~ Commenta per primo

Come Fotografare il Cibo con iPhone: Piatti e Ristoranti di Gusto

Foto per il Food&Wine con uno Smartphone

Nuovo post de “La Ricetta del Successo On-line”: tutto quello che avreste voluto sapere sul Web Marketing e che nessuno vi ha mai osato dire, con news, informazioni e contenuti rilevanti in fatto di Food 2.0. A cura di Muse Comunicazione®.

L’abitudine di fotografare i piatti appena serviti al ristorante è sempre più diffusa e dilagante, spinti dalla facilità con cui il tuo nuovo Smartphone rende facile condividere immagini grazie alle varie App dedicate (come FoodSpotting o The Eatery) oppure attraverso le piattaforme sociali: Facebook, Twitter, Flickr, Instagram, FourSquare, ecc.

Attenzione, però, molte sono le insidie nascoste dietro quest’apparente semplicità…

Vette ed Abissi della Foto del Piatto

L’idea per questo post mi è venuta leggendo un articolo su ReadWriteWeb, Blog che da un po’ di tempo dedica particolare attenzione al mondo della comunicazione on-line per la ristorazione.

Si parlava di quelle che negli USA sono definite Food Porn Photos, di cui troverai esempi nel post appena consigliato, rappresentanti cioè in modo volgare e poco accattivante il tuo piatto, con un taglio, un’inquadratura, una luce inadatti, dando un’immagine sgradevole e spesso disgustosa.

Queste immagini, che spesso si trovano anche sui siti web dei ristoranti, quindi proposte non da clienti occasionali, non trasmettono sicuramente emozioni piacevoli e non risultano attrattive e promozionali, possono anzi essere deterrenti e creare un effetto di allontanamento e di rimbalzo. Così rischi di perdere clienti preziosi!

Anche se negli USA è diventata una moda scambiarsi le Food Porn Photos, sicuramente per una propensione al Trash&Kitsch Style (almeno tra conoscenti), in Italia tale abitudine non sta riscuotendo successo. E si impazzisce per le immagini di qualità e di buon gusto, anche perché foto pessime fanno davvero male alla qualità del sito web ufficiale del proprio ristorante e, di sicuro, non piacciono in nessuna parte del mondo.

Le Food Photos: Odi Et Amo!

Hai già capito che con una buona immagine del tuo piatto, della mise-en-place del tavolo o del buffet, degli ingredienti che compongono la ricetta, puoi far innamorare di te e della tua cucina migliaia di nuovi prospect, che sono pronti a diventare tuoi fan sulle pagine dei Social Media o che sono spinti a prenotare per provare il tuo stile.

Ancor più velocemente, il tuo piatto, se non ben fotografato, può risultare sgradevole e allontanare irrimediabilmente da te un futuro cliente.

Belle foto di Piatti e Cibo, con l’aiuto dell’iPhone

L’ha capito molto bene Stephen Hamilton, fotografo per il Food&Wine, che ha deciso di aprire un blog dedicato a tecniche e strategie per creare buone immagini dei piatti del ristorante, con un nome altisonante e indicativo: The Restaurant Project.

Stephen sostiene, e dimostra, che non basta aggiungere qualche simpatico filtro Instangram per salvare una foto orribile e ci aiuta a realizzare buone immagini fotografiche anche con un semplice iPhone.

Qualche consiglio al volo? Evita luci troppo forti o “sparate”.  Sfoca o taglia lo sfondo e metti in evidenza il piatto. Utilizza il più possibile la luce naturale (più calda e avvolgente).

Stephen Hamilton ci dona inoltre un mini-tutorial in video molto interessante, che farà la felicità di molti amici ristoratori e non.

Conclusioni

Non finiremo mai di raccomandarti di comunicare con cura ed attenzione, pari solo al tuo amore per i fornelli. L’immagine di un’azienda è costruita anche sull’attenzione ai dettagli e sull’uso delle fotografie.

Continua a chiedere, commentare i post e scriverci a info {at} musecomunicazione.it: siamo qui per interagire con te.

Non perdere il nostro appuntamento del Martedì.

Completa le info con altri post a tema:

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Food Photography: Suggerimenti e Consigli per Scatti Efficaci

Ancora immagini ne “La Ricetta del Successo On-line” che oggi affronta il tema delle tecniche...

Mangialo, non Twittarlo! Social Media e Nuove Manie Culinarie

“La Ricetta del Successo On-line”, l'unica rubrica in Italia che da due anni racconta le novità,...

5 Consigli Food Foto di Qualità: Fotografare un Piatto

Lo ammetto… Mobile, Social Marketing e Viral Marketing sono i temi più ricorrenti della Ricetta...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments