Primi Passi: Migrare da Profilo Facebook a Pagina Aziendale
Benvenuti al nostro consueto appuntamento con Social a Tavola. Oggi concludiamo il primo ciclo della serie “primi passi” dedicata a Facebook.
Siete pronti a scoprire l’ultimo segreto per una presenza perfetta sul
Social in Blu?
Perché migrare il tuo Profilo Personale?
Innanzitutto ricorda che le regole di Facebook non ammettono la promozione del proprio business attraverso un profilo personale. Per farlo è necessaria una Brand Page, in italiano Pagina Aziendale. Se contravvieni a questo regolamento, il tuo profilo può essere chiuso senza preavviso da un momento all’altro.
Sei disposto a correre il rischio di perdere tutti i tuoi contatti, i tuoi post e le immagini? … Meglio correre ai ripari, valutando sempre con attenzione caso per caso.
Inoltre, voglio darti altri 5 buoni motivi per compiere il grande passo:
- Le Brand Page permettono di programmare i post
- Puoi accedere agli Insights e misurare le tue performance
- Non hai limite di contatti: puoi andare oltre i 5000
- L’immagine della tua azienda e la percezione di professionalità ne giovano
- Effettuando la migrazione non perdi i contatti già acquisiti
Come fare la Migrazione?
Il processo è molto semplice, Facebook mette a disposizione uno strumento snello e intuitivo. Prima, però, è sempre buona norma concedersi qualche piccola accortezza:
Effettua tutta l’operazione dal computer che abitualmente utilizzi per navigare su Facebook.
Salva i post e le immagini che desideri conservare – questi nel passaggio andranno persi.
Leggi il mio primo post dedicato alla creazione della Brand Page.
Se hai già compiuto questi primi passi, possiamo avviare la procedura di migrazione.
Passo 1
Entra nell’area di migrazione Facebook.
Visualizzerai una schermata simile alla creazione di una nuova pagina ma con un avviso in alto:

Esempio del pannello di “avviso migrazione”.
Passo 2
Segui la prima parte della procedura come mostrato nel mio post precedente. Scegli la categoria della tua pagina e compila i campi richiesti. Non appena completati i vari passaggi, ti verrà mostrato questo avviso:

Esempio del pannello di “conferma migrazione”.
Passo 3
Inserisci la tua password e conferma: la procedura continua automaticamente. Segui sempre con attenzione la sequenza che ti ho già mostrato e concludi la migrazione del tuo profilo. La procedura completa è semplice e lineare, la si conclude in una decina di minuti.
Tuttavia se hai difficoltà o problemi – siamo qui per assisterti – parliamone nei commenti.
Si concludono, con oggi, i nostri appuntamenti dedicati a Facebook. Dal prossimo incontro converseremo in soli … 140 caratteri, dedicandoci al mondo Twitter.
Ho già una pagina aziendale che gestisco da un profilo (aziendale) avente stesso nome e stessi contenuti della pagina. E’ possibile la migrazione da profilo a pagina già attiva? Perché mi sembra di capire che si migra su una pagina nuova, creata cioè nel momento del passaggio.
Grazie