~ 4 Commenti

Come Arredare il tuo Ristorante: Importanza dell’Interior Design

Interior Design per Ristoranti

Un benvenuto al primo appuntamento della Rubrica RistoHotel, Mangiando in Hotel.

Oggi andremo alla scoperta dei fattori che devi tener presente quando progetti di ammodernare il tuo Ristorante e la domanda alla quale proveremo a dare risposta è:

Come sfatare il luogo comune del “…quando si viaggia, non si mangia dove si dorme”?

Ristorante in Hotel: Punta sullo Stile

Il Design del tuo ristorante non è mai stato importante come oggi.

La Dinner Experience dell’ospite del ristorante del tuo Hotel è lo strumento con cui costruire e qualificare il business dell’albergo stesso. Secondo i designer più esperti in questo settore, per ottenere risultati soddisfacenti, è indispensabile costruire un design funzionale, in grado di massimizzare le potenzialità del locale e superare le aspettative del cliente.

Per avere successo, dimostra che ogni elemento è stato preso in considerazione: dall’ottimizzazione degli spazi alle esigenze operative. Il risultato dovrà essere un design pratico e originale, in cui gli interni posseggono e creano un’atmosfera distintiva capace di essere al tempo stesso accogliente, rilassante e percettibile, ma senza distrarre l’ospite dal cibo.

Queste linee guida funzionano sia per un ristorante d’albergo sia per un ristorante a sé. Nel primo caso è importante che nell’ambiente siano presenti elementi che catturino e rimandino allo spirito dell’Hotel, facendo emergere in ogni dettaglio la continuità tra l’uno e l’altro. Il ristorante dovrebbe essere sinonimo dell’Hotel ed il suo successo sarà il risultato della perfetta combinazione di più elementi:

  • Costruzione del menu e della carta dei vini
  • Qualità e Firma dello Chef
  • Efficienza e cordialità del servizio
  • Sguardo d’insieme al Visual Design

Per gentile concessione: © Ristorante Carlo Magno – Brescia.

È importante che ciascuno di questi elementi abbia lo stesso grado di enfasi; basta infatti che uno solo di essi risulti più debole rispetto agli altri che tutta l’esperienza ne risenta.

La lungimiranza del designer sarà quella di riuscire a realizzare un ambiente in grado di resistere all’estemporaneità delle mode o di adeguarsi ad esse con piccoli e programmati stratagemmi, anche perché, ricordiamolo, l’investimento economico non è indifferente.

6 Regole d’Oro per il Visual Design del Ristorante

  1. Idee chiare sul contesto nel quale verrà realizzato il ristorante
  2. Scelta oculata degli arredi, con stile e carattere allineati all’hotel
  3. Arredi facilmente “rinfrescabili” per seguire le tendenze della moda (carta da parati, cambio di tapezzeria, pavimentazione o rivestimenti in legno removibili o riverniciabili)
  4. Progetto user-centrico
  5. Aree di servizio come spazi funzionali armonicamente parti dell’insieme
  6. Inizia dalla cucina, parte integrante del ristorante: funzionale, esteticamente gradevole, soprattutto se la cucina è “a vista”, allineata alle esigenze dello Chef

In conclusione, come evolverà lo stile della cucina allo stesso modo dovranno evolvere il design, gli interni e gli arredi, per creare un progetto meno ordinario e più casual, in grado di riflettere i cambiamenti del trend nel cibo.

Stai pensando di rinnovare il tuo locale o l’hai appena fatto? Raccontaci questa esperienza e condividi idee o novità già realizzate per il tuo ristorante… in attesa del prossimo venerdì.

Webgrafia:

a cura di

Per la rubrica RistoHotel

Astrid Boccalon

Friulana d'origine, giramondo per lavoro, tra Hotel e Ristoranti. Web Marketer, scrive per FormazioneTurismo.com il portale-guida per l'aggiornamento nel settore turistico-alberghiero.

Seguimi su → twitter facebook google+ linkedin

Articoli che potrebbero interessarti:

Nasce RistoHotel: Nuova Guida alla Ristorazione nel Turistico-Alberghiero

Le sorprese sul nostro blog continuano… Oggi presentiamo e diamo il benvenuto a una nuova Rubrica:...

Il Mito dello Chef: Mix di Talento, Tecnica e Qualità

La Cucina Italiana è da molti riconosciuta come un'esperienza da vivere: attraverso i sensi si svelano...

Personal Branding … Caro Chef, tu lo Conosci?

Il Personal Branding spicca oggi tra le parole d'ordine del marketing, esaltando la qualità del...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Nicoletta Polliotto
Editor
10 anni fa

Benvenuta Astrid nel nostro Staff.
Grazie a te e a FormazioneTurismo.com per la disponibilità e per la partnership.

Mi auguro una lunga e fruttuosa collaborazione.

Complimenti per il post, delizioso e mirato.
Intelligente e pragmatico
Brava
Se il buon giorno si vede dal mattina, ci aspetta una splendida Giornata!
:)

Michelangelo
10 anni fa

Bravi!! Bisogna dare consigli giusti per svecchiare la ristorazione.

Ittielle
6 anni fa

Complimenti per l’articolo!