~ 1 Commento

La Ricetta del Successo On-line: Pagina dei Contatti, Analisi e Conversione

Ristoranti: Pagina e Conversione dei Contatti

Bentornati al martedì de “La Ricetta del Successo On-Line”: oggi dedichiamo la Rubrica ad una parte importantissima, ma a volte trascurata del tuo Sito Web…  by Muse Comunicazione®.

La Pagina dei Contatti

Prima di tutto considera che il tuo Sito Web è una Vetrina per il Mondo. Appassionati di Cucina, Turisti e Passanti, Affamati :) o Operatori di settore sono tuoi potenziali clienti e possono trovare il tuo Ristorante sul Web, digitando alcune semplici Parole Chiave – come ad esempio: Ristorante + nome della Città.

Cosa cercano i tuoi potenziali utenti? Molto probabilmente Dove Sei e Come Contattarti: localizzazione, numero di telefono, mail e, perchè no, possibilità di prenotare un tavolo on-line.

Ma quale potrebbe essere il percorso ideale?…

Per raggiungere il massimo dei risultati nella Conversione dei tuoi Contatti è necessario mettere in gioco alcune strategie, leggi il nostro post e segui i nostri consigli.

  • L’utente visita il tuo sito Web
  • Trova i tuoi recapiti
  • Ti contatta con i diversi mezzi
  • Da prospect diventa → Contact
  • Con la richiesta o con la prenotazione, si trasforma in Client

Come Convertire i tuoi Contatti

La conversione di un contatto in cliente è uno dei nodi cruciali della tua presenza sul Web.

  1. Stai monitorando costantemente in termini numerici e statistici il Ritorno sul tuo Investimento (il ROI) ?
  2. In quanto tempo hai raggiunto il Break Even Point?
  3. Qual è il numero di clienti sufficiente a coprire i costi sostenuti nella fase di creazione del tuo Sito?

Per analizzare questi dati, devi individuare uno strumento di analisi e controllo dei Referrals, ossia le fonti da cui provengono contatti e prenotazioni.

Ti ricordi l’articolo in cui abbiamo parlato di Come Poter Prenotare un Tavolo:

Una soluzione molto indicata anche per i tuoi clienti On-Line è quella del Form, ovvero un modulo con dei campi che vanno opportunamente compilati al fine di ottenere tutte le informazioni che occorrono. Utile per il tuo cliente, perché può prenotare rapidamente,  anche senza largo anticipo…

Il Form di Prenotazione/Richiesta On-Line è sicuramente uno strumento efficace per stimolare il contatto e semplice da monitorre.

Ma in fase di analisi, considera anche se c’è stato un incremento di telefonate o un aumento di richieste da dispositivi mobili.

Chiedi ai tuoi Nuovi Clienti come ti hanno trovato!

A questo punto, mettiti a tavolino e valuta il tuo Investimento: ha prodotto risultati adeguati? C’è qualcosa da migliorare? Sono molte le richieste ricevute dal Web oppure no? Se le risposte a queste domande non ti soddisfano, verifica se i tuoi contatti sono facilmente rintracciabili e segui i nostri consigli.

Piccole Strategie: un’Efficace Pagina dei Contatti

Progettare e realizzare un’efficace pagina dei contatti è prima di tutto indispensabile per gestire le relazioni con i tuoi clienti. Genera fiducia e permette di trarre il massimo profitto dal tuo investimento on-line. Ecco alcune piccole strategie già adottate da altre aziende:

Ed inoltre con le nuove Tecnologie Mobile, basta un semplice click & drin… il telefono sta già squillando.

N.B. Ricorda che dal 2009 (secondo la legge 88/2009) tutti i dati che precedentemente erano obbligatori solo per i documenti cartacei ad uso esterno all’azienda, devono essere inseriti all’interno delle pagine del proprio Sito Web. In genere questi dati vengono collocati nel footer (piè di pagina).

Altro buona abitudine è dare ampio spazio alla Mappa del Territorio, col duplice intento di fornire utili informazioni su come raggiungere il tuo ristorante e di ottimizzare il tuo posizionamento, come spiegato nel post dedicato a Google Places.

Gestione dei Contatti… una Preziosa Risorsa

Ogni contatto ricevuto è un potenziale cliente, pertanto non sottovalutare questa attività nell’ambito della Gestione del tuo Ristorante. Infatti, è la fase in cui presenti il biglietto da visita della tua azienda e trasmetti al tuo utente la cura e l’attenzione ai dettagli che caratterizzano la tua ospitalità.

In relazione al tuo Sito Web, l’impatto economico generato da un buon grado di conversione è l’aspetto più importante nella valutazione del successo, ma deve essere tenuto sotto costante controllo.

Hai già pensato di individuare una persona nel tuo staff che si occupi della Gestione dei Contatti?

Per prima cosa, questo operatore deve rispondere con tempestività, competenza e cura della Custumer Care, alle telefonate, alle e-mail, ai form di richiesta prenotazione pervenuti.

Il suo ruolo di controllo Referrals deve inoltre comprendere alcuni compiti:

  • l’archiviazione delle richieste raggruppate per fonte (form, mail, telefono)
  • identificare le richieste per tipo di servizio (menù speciali, serate a tema ed eventi, semplice prenotazione, richiesta di preventivi per banchetti e matrimoni, …)
  • utilizzo di strumenti di analisi, come Google Analytics, per individuare la tipologia di contatti
  • scoprire, sempre con gentilezza, come i nuovi clienti hanno trovato il Ristorante

I dati raccolti sono molto preziosi sia per incrementare gli strumenti più usati dagli utenti, sia per applicare alcune strategie di Costumer Care.

N.B. Se i nostri consigli ti sono stati utili, clicca su Mi Piace e seguici su Facebook. Come sempre, aspettiamo i tuoi commenti e suggerimenti.

Alla prossima Ricetta :)

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

La Ricetta del Successo On-line: Web Analytics e Misurabilità dei Risultati

Altro appuntamento con “La Ricetta del Successo On-Line”: la tua Rubrica dedicata a Come Fare...

La Ricetta del Successo On-Line: Case History in USA – Let’s Lunch

Bentornati all'appuntamento con la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: un'occhiata sul...

La Ricetta del Successo On-line: Quando il Food&Wine diventa Sociale

Nuova puntata per la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: una finestra sul mondo del Web...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments