~ 2 Commenti

RED la Feltrinelli, il Colore della Passione per il Food

la Feltrinelli RED, il Colore della Passione: Ricetta del Successo

La Ricetta del Successo on-line oggi, invece di affrontare una strategia o una tecnica per fare Web Marketing con il Food, si sofferma su una tendenza e su una Case History prestigiosa.

Il Trend è mescolare il Food con altre esperienze o con l’offerta di altri prodotti. La Case History ha un colore: il RED.

Le molte Sfumature di Rosso

Da qualche anno le esperienze si intrecciano: al bar o nel locale serale puoi sorseggiare un drink, sfogliando un racconto; nelle trattorie trovi oggetti da acquistare nel Shopping Corner; nascono ristoranti, con angoli Fashion, dove poter provare il vestito che ti intriga di più.

E poi c’è Eataly, che da torinese non posso non citare. Dove mangi proproste fresche e cucinate sul momento, compri prodotti selezionati e a Filiera Corta, sfogli libri di ricette eco-responsabili, compri accessori per la cucina, prodotti per l’igiene personale naturali e Bio.

Al centro sempre di più il cliente, visto come un ospite al quale far vivere delle esperienze.

Non si tira indietro neanche Feltrinelli, la prima catena di librerie italiana, che inaugura un nuovo format: RED, come il colore che storicamente connota il marchio. Oltre a far riferimento al colore Rosso, RED è anche l’acronimo di Read, Eat, Dream (Leggi, Mangia, Sogna).

A luglio è stato aperto il primo RED, non a caso nella libreria romana di Via del Corso, con l’intenzione di espandersi nelle sedi più adatte, della catena libraria.

Leggere, Mangiare, Sognare

I tre verbi, coniugati in un invitante imperativo, sottolineano un’esperienza da immaginare e da vivere, avvolgente e affascinante.

LEGGI. Perché  al centro c’è la lettura, cuore vero della User Experience (e Core Business di Feltrinelli).

E quindi RED, con un assortimento esteso e variegato, elaborato partendo dai suggerimenti dei librai della catena e dalle segnalazioni, 20.000 titoli molto selezionati. Particolare attenzione alla produzione editoriale sul viaggio e sull’enogastronomia. Un occhio di riguardo a tutto ciò che succede in città.

MANGIA. Perché il cibo è cultura, quindi un mix di bisogno e piacere che diventa scambio ed esperienza.

Si andrà anche a recuperare il nostro… tempo perduto, sbirciando senza fretta tra i libri, pranzando, cenando, facendo colazione  e un aperitivo. E ci si verrà per “fare la spesa” nel reparto Food, con cibi e bevande di alta qualità, scelti con i principi di qualità, sostenibilità, accessibilità e  originalità.

SOGNA. Grazie al Design, alla Comunicazione e ai molti Eventi che verranno pianificati in RED, il Food, spesso vissuto come necessità e non come emozione, si evolverà trasformandosi in sogno.

Perchè i sogni nutrono la mente…

E il negozio funzionerà come un social network live. :)

Pasteggiando in Libreria

La grande news è la ristorazione. Da due anni Feltrinelli è entrata in società con Antica Focacceria San Francesco, emblema della ristorazione palermitana e dell’impegno sociale con le sue iniziative anti-pizzo. In RED, Antica Focacceria punta invece alla grande tradizione italiana, con lo chef Massimiliano Sepe e l’executive chef Davide Castoldi.

Il Food Concept è: stupire—attraverso—la tradizione. Con attenzione al principio GLocal, alla qualità nella selezione delle materie prime da lavorare, alla tecnica sorprendente ed estrosa nella lavorazione, alla stagionalità e biodiversità.

Anche il ristorante diventerà uno spazio da vivere e in cui sognare, con cene dedicate a stagioni, prodotti, piatti speciali, con serate a tema,  incontri di degustazione con produttori e cantine.

RED è il Colore della Tecnologia

Sarà molto curato lo stile del Visual Design e del Layount, in un contesto decisamente high-tech: non solo Wi-fi gratuito, ma anche tavoli e pareti dotati di iPad, info-point per navigare tra assortimento e menu. Anche per far navigare l’utente in libertà, ordinando un libro con consegna a casa, ad esempio.

RED Food di Roma in numeri

  • 40 Coperti
  • 700 prodotti nel Food Corner Shop
  • 18 addetti

Conclusioni

La tendenza della ristorazione sta prendendo la strada dell’originalità, creando stupore, meraviglia ed emozione nella Food Experience. Valori aggiunti:

  1. impegno sociale
  2. eco-sostenibilità
  3. food come cultura

Cosa te ne pare di RED? Conosci altre esperienze simili? Hai un progetto che si avvicina allo spirito del concept di questa catena libraria?

Condividi i tuoi pensieri oppure candida un progetto ad essere analizzato da Comunicazione nella Ristorazione. Commenta il post! :)

Altri post utili:

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Food Photography: Suggerimenti e Consigli per Scatti Efficaci

Ancora immagini ne “La Ricetta del Successo On-line” che oggi affronta il tema delle tecniche...

La Ricetta del Successo On-line: Catturali con le tue Ricette

“La Ricetta del Successo On-Line”, ogni Martedì l’appuntamento utile per gestire la comunicazione...

La Ricetta del Successo On-line: l’Ufficio Stampa Web

Buon Martedì con la “La Ricetta del Successo On-Line” dedicata a tutti i Ristoratori, a cura...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Gaetano
Gaetano
10 anni fa

Interessantissimo il
Concetto RED che segue la filosofia emergente dell’esperienza di qualità che non è fatta di standard industriali ma di storia locale espressa e vissuta con creatività
La mia idea si avvicina molto a questa e spazia dalla cultura, al food slow, alle immagini (foto + video), al sogno dell’esperienza da vivere dopo averla pregustata magari con un poket Travel il tutto con la specificità regionale e fatta dove? Migliaia sarebbero le opportunità da esplorare