Primi Passi: Come Programmare i Post su Facebook
Benvenuto al nostro nuovo appuntamento dedicato alla pagina Facebook del tuo Ristorante. Hai già creato e allineato tutto così come ti ho suggerito nella 1^ parte della nostra guida pratica? Se sì, allora sei pronto a proseguire il tuo mini-percorso di formazione.
Oggi andremo a scoprire e ci occuperemo di → Programmazione dei Post.
Perché Programmare i Post su Facebook?
È sicuramente più conveniente programmare i tuoi post piuttosto che doverli inserire in real-time, ritagliandoti il giusto tempo avrai la possibilità di gestire adeguatamente la tua pagina.
Raggiungere i tuoi fan diventa ogni giorno più difficile, ma se le tue pubblicazioni sono costanti puoi riuscire a creare una community affezionata intorno al tuo Ristorante.
Come Fare?
Ecco i pochi semplici step per poter programmare un post su Facebook. Così come nei nostri scorsi appuntamenti, ti guiderò passo-passo anche grazie all’utilizzo delle immagini.
Primo consiglio: agisci come se volessi comporre normalmente un post da pubblicare. Noterai che, in basso a sinistra, comparirà l’icona di un piccolo orologio:
Cliccando sull’icona vedremo aprirsi immediatamente un campo dedicato a Data e Ora:
Bene! Seleziona i tempi a te più congeniali. Adesso clicca sul pulsante “Programma” – una nuova finestra popup ti avvertirà che il post è stato correttamente programmato.
Adesso hai 3 possibilità:
- Chiudere la Pop-up
- Consultare il Registro Attività, dove troverai l’elenco di tutti i post che hai programmato
- Programmare un altro post, ricominciando la procedura che abbiamo appena descritto
Come rimediare a un Errore o Modificare la Programmazione?
Puoi farlo attraverso il Registro Attività dove troverai, come già detto, l’elenco di tutti i post che hai programmato.
Attenzione: non è possibile modificare il testo già scritto, ma solo orario e data.
Per farlo è sufficiente avvicinare il mouse verso l’angolo in alto a destra, comparirà un’icona che ti permette di accedere al menù. Da qui puoi decidere se pubblicare subito il post o modificarne data e ora.
Se vuoi accedere al tuo registro attività dal pannello di amministrazione della tua pagina, segui le indicazione come da immagine:
Check-List
Cosa ti consiglio di fare prima del prossimo appuntamento
- Allenarti e programmare diverse tipologie di post
- Provare a modificare data e ora accedendo al registro attività
- Creare una pianificazione dei tuoi post (piano editoriale), così da pubblicare giornalmente
- Monitorare le tue pubblicazioni assicurandoti che tutto vada a buon fine
Hai già utilizzato questo tool per la gestione della tua pagina Facebook? Raccontami la tua esperienza in commento.
E se sei curioso di sapere qual è l’orario migliore per pubblicare i tuoi post, scoprilo nella prossima puntata di Social a Tavola.
Saluti di Natale … e Speranza per il 2014
Ringraziamo Alessandro per il prezioso lavoro che sta svolgendo su CnR e diamo l’arrivederci a lui e a tutti voi nel 2014. Lo auguriamo pieno di energia, speranza e buoni propositi.
Restiamo in contatto perché da gennaio sono in serbo per voi novità straordinarie … keep in touch e buon lavoro natalizio a tutti!
Nicoletta Polliotto
e lo staff di Comunicazione nella Ristorazione
Salve,
consiglio per la programmazione dei post Hootsuite, è gratuito e permette la gestione di 5 profili social gratuitamente. Da la possibilità di gestire e pianificare tutta la strategia Social da un’unica pagina. È uno strumento davvero intuitivo e potente (e a costo zero).