~ Commenta per primo

La Ricetta del Successo On-Line: Ristoratori su Vinix

Ristoranti su Vinix: Social Network per il Food and Wine

Bentornati al martedì de “La Ricetta del Successo On-Line”: oggi vi presentiamo il Social Network dedicato agli operatori del Food&Wine. By Muse Comunicazione®.

Vinix: Operatori Wine & (anche) Food in Rete

Social Network e Reputazione del Brand On-line, è l’argomento scelto nel nostro Sondaggio su Facebook!

Iniziamo, dunque, la nostra esplorazione con: Vinix, un Social Network specifico dedicato agli Operatori del Settore Vitivinicolo ed Enogastronomico, dove si incontrano Aziende Vinicole, Enoteche, Ristoranti,  Distributori, Tecnici, Blogger ed anche appassionati Consumatori di Vino.

Nato nel 2002 come motore di ricerca, Vinix si è convertito come portale per il Social Networking nel 2007 e… attenzione: presto ci saranno altre novità.
Come ci confessa Filippo Ronco, il fondatore,

“…c’è aria di cambiamento, in direzione sempre più Social-oriented, con un nuovo Restyling ed innovative funzionalità”.

Scopri tutti i Social Network per promuovere la tua azienda on-line:

Dati alla Mano… Scopriamo le Potenzialità di Vinix

Non sei ancora iscritto? Prima di darti qualche consiglio utile sui passi da seguire per entrare in Vinix, analizziamo alcuni dati per verificare le potenzialità del portale, per il tuo Ristorante:

  • 7.000 utenti registrati, principalmente Italiani
  • la Nazione estera con più iscritti: gli Stati Uniti
  • Contenuti condivisi: 18.000 immagini, 1.600 video, 2.000 degustazioni, 40.000 commenti

Gli utenti più attivi sono le Aziende Vinicole e gli appassionati, seguiti da giornalisti, blogger e professionisti del settore. Vinix è perciò una piattaforma professionale del settore Food&Wine, molto vicina allo stile di LinkedIn, ma meno formale.

“In anni di lavoro on-line e sui Social, posso dire che chi ha fatto fortuna, ottenendo i migliori risultati, prima ha ascoltato e poi ha seminato, seguendo le regole, cercando di creare relazioni reali, dando, prima di ricevere.
— Filippo Ronco, Fondatore di Vinix

ATTENZIONE → puoi fare utili ricerche senza un account, ma non puoi partecipare alla rete. Non è possibile iscriversi con un nickname inventato. Le regole sono precise.

Il tuo Account su Vinix

Puoi usare Vinix per lavoro, per condividere esperienze e degustazioni o per approfondire temi di tuo interesse, per incrementare la tua visibilità e le tue relazioni con operatori e appassionati del mondo del vino e del cibo.

Segui insieme a noi tutti i passi per entrare nella rete di Vinix:

  • Registrati Adesso e scegli la tua categoria: Enoteche, Ristoranti
  • Alla tua prima registrazione prova con il Free-Account, valuta in seguito se puoi ottenere maggiori risultati con l’Account Pro
  • Ed ora inserisci tutti i tuoi dati, con particolare riguardo per: la pubblicazione del tuo sito web, del tuo contatto Skype e del tuo Avatar (una piccola immagine da associare al tuo profilo)

La tua Home su Vinix e le Principali Funzioni

Il punto di partenza su Vinix è la tua Home Page: saranno visualizzate le ultime registrazioni e i contenuti che hai inserito (i tuoi annunci, le recensioni, le degustazioni, i tuoi eventi, le immagini fotografiche, i tuoi video).

Puoi iniziare ad utilizzare le funzioni di ricerca semplice o complessa, per individuare ed aggiungere contatti interessanti alla tua Rubrica Personale.

Allarga la tua Rete: usa la Rubrica Personale.

È l’archivio dei tuoi “amici” da cui puoi gestire e incontrare colleghi, operatori ed amanti del Food&Wine. Contattali singolarmente oppure crea delle liste per gruppi di interesse su determinati argomenti. Selezionando un nome dalla lista infatti, visualizzerai la sua Carta d’Identità su Vinix:  i dettagli, i contenuti pubblicati, la sua lista contatti, le notizie, gli annunci.

Vuoi avere sempre un quadro dei rapporti che hai instaurato? Clicca sul bottone Relazioni.

Il cuore della tua Home Page

Gli ideatori chiamano l’area Condividiil cuore pulsante di Vinix“, da cui puoi creare ed archiviare senza limiti contenuti testuali e multimediali: album fotografici, video, degustazioni di vini, recensioni dei tuoi clienti ed articoli di ogni tipo in una piattaforma di blogging gratuita.

ATTENZIONEper i contenuti sensibili, come ad esempio le immagini del tuo Servizio Fotografico professionale, puoi anche impostare il livello di condivisione lasciandone la fruibilità a tutti, solo ai tuoi contatti oppure a nessuno.

Le 10 Regole di “Vinix Live”

Vinix offre innumerevoli possibilità: VinixLabAcademy, TerroirVino e tante altre. Ma noi vogliamo parlarti di un’iniziativa che consideriamo geniale!

VinixLive: ogni utente può organizzare incontri itineranti informali con produttori e degustazioni che prevedono la vendita diretta con un prezzo favorevole per i partecipanti.

Gli eventi tematici possono essere Auto-organizzati da chiunque. Segui le 10 regole del Format e proponi il tuo evento.
Dopo l’approvazione le iniziative viaggiano con il Brand VinixLive e godono della promozione sul portale e soprattutto su Twitter.

Il prossimo VinixLive:

7  Maggio a Ozzano Taro (PR), il nono Vinix Live! Oltre alla degustazione e alla vendita diretta dei vini e delle selezioni gastronomiche a prezzo sorgente, lanciate un occhio anche al programma davvero interessante!

Grazie a Filippo Ronco, per le preziose informazioni e per le indiscrezioni sulle novita di Vinix.

N.B. Naturalmente, anche Muse Comunicazione è su Vinix. E tu cosa aspetti? Raccontaci la tua esperienza.

Alla prossima Ricetta e… una Buona Pasqua a tutti i nostri lettori. :)

Muse ComunicazioneMuse Comunicazione® è una Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine e le PMI in genere. Puoi contattarci a info@musecomunicazione.it.

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

La Ricetta del Successo On-Line: Case History in USA – Let’s Lunch

Bentornati all'appuntamento con la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: un'occhiata sul...

The Eatery: su Mobile, il Food diventa App

“La Ricetta del Successo On-line”: dopo la breve pausa di Halloween, torna l'appuntamento con...

La Ricetta del Successo On-line: l’Ufficio Stampa Web

Buon Martedì con la “La Ricetta del Successo On-Line” dedicata a tutti i Ristoratori, a cura...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments