~ Commenta per primo

La Ricetta del Successo On-line: Personalizza la Pagina Facebook del tuo Ristorante

Ristoranti e Pagina Facebook personalizzata

Altro Martedì, nuovo appuntamento con la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”. Suggerimenti pratici, nuovi strumenti e linee guida per la comunicazione on-line del tuo Ristorante… By Muse Comunicazione®.

Facebook: Parola d’ordine “Personalizzare!” per distinguersi on-line

Sembra solo “ieri”… quando i siti web per Ristoranti si contavano sulle dita di una mano, ma ora la situazione è cambiata. Progetti on-line, più o meno professionali, spuntano come funghi.

Distinguiti in questo ventaglio di offerte, in Italia ancora piuttosto maldestre ed ingenue.

Puoi trarre vantaggio dal livello medio-basso delle strategie di web marketing dei tuoi competitor e proporre un sito web con i fiocchi affiancato ad un percorso di social networking che esalti la personalità del tuo ristorante.

Approfondisci l’argomento grazie ai seguenti Articoli:

Perché la Pagina FB del tuo Ristorante è indispensabile?

Partiamo da un’analisi degli errori più diffusi e controproducenti:

  • Ristoranti che possiedono esclusivamente la pagina Facebook. Scambiata spesso con il proprio profilo personale e farcita di spiritosaggini e facezie poco attinenti all’area professionale
  • Ristoratori, che ritengono di non aver tempo da perdere e al massimo si accontentano di siti standardizzati (vedi i servizi di Pagine Gialle), spesso imprecisi e poco curati nei contenuti e nell’aspetto, pensando di aver risolto con poco il problema della presenza on-line

In realtà, come già ampiamente dimostrato nei nostri articoli precedenti, è fondamentale possedere il sito ufficiale del tuo Ristorante, che rappresenti con efficacia il tuo Brand, e nel quale far convogliare tutto quello che si dice di te in rete (TripAdvisor, 2Spaghi e i portali di recensioni) e tutte le piattaforme dove il tuo Marchio è presente: Facebook, Twitter, Flickr, YouTube, ecc.

È un’attività intensa e complessa quella che ti si presenta innanzi, ma oggi è l’unica strada per il nuovo mercato.

Perchè Facebook non è una perdita di tempo!

  1. Puoi inserire “Daily Specials”, eventi e altri contenuti dinamici, con un’eccezionale velocità di diffusione
  2. È un eccellente portale con il quale guidare traffico qualificato al tuo sito ufficiale
  3. Puoi implementare e facilitare la prenotazione di un tavolo, usando uno strumento come Opentable.com con un App sulla tua Pagina
  4. Puoi favorire la Geolocalizzazione del tuo ristorante, con la mappa e le info di Facebook Luoghi
  5. Usare la tua pagina aziendale per fare Customer Service ed anticipare i gusti dei tuoi ospiti in fatto di piatti e di servizio
  6. Non dimenticare che i Social Media sono sempre più importanti per il posizionamento sui motori di ricerca, Google in testa

Ci sono molte soluzioni per personalizzare il tuo spazio sulla piattaforma più famosa del mondo (siamo arrivati ad oltre 750 milioni di utenti), anche con moduli che ti permettono di caricare automaticamente sul tuo sito web i post, i commenti e altri dati del tuo profilo aziendale FB.

Come Personalizzare la mia pagina Facebook?

Ecco passo-passo come creare una pagina personalizzata:

  • È necessario avere già un account personale per creare la tua Pagina Aziendale (sarà il tuo account “amministratore”, al quale potrai in seguito aggiungere anche altri amministratori)
  • Vai sull’area dedicata alle pagine aziendali e clicca “+ Crea Pagina
  • Seleziona “Impresa Locale o Luogo
  • Compila con attenzione ogni campo e procedi ad una personalizzazione accurata
  • Per completare, aggiungere dettagli e controllare le tue performance, clicca in alto a destra “Modifica pagina

Conclusioni

Recentemente, soprattutto nel mercato statunitense, sono stati creati molti moduli, ad esempio per la prenotazione e per l’aggiornamento di eventi e menù.

Mi piacerebbe parlarti di queste innovazioni, confrontandoci con mercati diversi, ma vicini perchè tradizionalmente anticipatori di quello che poi si diffonde e sviluppa nel nostro paese.

Fammi sapere cosa ne pensi, commentando il post, oppure mandaci i tuoi suggerimenti a info {at} musecomunicazione.it.

Buon lavoro e alla prossima settimana… :)

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

La Ricetta del Successo On-line: Facebook, Twitter, Google+ al servizio del tuo Business

Appuntamento del Martedì con la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”. Consigli, trucchi...

La Ricetta del Successo On-line: Quando il Food&Wine diventa Sociale

Nuova puntata per la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: una finestra sul mondo del Web...

The Eatery: su Mobile, il Food diventa App

“La Ricetta del Successo On-line”: dopo la breve pausa di Halloween, torna l'appuntamento con...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments