consigli e Note Finali
I progetti Made in Italy spesso manifestano alcune ingenuità e lacune/latitanze lato promo-comunicazione. Spesso questa carenza è legata al fatto che in Italia non esiste una politica di sostegno strutturata per le start-up—qualcosa si muove nel nord bresciano—che devono fare un po’ tutto da sole!
Segui comunque su Meno Di Dieci le segnalazioni più aggiornate di offerte food low-cost on-line (grazie alla collaborazione degli utenti).
Ai ragazzi cagliaritani che ci hanno segnalato il loro progetto il nostro più grosso augurio di successo! Che ne dici tu, ristoratore? Ti sembra una buona idea? Si sposa con la tua strategia di pricing?
Commenta il post, facendoci sentire il tuo parere, e segnalaci Food App, portali, e-zine. blog, Social Media dedicati al Food, da analizzare per te.
Oppure scrivi alla nostra redazione.