~ Commenta per primo

Ristoranti 2013: Evoluzione e Rivoluzione / parte 2

Ristoranti: Evoluzione e Rivoluzione: Ricetta del Successo

Seconda puntata con il report della Andrew Freeman & Co. sulle tendenze del mercato della ristorazione, secondo l’ottica degli specialisti USA, filtrata dalle esigenze della piazza italiana.

Oggi ci addentriamo nei dettagli Food: selezione delle mateire prime, presentazione dei piatti, lavorazione delle proposte.

Tracciabilità della Materia Prima

Sia i cuochi, quando hai un’ampia brigata di cucina, sia gli addetti in sala devono conoscere perfettamente la provenienza della materia prima e le tecniche di lavorazione.

Consiglio

Incrementa la condivisione e il racconto di queste affascinanti storie all’ospite, presentando piatti e menù; condividilo su Pinterest, Twitter, Facebook; scrivilo sul Blog, ma evita di indicare tutto sul menù. Risulta autocelebrativo, noioso e ne complica la leggibilità.

Dimostra la Qualità

Sempre più autorevoli i marchi di certificazione, per lo meno per la comunicazione.

Consiglio

Se utilizzi prodotti biologici o biodinamici, equo-solidali, a impatto zero, menù per celiaci, evidenziane i marchi di certificazione.

Il Sano Appetito

Piatti ipocalorici, menù per sportivi, dessert con dolcificanti naturali – come la Stevia – stanno riscuotendo grande successo in tutto il mondo.

Consiglio

Proponi a un piatto light (o super-proteico per gli sportivi) e, nel caso di grande successo, pensa a un mini-menù dedicato.

Siamo Senza … Grano

Con la diffusione di allergie e intolleranze i Menù senza glutine spopolano.

Consiglio

Per proporre Menù o piatti senza glutine confrontati con la legislazione in materia. Informati persso l’AIC Associazione Italiana Celiachia.

Il Grande Ritorno dello Stile Bar

La tendenza è ispirarsi al servizio snack/dolcetti del Bar. Sia per anticipare il vero e proprio pasto sia come proposta di piatto, si tende a proporre piccoli tramezzini e panini o crostini. E perché no, un Caffè Gourmand come dolce.

Consiglio

Per snellire i tempi di attesa, per offrire un menù più leggero, anche nel prezzo, per una ventata di novità, crea piatti ispirati agli snack da bar, sempre con un tocco di classe.

Stupiscili e Rinfrescali

Spremute fresche e succhi di frutta offrono combinazioni di sapori unici e invadono il campo della ristorazione.

Consiglio

Anche in questo caso puoi ispirarti al servizio e all’offerta dei bar. Perché con un aperitivo o con un abbinamento inconsueto ad un piatto non li stupisci tutti con una spremuta o un centrifugato di Frutta/Verdura?

Non scivolare sul Pane

La tendenza è di prestare attenzione ai dettagli. Si può fare la differenza anche con piccole attenzioni non solo nella mise en place della tavola, ma anche nel set del condimento (selezione di sale, pepe , peperoncino, olio e aceto), nella tipologia di acqua proposta.

Consiglio

Stupiscili con un cesto di pane fatto da te, magari con lievito madre e una grande varietà di gusti e sapori.

Conclusioni

Ti sei perso la 1^ parte di questa nostra relazione, tratta dal report USA sulle tendenze della Ristorazione targate 2013?

In caso contrario hai completato la lettura delle nostre riflessioni, su come evolvere e rivoluzione la tua cucina senza dimenticare la ricchezza della tradizione culinaria italiana.

Quali sono le novità che stai pianificando nella tua cucina? Cosa ritieni adatto al mercato italiano? Commenta il post o scrivi alla redazione, per segnalarci i tuoi spunti di discussione.

© cover image courtesy of Ristorante – Grand Hotel Don Juan

Per il tuo approfondimento:

Webgrafia:

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Ristoranti 2013: Evoluzione e Rivoluzione / parte 1

Ricetta del Successo ci porta quest'oggi in America del Nord, dove i dati si raccolgono e si analizzano,...

Food Trend 2014: Raccontali con il Video

Non solo in USA, in UK e nei paesi Centro e Nord Europei si analizzano i dati sull'andamento della...

Gluten Free Chef of the Year 2013: Partecipa alla Competizione in UK

La rubrica del giovedì alla ricerca della Ricetta del Successo on-line è dedicata all'intolleranza...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments