Tarte au Citron, Panettoni e Café Gourmand
I dolci comandati? Li adoro…
Questo è senza dubbio il periodo di torroni, panettoni e pandori. Impossibile rinunciarci soprattutto se sono fatti dal cuoco pasticciere del tuo ristorante: in questo caso è d’obbligo proporli ai tuoi clienti.
Con questo post introduco una specialità francese che amo molto e che trovo sia un peccato non prenda piede anche in Italia. Parlo del Café Gourmand! Per chi non riesce a scegliere il dessert.
Se non Riesci a Scegliere… Opta per il Cafè Gourmand
Qui in Francia tutti ristoranti—anche le bettole—hanno il Café Gourmand: al costo di un dessert ti servono un caffè accompagnato da mini-dolci, un mini-tiramisù, una mini crème-brulée, una mini-crostatina, un pezzo di torta paradiso irrorata di crema inglese.
Una selezione di tre o quattro dolci presenti sulla carta ma in formato mignon serviti con il caffè. Questo è il Café Gourmand, un’idea semplice e di facile realizzazione. In Italia serviamo la mini-pasrticceria… ma non è la stessa cosa.
Nel tuo Café Gourmand di Dicembre non può mancare il panettone, ovvio, ma vi suggerisco anche questa Tarte au Citron—può essere meringata o no—che con il suo gusto di limone è il dessert perfetto per un fine pasto generoso.
La Tarte a Citron: Dessert Internazionale e Coreografico
In Francia è conosciuta come Tarte au Citron ma gli americani la chiamano Lemon Tarte. Perché noi italiani la conosciamo poco e niente? Eppure è un dolce molto popolare nel resto del mondo. Perché l’abbiamo sostituita con il sorbetto al limone.
Possiamo recuperare anche noi la proposta della Torta al Limone, mantenendo tutta la freschezza del limone e ovattandone l’acidità. Quindi direi che è il dessert perfetto—anche per i pasti a base di pesce. La versione più dolce e scenografica prevede la “meringatura”: basta mettere sopra la Tarte au Citron cotta, una bella nuvola di meringa italiana e dorare le onde con il cannello.
ciao
diffusione di una grande notizia ricetta su siti come questo rende famosi ristoranti nel breve periodo di tempo.
Questo è un buon modo per chi vuole sempre scegliere per il pubblico.