~ Commenta per primo

Identità e Ristorazione: Come Rendere Memorabile il tuo Brand

Identità e Ristorazione: Come Rendere Memorabile il tuo Brand

Cosa si intende per Identità di Marca applicata alla ristorazione e perché è così importante?

Uno storico studioso del Brand, Jacques Séguéla, diceva che le marche, come le “Stelle del Cinema”, hanno essenzialmente bisogno di tre cose per emergere nel loro mercato di riferimento: un “fisico” per convincere, uno “stile” per sedurre e un “carattere” per durare.

Scopriamo insieme… perché.

Il Nostro Libro sul Marketing per il Food…

Digital Food Marketing: Guida Pratica per Ristoratori Intraprendenti
HOEPLI Editore

Compra su Amazon

Disponibile online e in tutte le librerie, in formato eBook e Brossura.

Approfondisci i temi che stai seguendo sul nostro blog con un’agile e concreta guida sull’evoluzione digitale del ristorante in Italia.

Ogni parte del sistema di comunicazione, promozione e vendita dell’offerta è raccontata con semplici how-to-do, conditi con buone pratiche, interviste agli specialisti, testimonianze di brand del food e della accoglienza ristorativa. Pratici spunti da applicare subito in cucina e in sala.

Nel nostro manuale dedichiamo un intero capitolo alla progettazione dell’offerta e un altro al Brand Design. Approfondisci sfogliando anche il nostro volume.

Fai un favore al tuo business →
Acquista il libro

 

Per rendere straordinaria una persona ordinaria, dunque, secondo Séguéla, basta rendere straordinarie queste tre componenti della sua personalità: fisico, stile e carattere. Confesso che spesso ho pensato che questo approccio seppure datato e superato da altri, più contemporanei, si applichi ancora molto bene al mondo della Ristorazione.

Proviamo a immaginare che il Fisico sia il prodotto che abbiamo deciso di proporre sul mercato attraverso il nostro Ristorante, che lo Stile sia la parte dell’immagine e il Carattere infine sia il nostro valore, la nostra promessa al mercato: il fatto che questi tre elementi siano convincenti, seduttivi e che possano durare nel tempo, li rende non trascurabili e strategici per il business del nostro locale.

Perché è così importante avere un prodotto definito e che ci rappresenti attraverso un logo ben progettato, “denso di senso” e un’immagine coordinata che sia coerente con quello che offriamo e si declini in tutte le interfacce del nostro locale (marchio, immagine coordinata, design degli interni, insegna,…) contribuendo a comunicare il nostro credo, i nostri valori, la “promessa” con la quale ci presentiamo al mercato?

La risposta è: per essere ricordati!

Proprio così: la memorabilità è uno dei fattori principali di successo che permette al nostro cliente di vivere l’esperienza del nostro locale ben tre volte: quando la sogna (prima di arrivare al Ristorante), quando la vive (una volta seduto al nostro tavolo) e quando la ricorda, pagando il conto, tornando casa e parlando con altri potenziali clienti, nella sua rete di contatti.

#BrandIdentity #Ristoranti: fai emergere la personalità del tuo locale. Diventa memorabile #USP. Condividi il Tweet

Conosci Te Stesso e Ricerca il Tuo Valore

Sono certa che questa sia la domanda che attraversa i vostri pensieri: Quale è il punto dal quale dobbiamo partire per capire il buon grado di identità della nostra struttura?

Cominciamo da un’immagine: pensate a una cellula il cui nucleo ne costituisce la parte più importante, all’interno del quale è contenuto il suo DNA: ecco dobbiamo partire da lì. Dobbiamo iniziare dalla nostra ragione più vera e profonda, quella che ci ha spinto a creare un Ristorante al di là della chimera di un facile business.

Domandiamoci: quali sono i valori che ci hanno mosso? A esempio, la necessità di perpetuare una tradizione di famiglia oppure il desiderio di lavorare con un certo tipo di prodotto per determinate caratteristiche, il modo in cui lo lavoriamo e l’etica che da questo scaturisce…

Qual è la ragione fondamentale per cui avete deciso di sposare la vostra vita con un negozio dedicato al convivio? Oppure, se siete una società di più persone: quale è l’idea di business che vi ha spinto?

In che modo questa ragione può rappresentare il motivo per cui persone “sconosciute” dovrebbero venire a trovarti, condividere il tuo tavolo e poi tornare ancora e ancora negli anni?

L’unica non può essere il solo mangiar bene. Fondamentale di certo ma, con la grande offerta che oggi esiste nel nostro settore, è un fattore dato per scontato dal cliente.

Nel tuo Ristorante hanno trovato “quel qualcosa in più” che li ha conquistati e hanno riconosciuto come compatibile con i propri bisogni e stili di vita. Con esso si sono immedesimati, entrandovi in dialogo e sintonia.

La capacità di racconto e l’interazione che questa provoca con i tuoi clienti è uno degli aspetti in grado di far comprendere se la tua identità è qualcosa di vivo, attivo e soprattutto di autentico.

Se il racconto è autentico e coerente con i tuoi valori e il tuo prodotto, sii certo che il cliente non solo tornerà nel tuo locale ma, grazie al passaparola positivo, garantirà un sicuro successo di pubblico.

#BrandIdentity #Ristoranti: individua il tuo valore e comunicalo correttamente. Condividi il Tweet

Progettazione come Fattore di Successo

Alle volte tutto questo è inconsapevole: ci sono alcuni Ristoranti che negli anni hanno sviluppato una riconoscibilità tale da essere durevole nel tempo e “inscalfibile”, senza bisogno di consulenti alcuni. Altri invece stentano a decollare, pur avendo pagato enormi budget per una consulenza grafica perfetta e arredamento d’interni alla moda.

La Leggenda dei Frati con chef Filippo Saporito – ph. L. Vannucci

Quale è il segreto?… Lavorando da molti anni come consulente progettista del Brand e della Comunicazione, affiancando imprenditori e società nel mondo della Ristorazione e dell’ospitalità in genere, posso svelarne sicuramente uno: darsi il tempo di progettare.

Etimologia della parola “progettare”: «gettare in avanti, pianificare».

È un processo utile, non solo per un Ristorante che nasce da zero, ma anche per una realtà già esistente e funzionante che necessità di rivedere la propria identità e lavorare meglio sul Brand.

Occorre una sorta di pitstop. Un momento in cui tutti gli elementi del sistema ristorante devono trovare il modo di confrontarsi internamente, riguardo a eventuali cambiamenti, e di riallinearsi condividendo i propri valori, obiettivi e promesse al mercato. Molto spesso il mio lavoro consiste proprio in questo: un aiuto alla pianificazione e alla progettazione, con un metodo preciso.

Solo dopo questa fase, è poi possibile caratterizzare e declinare tutti itasselli che contribuiscono alla comunicazione della propria identità.

  • Logo
  • Immagine coordinata
  • Sito web
  • Design dello spazio e del servizio
  • Design della comunicazione visiva e istituzionale (Menù, Flyer, ecc.)
  • Packaging dei prodotti
  • Formazione del personale di sala

Tutto deve raccontare in modo chiaro pulito e semplice: chi siamo, perché facciamo ristorazione e, soprattutto, per chi la facciamo e cosa promettiamo loro.

Conclusioni

Il lavoro che vi ha prospettato la specialista di comunicazione e progettazione brand per ristoranti, Ilaria Legato, è un’attività fondamentale e articolata. Cosa avremo in cambio dopo tutto questo lavoro? Clienti sconosciuti che diverranno assidui ospiti, innamorati del nostro Ristorante… selezionato tra mille, proprio per la sua peculiare personalità. 

Hai affrontato o hai intenzione di lavorare sul rebranding del tuo locale e non sai da che parte iniziare? Grazie ai tuoi commenti e al racconto della tua esperienza potremo approfondire questa importante tematica dell’identità del locale, della sua unicità e del processo necessario per farla emergere e valorizzare.

Resta in contatto. Partecipa e iscriviti alla newsletter, seguici su twitter o sulla pagina Facebook.

Eventi Librari e Seminari in Italia

Incontraci per discutere vis-à-vis di temi contenuti nel libro. Consulta gli eventi sulla pagina Facebook oppure contattaci per una presenza anche nella tua città.

SEMINARI

Registro.it [Intervento in Piccole Medie Digitali dedicate al food]
Ercolano, 7 maggio 2019 h. 17:00-19:30

Tutto Food [Intervento in TuttoFood]
Milano Fiera Rho, 9 maggio 2019 h. 12:00-13:30

Esac Formazione [Corso Brand identity e Definizione Offerta Ristorativa]
Vicenza, 14 maggio 2019 h. 8:30-17:00

Confesercenti Bologna [Giornata Formativa per Ristoratori]
Bologna, 20 maggio 2019 h. 14:30-18:00

EVENTI ONLINE

Pensieri Balenghi [LiveStreaming]
Facebook, Pagina Muse Comunicazione ogni Mercoledì, h. 11:00

Prossimi eventi: in definizione Ercolano, Milano TuttoFood, Rimini, Bologna, …

N.B. Condividi aspettative e bisogni su Turismo e Ospitalità nella pagina della nostra: Collana DMT – Digital Marketing Turismo.

––

© cover image: “Bond of Union” M.C. Escher – 1956, Gemeentemuseum

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Ilaria Legato

Consulente in Design della Comunicazione e Identità di Brand, sono coordinatrice del Master IED in Brand Design and Management: Food, Wine and Tourism.

Seguimi su → facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

L’Importanza dell’Hashtag: Come Utilizzarlo

Benvenuti al secondo appuntamento di Twitter a Tavola, oggi ti parlerò dell'hashtag (#). L'elemento...

Volete capire qualcosa di Web Marketing? Ecco un Corso per Ristoratori

Molti di voi mi chiedono: Come faccio a imparare un pò di Web Marketing? Onestamente non esiste...

Restaurant Branding tra Identità di Marca e Brand Personality

Fare restaurant branding significa prendersi cura dell'identità del proprio ristorante, dalla creazione...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments