~ Commenta per primo

Come Ottenere Risultati nel News Feed di Facebook

Social a Tavola: Ottimizzare il News Feed di Facebook

Torna la rubrica Social a Tavola, per parlare di strategie di social media dedicate al tuo ristorante. Negli articoli precedenti ti abbiamo illustrato le più popolari piattaforme e ti abbiamo dato consigli pratici su come utilizzarle per promuovere la tua attività.

Se ci hai seguito, ormai sai usare i Social Media come strumenti di Marketing. Oggi vogliamo offrirti una panoramica e alcuni tips per lavorare sul re di queste piattaforme: Facebook.

Facebook 2015: Numeri da Record

Parafrasiamo un mantra del marketing odierno “Content is King” – tra l’altro titolo di un articolo scritto da Bill Gates nel gennaio 1996 – Facebook is King!

Il Social Network creato da Mark Zuckerberg resta il leader del settore con 1 miliardo 360 milioni di utenti attivi mensilmente. L’immensa popolazione di Facebook è equamente divisa tra uomini e donne, rappresenta tutte le fasce d’età e i ceti sociali.

Soprattutto è Mobile: 1 miliardo di utenti vi accedono da Smartphone e Tablet e 456 milioni di essi sono Mobile Only. In Italia gli utenti attivi ogni mese si attestano sui 23–24 milioni. Il 76% di loro torna giornalmente sul sito e vi passa il 25% del suo tempo su internet.

Facebook è nato per favorire la socializzazione all’interno dell’Università di Harvard, frequentata da Zuckerberg. Negli anni, però, la componente di incontro, amicizia e condivisione viene affiancata da altri utilizzi. Un terzo degli americani, ad esempio, vi accede per informarsi e leggere notizie. Nel novembre 2007 il Social Network diventa piattaforma di Marketing, con il lancio della Brand Page e degli annunci pubblicitari a pagamento.

Quasi 500 milioni di utenti Facebook sono Mobile only.

Brand al Top su Facebook

Quali sono i Brand più popolari?

Nel mondo, Coca Cola stravince con più di 93 milioni di fan, staccando McDonald’s che si ferma a più di 55,5 milioni e Red Bull, con quasi 46 milioni.

In Italia, il podio lo conquistano Amazon 3,8 milioni di “Likes”, Samsung 2,6 milioni e Kinder Cioccolato 2,5 milioni.

Nel mondo della ristorazione italiana in vetta troviamo Roadhouse Grill Italia 194 mila, seguito da Hard Rock Cafe Firenze che batte quello di Roma, con 144 mila “Mi Piace” a 85 mila. In mezzo Burger King 111 mila, mentre al 6° posto troviamo Just Eat Italia, con 80 mila fan.

Consigli Efficaci per la Brand Page del tuo Ristorante

Questi numeri ti fanno capire come il panorama sia complesso: la platea a cui rivolgerti è molto ampia, ma anche la concorrenza; le evoluzioni algoritmiche di Facebook mirano a penalizzare i contenuti promozionali gratuiti, sia nel rispetto del diritto degli utenti, sia per vendere ai Brand annunci pubblicitari a pagamento, la vera miniera d’oro di Zuckerberg.

Nonostante questo, il Social Media Marketing è vitale per il tuo ristorante: creare engagement attraverso queste piattaforme è diventato indispensabile per fidelizzare il cliente, fare customer care e portarlo ad acquistare.

Commenti su Facebook: rispondi come al tuo Customer Service.

Facebook e Twitter non sono solo una brochure da consultare, come dimostra il fatto che entrambi stiano progressivamente aggiungendo bottoni Buy agli account. Ti vogliamo suggerire alcuni trucchi per una strategia Facebook vincente.

6 Cose che Devi Fare (Do’s)

  • Rispondi a tutti i commenti
  • Rivolgi domande ai tuoi fan e ascolta le loro risposte
  • Proponi sconti o coupon esclusivi per i tuoi fan
  • Usa Facebook per fare Customer Care
  • Sfrutta eventi, #Hashtag e Real Time
  • Pensa Mobile First

5 Cose che Non Devi Fare (Don’ts)

  • Non ignorare o rispondere in maniera sgarbata ai commenti
  • Non adottare un tono troppo commerciale
  • Non sfruttare il Real Time in maniera inappropriata e strumentale
  • Non postare refusi ed errori grammaticali
  • Non usare la pagina aziendale come profilo personale

Successo su Facebook: Case Study

Analizziamo insieme un virtuoso caso di successo su Facebook tratto dal settore ristorazione, nel quale mettendo in atto poche semplici strategie si è ottenuto un alto tasso di Engagement.

Olive Garden Italian Restaurant è una catena di ristorazione, con più di 800 ristoranti presenti in USA, Canada, El Salvador, Kuwait, Messico, Perù, Portorico ed Emirati Arabi Uniti, la cui pagina Facebook ha 6 milioni e 500mila “Likes” e ogni post ha migliaia di “Mi Piace”, decine di commenti e condivisioni.

Effetto Trigger

Nella strategia di interazione su Facebook spiccano i numerosi post con domanda, che spingono i lettori a conversare col Brand.

Il loro effetto Trigger (elemento che fa scattare attenzione e desiderio di feedback, ndr.) scaturisce da semplici domande come: “Qual è la tua zuppa preferita?”.

Strategia Partecipativa: Stile Wiki

Proporre regali esclusivi ai tuoi fan Facebook incentiva l’Engagement. Importante anche coinvolgere gli utenti nella creazione di comunicazione e offerta: si instaura un legame forte e partecipativo che non può che essere vincente!

Lo dimostra il post del 23 gennaio: votando sulla pagina per scegliere la promozione del Brand più in sintonia con i propri desideri, il fan partecipa a un concorso, per vincere una Gift Card da 100 dollari.

Tecnica Sorpresa

Nel post del 3 febbraio Olive Garden annuncia sorprese esclusive per chi ha 2 requisiti: si iscrive alla newsletter ed è nato in febbraio. In poche ore 3.215 “Mi Piace” e 64 condivisioni dimostrano il gradimento di questo annuncio.

Stile Olive Garden

Ogni commento diventa un’occasione di Customer Care, che il Brand riesce a fare in maniera intelligente e delicata. Viene risposto a chi domanda informazioni, a chi dimostra apprezzamento per l’iniziativa, ma anche a chi ha qualcosa da ridire.

Quando un utente lamenta di aver partecipato in passato alla promozione e di non aver mai ricevuto il suo sconto, il Costumer Service si dichiara dispiaciuto e propone un contatto privato per rimediare alla situazione. A un’altra fan che protesta una discrepanza tra la foto promozionale e il piatto effettivamente consumato viene consigliato, all’atto della prenotazione, di richiedere esplicitamente di aggiungere degli extra alla propria insalata.

Ecco servita la Social Customer Care, personalizzata e comunitaria!

Investire in Pubblicità su Facebook?

Tra le strategie proposte, non abbiamo volutamente inserito i Facebook ADV nonostante la maggior parte dei Marketer consiglino di investire in pubblicità sul Social Network. La possibilità di targettizzare gli annunci, di fare Brand Awareness e i cambiamenti algoritmi, che penalizzano la visualizzazione organica in favore di quella a pagamento, spinge a scegliere i Facebook ADV come strategia per ottenere risultati più velocemente.

L’unione di contenuti di qualità rilevanti per i tuoi utenti e contenuti a pagamento sembra essere la strada maestra per un Social Media Marketing di qualità.

Facebook vira sempre di più verso questa soluzione integrata. Puoi anche pensare a una strategia in cui contenuti, realizzati in maniera professionale e intelligente, puntino esclusivamente a una visibilità organica. Al contrario, la visibilità esclusiva degli ADV non garantisce il successo. L’utente percepisce gli annunci come spam se non sono accompagnati da contenuti di qualità.

Conclusioni

Facebook rimane, nonostante critiche e analisi negative, il re dei Social Network. Saperlo usare è importante, ma lo è ancor di più avere strategia, tecniche e tattiche da mettere in campo. Diversamente, la tua Brand Page può diventare uno spreco di tempo e soldi per te.

E tu cosa ne pensi? Qual è la tua Facebook Strategy? Cosa ti ha portato Engagement e vendite o cosa ti ha penalizzato? Raccontaci la tua esperienza commentando questo articolo.

Articoli Correlati

Webgrafia

a cura di

Loreta D'Apolito

Laureata in Discipline dello Spettacolo dal vivo e appassionata di ogni forma di Comunicazione. Dall'Arte alla scoperta del mondo del Food e del Turismo, collaboro con Muse Comunicazione come Content Curator.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Twitter a Tavola: Scopri con Noi i Segreti del Microblogging

Le novità in casa CnR (→ Comunicazione nella Ristorazione, ndr) continuano: oggi diamo il via...

L’inarrestabile Successo dello Snackable Content

La rubrica del giovedì, la Ricetta del Successo on-line, affronta l'inarrestabile importanza dei...

Social a Tavola: Rubrica all’Insegna della Novità

Come hai già toccato con mano, qui in CnR (→ Comunicazione nella Ristorazione, ndr) non si dorme...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments