~ Commenta per primo

La Ricetta del Successo On-line: l’Arte della Persuasione

Ristoranti: Arte della Persuasione

Suggerimenti per Fare Business sul Web con “La Ricetta del Successo On-Line”. Trucchi e consigli su come essere persuasivi anche in rete… by Muse Comunicazione®.

A me gli Occhi… Come Ipnotizzare i tuoi Lettori?

Oggi trattiamo un tema antico come il mondo: conquistare i tuoi clienti. Stessa questione, nuovo strumento di comunicazione e vendita: il Web.

Ti suggeriamo alcuni tra i post precedenti, che possono esserti d’aiuto e supporto nell’affrontare questa tematica:

Non basta creare piatti succulenti e curare mise–en–place e servizio ai clienti, devi catturarli anche on-line. Scopriamo come…

Strategie per Catturare nuovi Clienti

Ripartiamo da qui: il Web è diventato media ideale per promuovere la tua attività, con un sito web, che non è soltanto una vetrina, ma un canale di comunicazione costante e dall’alto contenuto di fidelizzazione con il tuo cliente.

Con buoni contenuti dinamici ed un valido lavoro iniziale volto al posizionamento, hai sicuramente implementato la visibilità del tuo Brand ed aumentato le visite qualificate (interessate e in linea con il tuo Target).

Ma non è soltanto una questione di numeri. Quando il lettore è sul tuo website, lo devi catturare, facendolo in qualche modo “innamorare” di te.

Molti sono i fattori che aiutano nel tuo intento:

  1. Visual Design piacevole, in linea con la tua comunicazione, stuzzicante e ricco di appeal
  2. Foto e Video comunicativi e di forte impatto emozionale, ma sempre realistici
  3. Struttura di navigazione semplice ed immediata, mai… spiazzante e sempre fluida
  4. Testi informativi, semplicistuzzicanti e interessanti per il tuo target

Devi essere attrattivo o, come dicono alcuni Web Marketer americani, Sexy!

Ma quel che più conta devi essere persuasivo, ricordando sempre un traguardo cui ambire:

Attrazione Persuasione Conversione


L’Arte della Persuasione: dall’Illusionismo allo Zen

Nelle precedenti Ere del Marketing (il mercato e i relativi strumenti di fascinazione si muovono così velocemente, da creare in breve tempo passaggi epocali!) le tecniche più utilizzate erano Strategie Push, ossia sistemi in cui i prodotti e i servizi venivano “spinti” sul mercato attraverso i canali di distribuizione e di promozione, inducendo nei consumatori desideri e bisogni.

Ora le strategie sono Pull Marketing Oriented. Tutto il processo ha nel centro il consumatore, che richiede informazioni su un prodotto, che cerca-trova-diffonde un punto-vendita, un locale o un nuovo servizio. Noi dobbiamo soltanto farci trovare e convincere il cliente che siamo in grado di soddisfare le sue esigenze, rassicurandolo sulla sua scelta.

Si sono quindi ribaltati i sistemi di Advertising e di Promozione e i modi per persuadere gli utenti!

Un tempo dovevi quasi ipnotizzare il cliente, con slogan ridondanti o allusivi, cercando di indurre bisogni inesistenti, attraendolo grazie a Status Symbol o Testimonial allettanti.

Sulla rete, la persuasione viaggia attraverso la condivisione di valori, il mettere a disposizione contenuti rilevanti ed affidabili, il mettere in gioco strumenti di informazione, contatto, prenotazione, vendita user friendly, comodi e rassicuranti!

Se la Persuasione è un’Arte, la Conversione è una Scienza

Hai scoperto che la Persuasione, nell’era del Web 2.0 è divenuta soprattutto Condivisibilità.

Continua ad essere oggetto di una letteratura molto fiorente, con il testo autorevole di Cialdini “The Psychology of Persuasion” o come raccontano gli Studi di Fogg sulla Captologia.

Ma ti è utile ogni giorno per attrarre nuovi clienti e per fidelizzare, magari con i nuovi contenuti dinamici sulle tue degustazioni, sugli eventi del territorio e sulle tue Ricette, i tuoi clienti acquisiti, anche quelli abituali.

A cosa ti serve essere Persuasivo?

Semplice: a convertire una visita in contatto o in acquisto.

Cerchiamo di mettere a disposizione della Conversione le armi della Persuasione, concentrandoci su alcuni punti salienti:

  1. Il Visual Design e il Layout del tuo sito
  2. Il Copywriting Persuasivo
  3. Le Call to Action mirate

Conquistali con il Design, Rassicurali con la Professionalità

Per essere persuasivo e quindi convincere e farti contattare dal tuo lettore, devi offrire un sito ben navigabile, con un Visual Design originale ma di tendenza, in linea con la tua comunicazione, con la tua immagine, con il tuo stile e il tuo Ristorante. Ogni piccolo particolare deve contribuire nel comunicare professionalità e instillare fiducia nell’utente.

Ma attenzione al Layout, cioè alla struttura del tuo sito, all’impaginazione, alla disposizione dei vari elementi/contenuti nello spazio della pagina web. Il lettore deve sentirsi sempre rassicurato, seguendo i suoi percorsi di fruizione, fluidi, semplici ed intuitivi…

Affascinali con Contenuti Persuasivi

Il Copywriting (l’arte di scrivere per persuadere) farà il resto. Fai trovare al tuo utente contenuti pertinenti, in linea con le sue aspettative, sinceri, semplici e realistici.

Usa Titoli affascinanti e descrittivi, che lo invitino a leggere. Ricorda che il lettore on-line usa la tecnica della scansione, una lettura veloce del testo che focalizza la sua attenzione su:

  1. Titoli
  2. Sottotitoli
  3. Blocchi di Testo in evidenza

nel tentativo di capire rapidamente se il contenuto può essere di suo interesse.

Quindi cura in modo maniacale i titoli, come i Web Marketer consigliano frequentemente.
Racconta nella parte introduttiva le indicazioni generali del tuo racconto e man mano sviluppa i dettagli, nel corso della pagina.

“Affondali” con Call to Action Efficaci

Ogni pagina del tuo sito web deve guidare l’utente nel compiere un’azione.

Cosa hai fatto sin ora:

  1. Hai condiviso valori, storie, informazioni
  2. Hai donato emozioni e fornito notizie utili
  3. Hai rassicurato e risolto dubbi

La logica conclusione di un percorso di questo tipo è il Feedback, ossia l’interazione o contatto da parte dell’utente. Inserisci quindi delle Call To Action pertinenti, persuasive ed efficaci.
La Call to Action è un link in evidenza (testo, immagine o elemento grafico) che invita il lettore a compiere una determinata azione. Rappresenta il nostro Punto di Conversione.

Un tempo vi era un’unica Call to Action, solitamente rappresentata da un tristissimo, ma allora funzionale testo: “Clicca Qui”.

Questa formula non convince più ma, soprattutto, non descrive l’azione che si sta per compiere. Meglio adottare soluzioni che integrino testi volti all’azione, sintetici, comunicativi e un supporto grafico vincente.

Per una buona Call to Action, studia il Design (dimensione, colore, forma del bottone), ma anche la posizione e soprattutto un testo “graffiante”.

N.B. Tieni monitorati con cura i click, le interazioni dei tuoi utenti. Aiutati con la Web Analytics.

Le tue Call to Action sono in linea con i tuoi Obiettivi di Business?

La Conversione può concretizzarsi in diverse azioni, che vanno sempre progettate perseguendo i propri Obiettivi di Business:

  1. Un contatto (telefonico, via e-mail, compilazione di un form, contatto diretto,…)
  2. Una richiesta preventivo o disponibilità (attraverso la compilazione di un form, con il quale puoi anche far scegliere tra diverse tipologie di offerte)
  3. Un’acquisto o prenotazione tavolo/servizio (attraverso un form apposito o un sistema di acquisto diretto, chiamato e-commerce)

Prova a misurare quanto sei persuasivo, registrando ed analizzando i tuoi contatti e le tue prenotazioni sul web.

E tu, hai già provato ad adottare una strategia di persuasive copywriting?
Commenta le tue esperienze o chiedici consigli. Saremo lieti di approfondire e condividere questo ricco “piatto” con tutti.

N.B. Per saperne di più sulle strategie che settimanalmente ti consigliamo, segui Muse Comunicazione su Facebook e guardaci su Flickr.

Continueremo a trattare questi temi nelle prossime “puntate”, continua a leggerci. :)

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

La Ricetta del Successo On-line: Territorio ed Eno-Gastronomia Locale

Bentornato al Martedì con la “La Ricetta del Successo On-Line” dedicata ai Ristoranti, a...

La Ricetta del Successo On-line: Catturali con le tue Ricette

“La Ricetta del Successo On-Line”, ogni Martedì l’appuntamento utile per gestire la comunicazione...

La Ricetta del Successo On-line: Quando il Food&Wine diventa Sociale

Nuova puntata per la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: una finestra sul mondo del Web...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments