~ Commenta per primo

Jamie Oliver: Quando il Cuoco Diventa Divo

Ristoranti: lo Chef Jamie Oliver

Altro appuntamento, altro Case History a “La Ricetta del Successo On-line”: rubrica settimanale per gli operatori della ristorazione interessati a novità e strategie marketing di comunicazione e  promozione on-line. Per mettere l’acquolina in bocca, ancor prima di far assaggiare le tue specialità… A cura di Muse Comunicazione®.

La Ricetta del Successo On-line: Bisogna Metterci la Faccia

Non solo donne tra i divi dei fornelli. Eccolo, il più famoso a livello planetario, il nuovo estro della cucina, sempre targato UK: Jamie Oliver.

Segui le novità in fatto di strategie di comunicazione e promozione. Anche se è un mondo ed uno stile che senti non appartenerti, trai ispirazione da come si muovono gli altri Chef o gli esperti di Food&Wine.

Il “come” non Importa. Il “fine” Giustifica i Mezzi

Da sempre l’obiettivo dichiarato di Jamie Oliver, noto Chef Inglese che gestisce famosi ristoranti, è ambizioso: migliorare la qualità della vita delle persone con il Cibo.

E per portar avanti questa crociata usa tutti i mezzi a disposizione:

Comunicazione Integrata: dal PC alla TV

Lo Chef Jamie non si ferma qui. In UK è una star del piccolo schermo, in trasmissioni di tendenza in tutta la Gran Bretagna.

E poi i suoi libri, tra i quali i recente I Miei Menù da 30 Minuti, con ricette, consigli di cucina e per una sana ed equilibrata alientazione.

Ma riesce a stupirci e a stupire i suoi lettori con continue novità, come il Jamie Oliver in versione natalizia, con i concorsi, con la sua fondazione, da sempre dedicata a studi, ricerche e informazione sull’alimentazione e la salute.

Ma sopra a Tutto il Web Marketing

Soffermandoci sulle strategie di comunicazione, non possiamo che rimanere incantati dalla coerenza, dal metodo, dalla cura maniacale per la promozione della sua immagine, con un lavoro straordinario sulla Brand Identity e la Brand Reeputation.

Lo Chef Jamie si racconta, informa, forma e conversa continuamente, con

Un applauso per le video ricette, per la App e soprattutto per la coerenza stilistica e di immagine che attaversa tutto il suo lavoro e la sua comunicazione: Bravò!

Conclusioni

Lasciati ispirare dalle esperienze dei colleghi britannici e pensa anche tu di… metterci la faccia!
Non è necessario accostare nome e Brand a dozzinali Hamburger d’oltreoceano! Pensa a metterti in gioco con un Blog!

 

 

Attendiamo le tue riflessioni e i tuoi consigli, commentando i post e contattandoci a info {at} musecomunicazione.it.

Buon lavoro in cucina, ma anche sul tuo Diario on-line! :)

Altri Articoli su interessanti Case Histories…

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Lo Chef e il Viral Marketing: Gioca con Jamie Oliver

La Ricetta del Successo on-line è da sempre a caccia di tecniche straordinarie, idee innovative...

Gualtiero Marchesi e la New Identity del Made in Italy

“La Ricetta del Successo On-line”: rubrica settimanale interessata alle novità in fatto di Web...

Will Allen: Difensore del Buon Cibo tra Vertical Farm e Orti Urbani

La rubrica “La Ricetta del Successo On-line”, passata al giovedì, affronta tematiche di Digital...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments