~ Commenta per primo

La Ricetta del Successo On-line: Ristorazione e Turismo Enogastronomico

Ristoranti: Turismo Enogastronomico

“La Ricetta del Successo On-Line”… Muse Comunicazione® torna con i consigli su come sviluppare nella giusta direzione la comunicazione del tuo Ristorante.

Eccoti un richiamo agli ultimi 5 articoli della nostra rubrica:

Il Turismo Enogastronomico

Nell’articolo di oggi parliamo del turismo enogastronomico, di come il tuo Ristorante può trarne vantaggio e di come può incentivarlo.

Vacanze Made in Italy alla Riscoperta dei Sapori

Secondo la Coldiretti, nel 2010 ciò che ha spinto 3,2 milioni di persone ad andare in vacanza in Italia è stata l’enogastronomia. Il turismo enogastronomico è l’unico settore del Travel in costante crescita e vale ben 5 miliardi di Euro.

Sono dati che ti fanno riflettere e ti ricordano l’importanza della cultura enogastronomica per la Ristorazione e per il Turismo di un paese come l’Italia, dove il mangiar bene e genuino fa parte del nostro modus vivendi. Il turista straniero viene nel nostro paese per ammirare le bellezze artistiche e architettoniche e per gustare specialità culinarie che difficilmente può assaggiare altrove.

Il Made In Italy è noto ed ammirato in tutto il mondo e in ogni paese e nazione proliferano i Ristoranti Italiani.

Quindi il turista straniero viene in Italia, anche per assaggiare, gustare, fare esperienze sensoriali uniche al mondo. Sempre più spesso è alla ricerca di prodotti enogastronomici e di specialità della tradizione locale.

Sagre e Fiere: Risorse Preziose per il tuo Ristorante

Da sempre le Sagre sono un importante incentivo per il turismo locale. Spesso localizzate in piccoli centri poco conosciuti ma vicini a località dalla forte attrattiva turistica, costituiscono un buon motivo per arricchire la propria vacanza con un’esperienza culinaria per rivivere i sapori di una volta.

Il tuo Ristorante si trova in uno di questi centri?

Sicuramente è un motivo in più per parlare del territorio e delle sue tradizioni enogastronomiche, nel tuo sito web. Così facendo puoi incrementare le visite verso il tuo website.

Le sagre di paese sono importanti per il turismo locale ma le grandi Fiere legate alle specialità gastronomiche regionali sono il vero richiamo per turisti appassionati. È proprio qui che puoi incontrare persone davvero interessate a ciò che produci o cucini, veri intenditori e gourmet alla ricerca di ricette, piatti unici e originali e magari desiderosi di instaurare anche rapporti di collaborazione.

Ecco alcuni esempi di eventi di grande richiamo turistico:

Sono grandi eventi, mostre mercato di enogastronomia che attirano ogni anno turisti da ogni parte d’Italia ma spesso anche dall’estero.

I Ristoranti delle regioni che ospitano fiere e sagre di settore, non mancano occasione per dire la loro e per promuovere menù con le specialità tipiche della zona.

Turismo Enogastronomico: Cosa fai per Promuoverelo?

Sapevi che l’Italia ha la leadership europea nella produzione biologica e nell’offerta di prodotti tipici?

Se hai un agriturismo o un ristorante che offre i prodotti della terra in cui si trova e che propone materie prime a Km Zero, l’ideale è scriverlo sul tuo website e dare un motivo in più ai tuoi clienti per frequentare il tuo locale.

Molte ricerche on-line riguardano i prodotti tipici di una determinata regione italiana, ricette antiche rivalutate grazie ad eventi legati al Food&Wine. Tutte queste informazioni sono frammentarie e spesso i tuoi potenziali clienti trovano difficoltà nel reperire notizie utili ed organiche e nell’individuare luoghi stuzzicanti dove andare a mangiare piatti tipici e tradizionali. Anche scoprire una ricetta tipica di un territorio può richiedere troppo tempo, perché nessuno si è preoccupato di descriverla accuratamente.

Qui entra in gioco il sito web del tuo Ristorante. Come abbiamo già detto in altri articoli, parlare del territorio o raccontare le tue ricette costituisce un ottima strategia per essere trovati facilmente. Le possibilità di essere indicizzati da Google aumentano esponenzialmente e il tuo ristorante può diventare un punto di riferimento per scoprire la cultura culinaria del posto.

Informa i tuoi clienti e proponi loro le specialità della tua area geografica, il tuo website può diventare davvero un punto di riferimento per le informazioni sull’enogastronomia locale. Se le notizie sono aggiornate di frequente, le persone torneranno più volte a visitare il tuo sito alla ricerca di news sempre fresche.

Sfrutta le potenzialità del tuo Territorio… passa all’Azione

Ecco alcuni utili suggerimenti su come incuriosire e stuzzicare l’attenzione dei tuoi utenti:

  • Parla della tua regione
  • Racconta la storia delle tradizioni culinarie
  • Affascina con la descrizione delle ricette e i procedimenti per realizzarle
  • Racconta l’origine di Piatti Tradizionali e l’approvvigionamento degli ingredienti
  • Usa link di approfondimento afferenti e qualificati
  • Stuzzica con informazioni intriganti il palato dei tuoi clienti
  • Informa sui grandi eventi legati all’enogastronomia regionale e nazionale

Il turismo enogastronomico è una risorsa fondamentale per la tua attività e non sfruttarla significa precludersi una fetta importante del mercato, quella più interessata e informata.

I tuoi competitor spesso non sono attenti a questi aspetti e le informazioni fornite non sono scritte per affascinare, perdendo così una grande opportunità.

Sei ancora in tempo per farlo: c’è tutto un mondo che aspetta di essere informato per organizzare il proprio viaggio enogastronomico e per assaggiare i tuoi piatti.

Alla prossima… gita enogastronomica!

N.B. Continua a leggerci, nelle prossime settimane ti aspettano nuovi e interessanti suggerimenti per raccontare la storia dei tuoi piatti e dei tuoi ingredienti.

A presto.

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

The Eatery: su Mobile, il Food diventa App

“La Ricetta del Successo On-line”: dopo la breve pausa di Halloween, torna l'appuntamento con...

USA: il 26% degli Adulti Ordina Fast Food On-line

Hai mai ordinato un take-away food—pasto d'asporto—on-line? Negli USA, quasi la metà degli...

La Ricetta del Successo On-line: Quando il Food&Wine diventa Sociale

Nuova puntata per la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: una finestra sul mondo del Web...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments