~ 1 Commento

La Ricetta del Successo On-line: il tuo Target con le Keyword giuste

Ristoranti: Promuovi con le Keyword Giuste

Dopo la lunga pausa natalizia riprende “La Ricetta del Successo On-Line” con i nuovi consigli di Muse Comunicazione® su come gestire al meglio la comunicazione del tuo Ristorante nel 2011.

Ma dove ci siam lasciati!?… Ah sì! Ecco gli ultimi 5 appuntamenti pre-natalizi:

Una Domanda per tutti i Ristoratori: Qual è il mio interlocutore on-line?

Nell’articolo di oggi parliamo del target del tuo Ristorante, ovvero dei tuoi potenziali clienti. Come individuarli e come intercettare le loro richieste.

Primo Passo: Individua il tuo Target

Qual è il cliente tipo del tuo Ristorante? La risposta più immediata e banale è “qualsiasi”. Ma sai benissimo che il target a cui ti stai rivolgendo dipende molto dalla tua Cucina e dai prezzi del menù, dalla progettazione ed organizzazione della tua attività e, non ultimo, dall’arredamento e dallo stile del tuo locale.

Il tuo Target cambia anche in base alla qualità e all’impostazione del Servizio, da come approcci il cliente insieme al tuo Staff, dalla geo-localizzazione del tuo Ristorante, da come ti promuovi e comunichi…

Ma è soprattutto il prezzo quello che farà la differenza tra un Ristorante di fascia alta ed uno più Economico.

Cosa succede On-line?

Come posso Colpire il mio Target sul Web

In un precedente post abbiamo parlato dell’importanza dei contenuti (testuali e non solo) nella progettazione di un sito web, scoprendo che costituiscono un elemento rilevante per fare la differenza tra un sito ben posizionato sui motori di ricerca e un altro quasi del tutto introvabile.

Un altro elemento molto importante nella realizzazione del website del tuo Ristorante è la selezione delle keyword, ovvero delle parole chiave presenti nei testi del sito web.

Indicano, descrivono e quindi attraggono il tuo target, facendo leva sui tuoi punti di forza ed utilizzando le qualità più attrattive del tuo ristorante, per farti rintracciare da chi ha bisogno di te e ti sta cercando on-line!

Negli anni 90 bastava riempire una pagina con decine di keyword rilevanti per posizionarsi nei motori di ricerca. Oppure utilizzare link da decine di siti non afferenti. Oggi, fortunatamente, non è più così.

Come Scelgo le mie Parole Chiave?

Il lavoro è più complesso e strutturato di quanto si possa immaginare.

Importante partire da un’analisi molto accurata dell’andamento del Ristorante: fatturato, tipologia dei clienti, rapporto tra clienti occasionali, nuovi e fidelizzati, tipo di menù e costo, tipo di servizio dello staff, arredamento del Locale, localizzazione geografica, analisi dei competitor.

Devi tracciare un identikit di uno o più Clienti-Tipo: questo/i sono il tuo Target.

Devi immaginare di costruire il tuo sito intorno alle esigenze del TUO CLIENTE, parlando direttamente a lui e per lui, immaginando i suoi percorsi di navigazione, seguendo i suoi processi logici nella ricerca delle informazioni.

In poche parole mettendoti… nei suoi panni!

Costruisci così una rete di parole chiave per ogni area/pagina del tuo sito web pensando ad ogni percorso possibile per il tuo utente per rintracciare il tuo web site.

Aiutati con alcuni strumenti per creare la mappatura delle Keyword:

Una fase complessa ed articolata che porterà a interessanti risultati.

Una volta scelte le keyword giuste, come e dove devo posizionarle all’interno del mio sito web?

Il posto giusto per la Keyword Giusta

Ecco un breve elenco che ci indica dove utilizzare le parole chiave che abbiamo precedentemente individuato e scelto:

  • Nel Title della pagina
  • Nella Description di ogni pagina
  • Nei Titoli di Paragrafo
  • Nel Testo principale

Ovviamente i contenuti testuali dovranno contenere in maniera omogenea parole chiave importanti ed in target, ma sempre ben inserite nel contesto e mai accumulate ed elencate senza nesso.

Un copy scritto ad arte per informare, non dimenticandone mai alcune caratteristiche peculiari: la persuasività, la chiarezza, la descrittività e l’appeal.

Consiglio: l’uso nel nome a dominio di una keyword attinente alla nostra attività può aiutare. Ad esempio se il tuo Ristorante si chiama “Red Chef”, il dominio del tuo sito potrebbe essere ristoranteredchef.it. Ma NON forziamo mai troppo la mano, è il tuo Brand la parte più importante!!!

Il Tuo sito web è in Target con il Pubblico?

Analizza il risultato del posizionamento del tuo sito, digitando su Google le parole chiave in linea con il tuo cliente ideale. Se non ottieni buoni risultati, bisogna correre ai ripari e ridisegnare completamente il sito partendo da un’analisi accurata di target e keyword.

Sempre meglio affidarsi a persone esperte, soprattutto adesso che conosci meglio l’argomento! ;)

Alla prossima

Continua a leggerci, nelle prossime settimane ti daremo nuovi e interessanti suggerimenti per raccontare la tua storia e le tue offerte… appetitose.

N.B.:  Commenta e dicci la tua, aiutaci a migliorare ed aprire un dialogo diretto con te. Scrivici!

a cura di

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

The Eatery: su Mobile, il Food diventa App

“La Ricetta del Successo On-line”: dopo la breve pausa di Halloween, torna l'appuntamento con...

Jamie Oliver: Quando il Cuoco Diventa Divo

Altro appuntamento, altro Case History a “La Ricetta del Successo On-line”: rubrica settimanale...

La Ricetta del Successo On-line: Ristorazione e Turismo Enogastronomico

“La Ricetta del Successo On-Line”... Muse Comunicazione® torna con i consigli su come sviluppare...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments