La Ricetta del Successo On-line: Quando il Food&Wine diventa Sociale
Nuova puntata per la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: una finestra sul mondo del Web Marketing dedicato al Food&Wine. Confronto e ricerca di novità e idee per mettere in Rete… la tua Cucina. A cura di Muse Comunicazione®.
Facebook e il Ritardo Italiano
Come stiamo raccontando da qualche settimana, il nostro mercato in Italia è assai indietro. Confrontandoci con le strategie di comunicazione on-line di ristoranti e catene di ristorazione in USA, UK ed in altri paesi europei, ci rendiamo conto sempre più come poco sfruttate siano le opportunità di marketing in rete, da parte degli operatori del nostro paese.
Ma non demordiamo e continuiamo a raccontare e segnalare.
Il post di oggi parla di strategie avanzate dall’USA, per promuoversi su Facebook.
Leggi gli ultimi post dedicati alle esperienze internazionali di Social Marketing:
- Facebook e le Mucche del Wisconsin
- Facebook, Twitter e Google+
- I Ristoranti Strada: Il Made in Italy Sbarca in UK
- Case History in USA: Let’s Lunch!
6 Ingredienti per Lanciare il tuo Brand su Facebook
Con i Social Media, in primis Facebook, è possibile ottenere grandi risultati in termini di:
- Aumento della Brand Awareness (la conoscenza del tuo ristorante)
- Costruzione di una Community (clienti fidelizzati che fanno passa-parola on-line)
- Customer Service (migliori il servizio ai tuoi clienti, anticipi i bisogni)
Vediamo ora 6 ingredienti per utilizzare Facebook come strumento per il tuo business.
- Costruisci un Pubblico Targetizzato
Accertati che il tempo che investi sui Social Media sia speso bene, costruendo la rete dei tuoi contatti (i Fan su Facebook) in modo mirato, selezionandoli in linea con il tuo target, cioè interessati ed interessanti per il tuo Ristorante. Ricorda che quei fan dovranno essere seguiti e curati.
- Cura i tuoi Contatti facendoli sentire VIP
Tratta i tuoi fan, con riguardo ed attenzione, disegnando per loro concorsi a premio, promotional code, offerte riservate e dedicate. Dai loro una motivazione per seguirti e condividere i tuoi messaggi.
- Crea delle chiare Landing Page e Call-to-Action impeccabili
Anche su Facebook, i tuoi utenti “atterrano” su pagine, chiamate appunto Landing Page, con informazioni chiare ed allettanti. Inoltre inserisci una call-to-action, ossia un bottone che faccia compiere un’azione (intervenire in un sondaggio, prenotare un tavolo, scoprire un’offerta, partecipare ad un concorso).
- Sollecita il Feedback degli Utenti per coinvolgerli
Chiedi consiglio ai tuoi utenti; coinvolgili a testare una ricetta o una tua specialità; se inserisci un nuovo servizio chiedi i commenti e i suggerimenti per scoprire se piace e per migliorarlo.
- Geo Localizzati
Reclama la tua scheda di Facebook Luoghi, agganciandola poi alla pagina aziendale del tuo Ristorante. Favorisci così la Geo-Localizzazione, anche e soprattutto dagli utenti collegati a Facebook tramite lo SmartPhone.
- Trova Strategie Creative
Come nel punto 2 ti abbiamo suggerito di curare le relazioni con i fan, facendoli sentire al centro della scena, qui ti invitiamo ad essere originale e creativo, inventanto concorsi, mettendo in atto strategie per aumentare il numero di adesioni, rendendo appetitose le tue offerte.
Conclusioni
Tu hai una pagina aziendale su Facebook e stai testando nuove strategie? Confrontati e condividi con noi la tua esperienza! :)
Segnalaci Casi di Successo che ritieni intriganti; suggerisci argomenti per la nostra rubrica.
Come sempre, puoi contattarci a info {at} musecomunicazione.it, siamo a tua disposizione! :)
Buoni pranzi, cene, degustazioni…
Resta in ascolto!