Contenuti Food: Voraci Utenti On-line li Cercano e Condividono
La Ricetta del Successo on-line da circa due anni e mezzo parla ai Ristoratori di comunicazione on-line e di marketing in rete. Non a torto potrei definirla la prima—e la più longeva—piazza virtuale nella quale scambiarsi impressioni, consigli, strategie su come promuovere il proprio ristorante, grazie a nuovi media e innovativi strumenti.
Le fil rouge che lega le varie attività della tua promozione on-line è il tema di oggi: il Content Marketing.
Contenuti On-line: Specchio di una Società in Mutamento
A proposito della nostra lunga relazione su questo Blog, il commento a un post fatto da un nostro lettore, mi ha dato interessanti spunti di riflessione sulla velocità con la quale le informazioni evolvono in rete.
Sul tuo Blog Aziendale, sui Social Media puoi inserire informazioni facilmente posizionabili sui motori di ricerca e condivisibili attraverso i canali sociali: buoni contenuti non soggetti a rapida obsolescenza, ma piuttosto capaci di cogliere con fedeltà i cambiamenti della società, del mercato e delle esigenze e abitudini d’acquisto dei nostri clienti.
Prova a proporre per il tuo locale argomenti d’interesse per la tua utenza:
- Sui media adatti
- Con strumenti giusti
- Seguendo le regole del Web Marketing
- Restando aggiornato sulle strategie più innovative
- Scrivendo con competenza e creatività
riuscirai a parlare direttamente con il tuo cliente e a conquistarlo.
Parla Direttamente al tuo Cliente—Prospect
Le strategie che aiutano a interloquire in modo diretto e appropriato col tuo cliente, ma anche col tuo Prospect—il cliente in prospettiva, che ancora non conosce la tua cucina—prendono il nome di → Content Marketing.
Da un report apparso su eMarketer, traspare netta la crescita esponenziale di utenti che condividono Food & Drink Experience on-line e che cercano ispirazione prima di scegliere e prenotare un ristorante.
Per favorire la condivisione di questi contenuti, devi essere molto attento e seguire due tipologie di risorse:
- UGC – User Generated Content—contenuti prodotti e diffusi dal tuo utente
- OGC – Owner Generated Content (che non credo esista come acronimo :) ma utile a carpire la differenza)—contenuti prodotti da te
UGC: Favorisci la Condivisione di Risorse del tuo Cliente
Da circa un anno, anche se i prodromi sono sicuramente antecedenti, è dilagata la tendenza a fotografare il cibo, raccontare della propria Meal Experience, geo-localizzarsi—vedi Foursquare—quando si è in un ristorante.
I contenuti prodotti dallo user si distinguono in:
- Recensioni – eccelli nel servizio e nella qualità della proposta e favorisci in tutti i modi le recensioni del cliente, leggile e rispondi!
- Immagini Fotografiche – cura la realizzazione e incrementa la condivisione, innanzi tutto offrendo la Wi-Fi libera nel tuo locale)
- Commenti, Consigli, Post – stimola e promuovi questa tendenza
Se consideriamo il solo Pinterest—“nuovo” social media che delle immagini fa il suo punto di forza e spopola in tutto il mondo—il 57% dei contenuti condivisi riguarda proprio il cibo e la Food Experience in generale…
Buoni Contenuti Prodotti dal Ristoratore
Sul Blog e sulle tue piattaforme sociali crea e cura contenuti nuovi, sempre freschi e interessanti—magari legati al tuo territorio—mai duplicati! Dimentica il copia/incolla di contenuti catturati altre fonti in rete.
Ma perchè si sta sviluppando sempre di più questa tendenza?
È strettamente connessa a due abitudini consolidate degli utenti on-line :
- Condividere con il passa-parola i contenuti che ritiene utili/gradevoli (Social)
- Essere sempre connessi prima, durante, dopo la sua dinner experience (Mobile)
Per aiutarti a comprendere meglio il potenziale virale di buoni contenuti, in relazione alle nuove abitudini di ricerca e condivisione, guarda quest’interessante infografica, sull’uso del Mobile per il Food.
Conclusioni
Produrre buoni contenuti è oneroso… in termini di tempo, risorse, formazione e aggiornamento, ma è necessario se si vuole diventare un buon web copywriter.
Scrivi tu stesso i contenuti del tuo website? Adoperi già delle piattaforme sociali? Ti piacerebbe migliorare le strategie di Content Marketing?
Condividi anche tu le tue impressioni, commentando il post…
Articoli per approfondire:
Webgrafia:
- eMarketer Blog: “Consumers Take Control of Food and Beverage Content Online“
- eMarketer Blog: “Consumers Seek Food Inspiration, Sharing Online“