Scopri le Keyword del Food per il 2013
Ne La Ricetta del Successo on-line, oggi scopriremo l’importanza delle fonti per il tuo aggiornamento quotidiano e le Keyword che campeggiano nelle svariate previsioni 2013 nel mondo del Food internazionale.
2013: Chi non Innova Muore
Tra la fine del 2012 e questo inizio d’anno scoppiettante, denso di novità e buoni propositi nel settore della promo-comunicazione e del web marketing, per il Turismo e soprattutto per la Ristorazione, comune denominatore è la necessità di innovare.
In un mondo che comunica, si informa e compra on-line—e spesso on-the-go!—è impossibile pensare di sopravvivere conducendo la tua azienda come lo facevi 20 anni fa. Rischi di rimanere solo, comunicando e promuovendo il tuo prodotto in una piazza vuota, mettendo in gioco le tue risorse là dove non ci sono più i tuoi interlocutori e mai ci ritorneranno.
Quindi è importante:
Programmare la formazione e/o l’aggiornamento tuo e del tuo staff (magari con la Formazione Finanziata)
Individuare fonti italiane e internazionali per il tuo costante aggiornamento (il nostro Blog, portali e magazine on-line)
Progettare ogni anno la comunicazione e promozione del tuo Ristorante
Da qualche parte devi cominciare, magari leggendo un po’ dei nostri articoli, che passo passo aiutano a districarti nel mondo della Comunicazione Web 2.0.
Tra le fonti molto interessanti, ti segnalo un e-Zine che dal 2009 parla di alimentazione, di principi nutrizionali e di come integrare questo know-how nella propria cucina: Nutrition Unplugged.
Le Parole Chiave del Food Internazionale
In uno dei suoi più recenti post, il Blog/e-Zine ci parla degli elementi che sono emersi da una Compilation di analisi e previsioni autorevoli per il Food nel 2013.
Eccoti i punti principali. Se la Quinoa, il Cavolo e i Cupcake sono stati gli alimenti/piatti più ricercati nell’anno passato, sentiremo molto parlare di:
- Doughnuts (le famose ciambelle di Homer Simpson)
- Cavolfiore
- Farro
Ingredienti più gettonati
- Aglio
- Rafano
- Uova di Quaglia
- Ceci
- Siero di latte
- Ingredienti fermentati
Sapori
- Aspro
- Affumicato
- Curcuma
- Salse piccanti
- Salsa giapponese katsu
- Salsa piccante coreana gochujang
Verdure di tendenza
- Verdure invernali crude
- Cavolfiore
- Prezzemolo
- Barbabietola
- Pasta alle verdure (es. gialla impastata con la zucca, etc.)
- Cime di rapa
- Pomodori verdi
- Dessert con ingredienti vegetali
La Frutta più Trendy
- Amarene
- Fragole Bianche
- Pompelmo
- Mirtilli
- Lime
Proteine
- Salumi
- Agnello
- Maiale (anche parti meno nobili)
- Legumi (piatti vegetariani)
Cereali
- Farro
- Miglio
- Noodle
- Grano Saraceno
Guarda anche il video prodotto dalla NRA, National Restaurant Association, con i consigli e le tendenze per la Ristorazione 2013. Una domanda mi sorge spontanea:
Perché in Italia, la patria del buon cibo e la capitale mondiale della Ristorazione, queste analisi non vengono ideate, realizzate, analizzate e diffuse?
Conclusioni
Dagli spunti di questo articolo, hai inteso che i nostri consigli spingono verso l’innovazione, la crescita personale e professionale di tutto lo staff del tuo ristorante, la necessità di aggiornamento e di confronto anche con le esperienze dei colleghi degli altri paesi.
Hai deciso di innovare e rivoluzionare la tua comunicazione nel 2013? Concordi con le previsioni che ti abbiamo illustrato? Vuoi chiederci consiglio per realizzare il tuo Web Marketing Plan 2013 e il tuo piano di aggiornamento per il nuovo anno?
Raccontaci i tuoi progetti o ponici domande ed interrogativi vari ed eventuali: commenta il post. Ma in qualunque modo, dacci il tuo feedback!
Articoli interessanti e utili per approfondire: