L’inarrestabile Successo dello Snackable Content
La rubrica del giovedì, la Ricetta del Successo on-line, affronta l’inarrestabile importanza dei Contenuti, nelle strategie di promozione e comunicazione di prodotti Food e di servizi di Ristorazione.
Seguici nel racconto di storie appetitose…
Conserva e Stuzzica l’Attenzione degli Utenti
Traducendo un articolo di Mashable, dedicato ai cosiddetti Snackable Content, mi hanno molto colpita alcune teorie sull’attenzione dei lettori:
La capacità di attenzione di un adulto medio arriva a 2,8 secondi, il tempo di leggere 140 caratteri oppure il titolo di un Blog.
Un’altra ricerca più generosa stima la capacità di attenzione media nel 2012 in 8 secondi, 4 in meno rispetto al 2000.
Siamo quindi diventando meno pazienti, più frettolosi e multi-tasking.
Complici i molti input che riceviamo da diversi media, spesso fruiti contemporaneamente, il tuo Brand deve lavorare di più e rapidamente per catturare l’attenzione del lettore, spesso creando Snackable Content.
Contenuto Fast Food o Gourmand?
Se stai ancora leggendo l’articolo, noi abbiamo superato il test! :) ma inquadriamo meglio la definizione di Snackable Content. Il contenuto spuntino è un piccolo pezzo di informazione che può essere rapidamente “consumato” dal tuo pubblico. Le sue caratteristiche:
- attraente
- magnetico
- gradevole da leggere e/o guardare
Usiamo la metafora del cibo: mentre un contenuto a lunga lettura può essere paragonato a un pasto completo e bilanciato nei valori nutrizionali ed energetici, lo snackable content è più uno stuzzichino facile e gustoso da sgranocchiare.
Usare il Contenuto per l’Engagement
Brad Cohen sostiene che:
…Il contenuto in forma abbreviata non è necessariamente un appiattimento dei media, solo una riflessione che tutto è sempre più piccolo e più veloce.
Crescono fame di informazioni e utilizzo di schermi ridotti, inoltre l’interazione sempre più veloce conquista l’interesse verso questa tipologia di contenuto. Da qui l’enorme diffusione di immagini, infografiche, illustrazioni, icone e brevi video—pensa al successo di Vine su Twitter.
Tale contenuto, anche se progettato per una rapida fruizione, può stimolare forme di Engagement e catturare il pubblico, proponendo un’approfondimento.
Conclusioni
Immagini accattivanti, titoli attraenti, Tweet, post con brevi video… se ben progettati e realizzati, si rivelano un’arma molto efficace nell’attrarre il tuo lettore. Come dicevamo, stuzzicano l’appetito proprio come un delizioso antipasto, no?
Cosa pensi dei contenuti facili da sgranocchiare? Li stai già utilizzando sul tuo Blog o nelle strategie Social? Intervieni, commentando il post o scrivi alla redazione.
© image in the cover courtesy of Mashable
L’articolo è liberamente tratto da “Are You Hungry for Snackable Content?” by Amy-Mae Elliott
Approfondisci con questo post:
Condivido in tutto