~ Commenta per primo

Inamo Restaurant: Esperienza Servita sulla tua Tavola

Inamo Restaurant - Tavola Interattiva

Atteso appuntamento del Martedì, con “La Ricetta del Successo On-line”. Come ogni settimana parliamo di news Food 2.0 e di Innovazione Tecnologica per la tua cucina e la tua tavola. Scopriamo un ristorante londinese che è già nel futuro. A cura di Muse Comunicazione®.

La Ricetta del Successo On-line: Info e Emozioni in Tavola… Interattiva

Nel cuore di Londra, a Soho, Inamo oriental fusion restaurant & bar non è certo di quei locali che passano inosservati.

Location di tendenza, Visual design raffinato ed elegante, utenza variegata ma modaiola, Inamo, è proprietà di E-Table Interactive, società che ha ideato un sistema di tavola interattiva, per ordinare, giocare, comunicare, intrattenerti, informarti mentre sei a cena con gli amici.

Food e Innovazione Tecnologica

Ma non abbiamo sempre sostenuto che l’arte culinaria è tradizione, storia e cultura? Si! Ma è anche innovazione, ricerca e sperimentazione.

E in questa direzione si pone il progetto del Ristorante Inamo, fondato per proporre un’esperienza nuova ed eccitante, un mix tra esperienze sensoriale-gustativa (il Cibo) ed esperienza interattiva (gaming super-tecnologico).

In UK e soprattutto a Londra sono molto amati gli Oriental, Indian, Thai o Mexican restaurant. L’idea nuova e vincente è quella di far vivere un’esperienza immersiva con la proposta di un vero e proprio ristorante tecnologico.

Con la soluzione della tavola interattiva, che E-Table ha appena presentato al CES di Las Vegas e che presto esporrà al Gulfood di Dubai, non solo puoi scoprire i piatti dello chef, entrare virtualmente in cucina e curiosare tra i fornelli in real time, scegliere tra le offerte del giorno, prenotare i tuoi piatti, scoprire info, ricette e ingredienti, ma puoi anche ricevere notizie affascinanti sulla tradizione e sul territorio di provenienza dei Menù. Un vero e proprio Virtual Travel.

La Comunicazione di Inamo Restaurant

Siamo andati a scoprire di più sul loro sito web, che un po’ ci ha deluso per il visual design non proprio attuale. Ci siamo trovati dinnanzi al solito total black, elegante e trendy, ma con soluzioni grafiche poco originali o innovative, che lo rendono poco attraente e troppo “cupo” e di certo non all’altezza della tecnologia che ospitano.

Non molti i contenuti testuali, con un Blog ben nascosto tra i social feed, nella pagina Your Inamo, non aggiornato e con argomenti confusi e poco usabili. Ma nella stessa pagina abbiamo subito individuato la pagina di Facebook (con 3257 fan) ed il profilo Twitter (con 990 follower). Forse, data la prestigiosa industria tecnologica che ne detiene la proprietà, ci si aspettava qualcosa di più innovativo ed attuale.

Ma il sistema di Booking on-line per il Ristorante, il form per prenotare al bar, le immagini fotografiche così graziose e soprattutto la presenza di molti contenuti video, ci hanno fatto un po’ perdonare la scarsa predisposizione a curare la Brand Image on-line.

L’unica idea che riteniamo veramente attuale resta l’utilizzo della tavola interattiva, all’interno della location, che diverte e affascina, divenendo gioco di gruppo con gli astanti della tua tavolata e creando un’atmosfera vibrante e gioiosa. Impossibile vedere coppie silenziose e musi lunghi.

Come Funziona la Tavola interattiva ?

Il commensale conduce il gioco. Si può realmente dire che è tutto nelle sue mani. Padroneggia quella che viene definita la dining experience.

Il sistema di ordinazione interattiva, con un desk proiettato sulla tua tavola, consente di ordinare piatti e bevande, ma anche un taxi e scoprire cosa si trova nelle vicinanze del Ristorante per il tuo dopo-cena.

Ma puoi trovare molte informazioni, con testi, ma soprattutto con immagini e filmati. Un vero e proprio viaggio virtuale, come vedi nel video promozionale.

Le potenzialità sono esplosive: pensate se si raccontassero storie relative a quel piatto o alla terra di origine di quel menù. Sarebbe perfetto per Ristoranti etnici, in cui potrebbe essere addirittura possibile prenotare un viaggio in quelle terre lontane, evocate dai sapori esotici ed avvolgenti dei piatti che si stanno mangiando. Questo è Marketing Emozionale.

N.B. Speriamo solo che non distragga troppo dall’attività principale del cliente: degustare e apprezzare i nostri piatti. :)

Conclusioni

Certe proposte possono sembrare futuristiche e lontane dalla realtà, ma è importante confrontarsi con esperienze in grado di ispirare, ma anche far comprendere in quale direzione si sta muovendo il mercato.

Sottoponici quesiti, commenta i post, richiedi argomenti di cui ti interessano approfondimenti e contattaci a info {at} musecomunicazione.it, siamo a tua disposizione per fornirti consigli e suggerimenti! ;)

Scopri altre novità  nel settore della ristorazione:

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Draqie Touch Table: Gestione Interattiva degli Ordini

67° appuntamento con “La Ricetta del Successo On-line”: tutto quello che si racconta in rete,...

La Ricetta del Successo On-Line: Case History in USA – Let’s Lunch

Bentornati all'appuntamento con la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: un'occhiata sul...

U.S.A. Trend: Menù del Ristorante su iPad

Per la Rubrica Food App & Techno News parliamo oggi di Menù Digitali e Interattivi, per ordinare...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments