~ Commenta per primo

Social a Tavola: Rubrica all’Insegna della Novità

Social a Tavola: Nuova Rubrica

Come hai già toccato con mano, qui in CnR (→ Comunicazione nella Ristorazione, ndr) non si dorme mai. Ogni giorno siamo alla ricerca di nuove fonti e novità, analizziamo app e tool, dati e statistiche, parliamo con ristoratori e albergatori, comunichiamo e leggiamo quello che accade sui Social Media, ma soprattutto pensiamo e ci confrontiamo.

Scovando talenti e start-up. Come il giovane e interessante Alessandro FontanaSocial Media Manager—con il quale inauguriamo una rubrica richiesta a gran voce da tutti i lettori › Social a Tavola.

Dalla Sicilia con Passione e Serietà

Così Alessandro si descrive…

Classe 1987. Nasco, cresco e vivo a Palermo.

Con il web è stato amore a prima vista. L’amore passa attraverso diversi stadi di evoluzione: dalla fruizione dei contenuti, alla ricerca di soluzioni per i videogame più complicati, passando per la fotografia ed atterrando, infine, sui Social Media e il Web 2.0.

Mi sono da poco laureato in Scienze del Turismo presso l’Università di Palermo, nutrendo una smodata passione per il marketing non convenzionale.

Social Media Manager: tante idee, poco tempo, molte motivazioni.

Come ho accennato introducendo un post di Alessandro, datato Dicembre 2012, dedicato a Instagram e ospitato su CnR, sono rimasta colpita dalla sua serietà, dalla capacità analitica, dalla linearità dell’esposizione durante un evento dedicato al turismo.

Inizia così la nostra collaborazione perchè la professionalità, la passione, la serietà e l’onestà professionale non hanno un’età anagrafica o per lo meno questa non ne è il principale metro di misurazione. :)

Dal 18 marzo, un Lunedì sì e uno no, non farti quindi mancare una buona dose di → Social a Tavola.

Restaurant Social Media Marketing

Non è più un segreto per nessuno: 30 milioni di italiani sono on-line (dati di Audiweb – Febbraio 2013). Cercano informazioni, studiano, soddisfano curiosità e desiderio di conoscenza in Rete. Non solo: cercano prodotti e servizi, prenotano e acquistano, trovano contatti, numeri di telefono e indirizzi e-mail, si informano sui Brand e sulle loro filosofie aziendali.

E condividono, comunicano, raccontano esperienze, in una parola: sono liberi di partecipare! Quindi al centro della scena ci sono loro: gli utenti, i lettori, i tuoi clienti. Che si scambiano informazioni, esperienze positive o negative, diventando critici, commentatori, severi recensori, scrittori specializzati, esperti di cucina e gourmet.

Non puoi più nascondere la testa nella sabbia: il mondo si è spostato on-line e lì parla anche di te, nel bene e nel male. Da mesi, mi scrivete e contattate, esprimendo il desiderio di approfondire queste tematiche, un po’ come abbiamo fatto per 4 mesi con la Rubrica dedicata a Twitter per i Ristoranti.

Allarghiamo allora lo sguardo insieme, per comprendere piattaforme sociali e social app, che sono sempre più frequentemente utilizzate dai tuoi ospiti. Cerchiamo ogni 15 giorni di affrontare in modo chiaro, trasparente e intuitivo, cosa sono e come si usano questi nuovi media.

Conclusione

Gli elementi dei Social Media più utili ai Ristoratori italiani:

  • Che caratteristiche hanno e come funzionano?
  • Come creare e personalizzare un account sui diversi SM?
  • Come raccontare il tuo ristorante sulle varie piattaforme?
  • Quali piattaforme devi scegliere?
  • Con che frequenza, quando e come devi gestire queste piattaforme?
  • Quali obiettivi ti devi prefiggere?
  • Come misurare i risultati della tua attività sociale?

Man mano i tuoi dubbi verranno dissipati, soprattutto se parteciperai con commenti, interventi e domande mirate.

Pensi che la nuova rubrica possa essere utile per l’attività del tuo ristorante? Rendiamola subito interattiva, con le tue domande, le tue richieste e i tuoi dubbi.

Commenta o scrivici a info {at} comunicazionenellaristorazione.it

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Twitter a Tavola: Scopri con Noi i Segreti del Microblogging

Le novità in casa CnR (→ Comunicazione nella Ristorazione, ndr) continuano: oggi diamo il via...

Pinterest per il tuo Ristorante: Manuale d’Uso

Siamo giunti al nostro 4° appuntamento con Social a Tavola. Fino ad ora sei rimasto soddisfatto...

Come Usare Foursquare per Promuovere il tuo Ristorante

Su Social a Tavola, oggi voglio parlarti di Foursquare, il social network legato interamente alla...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments