6 Idee Regalo e Libri da Divorare per Natale 2017
Natale e tutte le festività che l’evento porta con sé offrono al ristoratore, nel bene e nel male, un incremento di lavoro. In questi giorni è, spesso, impossibile organizzarsi per le consuete idee regalo natalizie: quale dono fare, ricevere o pensare per colleghi e collaboratori?
Partiamo con i consigli di un buon regalo di Natale per lo chef: un Libro o anche due. Proponiamo di seguito alcune recensioni che sapranno ispirarti, per quella che è ormai diventata la tradizione di fine anno anche qui su CnR.
Regalati un Approfondimento
Ingredienti di Digital Marketing per la Ristorazione
1° Libro in ItaliaAngolo dedicato a formazione, aggiornamento, crescita personale e del tuo Brand. Non esiste momento sbagliato per iniziare e imparare, aggiornarsi gettando le basi per un progetto d’impresa rinnovato.
Comprare un libro mirato e pratico per il tuo lavoro, frequentare un corso specifico con docenti di qualità, incontrare esperti e colleghi che hanno intrapreso la strada dell’aggiornamento e della cultura digitale: vie virtuose per la tua crescita imprenditoriale.
Hai poco tempo, perchè divorato dall’operatività in cucina, ma a gennaio potrai riflettere e ripartire alla grande, con nuovi spunti e nuove idee. Regalati aggiornamento e formazione. Approfondisci con il nostro testo, rinnovato e aggiornato nella sua prima Ristampa.
Fai un favore al tuo business →
Regalati una Consulenza Professionale
Libro: Cibo per la Mente
A Natale un omaggio è d’obbligo, soprattutto ai colleghi e collaboratori. Perché non regalare un bel libro? Magari spedito direttamente in cucina, acquistandolo su un marketplace, visto che frequentando CnR sei diventato un provetto cuoco digitale. Il mondo del cibo e della cucina è ridondante, traboccante di pubblicazioni: difficile destreggiarsi in mezzo a tanta opulenza e frequenza di stampa.
In redazione arrivano segnalazioni di libri, molti volumi di colleghi e di personaggi interessanti. Noi leggiamo, recensiamo e commentiamo, offrendoti riassunti, sinossi, pareri che possano orientarti verso un saggio acquisto letterario.
Una comoda modalità per trovare con facilità nuovi consigli → iscriviti alla nostra newsletter, segui ogni settimana le novità più succose, le interviste e le informazioni di settore. Troverai molte news, anche sulle uscite librarie, nella nostra rubrica dedicata alle Recensioni.
Cosa abbiamo preparato oggi? Addirittura 6 micro-recensioni, piccoli appetizer per stuzzicare l’appetito e orientarti nella scelta natalizia.
1. Food Cost, Calcolare in Cucina
di Chef Franco Luise
È un manuale che non può mancare nella tua collezione: scritto da uno Chef per gli chef.
L’autore vi guida con praticità e concretezza nei meandri del Food Cost, della gestione magazzino, dell’organizzazione della squadra.
Must-have per creare il Menù perfetto, scritto dal geniale Executive Chef dell’Hilton di Praga. È il Top1 nella nostra personale classifica.
#FoodCost: Calcolare in Cucina – Bibbia del #RestaurantManagement by @francoluise1 @HiltonPrague Condividi il Tweet2. Le Regole della Rete
di Federica De Stefani
Ecco un utile manuale che chiunque operi online dovrebbe tenere sulla scrivania o sul banco di lavoro, perché il web non è una giungla.
Impara le Regole della Privacy, tutela dei copyright, protezione del marchio e del dominio del tuo ristorante.
Con un libro facile, ben scritto e che risolve ogni dubbio legale sulla comunicazione social e digital.
Le Regole della Rete – Regalo di #Natale2017 all'insegna della privacy @effedestefani @hoepli_1870 Condividi il Tweet3. La mia Storia Thai
di Vatinee Suvimol
La proposta di dono è originale. Vatinee Suvimol è un’avvocato con la passione per la cucina divenuta Food Blogger e creatrice di iFood, la piattaforma di influencer del cibo più grande d’Italia.
Qui si racconta la sua storia.
Perché regalare questo libro? Per apprendere buoni consigli sulla realizzazione di foto d’effetto per i tuoi piatti e come fonte d’ispirazione per raccontare, in modo umano, la tua storia e quella della tua cucina.
La Mia Storia Thai – #CookBook #Natale2017 con anima (e tante idee orientali) @VatySuvimol @iFoodit Condividi il Tweet4. App Economy
di Matteo Sarzana
Il mondo sta cambiando con vorticosa rapidità. Negli ultimi 10 anni sono sopravvissute poche costanti per la comunicazione di un ristorante : Brand Identity e Sito Web.
Tutto il resto si è radicalmente trasformato: siamo nell’era della App Economy e le strategie di comunicazione mobile hanno creato un nuovo ecosistema, fatto di localizzazione, social network, recensioni e nuove applicazioni per il food delivery.
Matteo Sarzana, General Manager Italia Deliveroo, di app e consegne a domicilio se ne intende. Libretto che si divora tra i fornelli e che apre nuovi orizzonti… chiarendo opportunità e rischi delle Food App.
#AppEconomy #FoodApp – il mondo cambia, l'economia sta al passo. @ZazzaNM @deliveroo_italy Condividi il Tweet5. La Qualità si fa Strada
di Mauro Rosati e Mihaela Gavrila
Il sottotitolo così recita: “Nuova gastronomia e marketing digitale”, ponendo l’accento sulle nuove opportunità dei media digitali per favorire l’evoluzione dello Street Food italiano.
Questo bel manuale – in uscita il 1° dicembre e prenotabile sul sito Qualivita – data anche autorevolezza ed esperienza dei due autori, porta il ristoratore a riflettere anche su nuovi sistemi di distribuzione del pasto, con esempi pratici e casi di studio.
Imperdibile, soprattutto per l’imprenditore del food attento a non perdere opportunità di business. Sfoglia anche il precedente Street Food Heroes, guida curiosa che mappa il panorama italiano del cibo da strada.
#StreetFood – Nuovi format di #Ristorazione grazie al #DigitalMarketing @fqualivita @qualigeo Condividi il Tweet6. In Viaggio per Cibo e Vino
di Roberta Garibaldi
L’esperta di Turismo enogastronomioa Roberta Garibaldi ci accompagna lungo un percorso di nuove opportunità (anche digitali) tra sviluppi ed evoluzioni del Food Tourism.
Settore molto studiato all’estero, in Italia – location gastronomica più ambita – se ne fa gran parlare senza aver istituito un Osservatorio permanente, allo stato attuale, né grandi progetti istituzionali.
L’autrice mette in luce dati, tendenze e proiezioni tracciando un sentiero per operatori della ricettività, della ristorazione attenti e lungimiranti. Strumento di ispirazione per un nuovo rinnovato anno di lavoro in ristorante.
In Viaggio per Cibo e Vino – #FoodTourism e nuove opportunità digitali 2018. @robi_garibaldi Condividi il TweetConclusioni
Hai già letto alcuni dei libri recensiti e vuoi dire la tua? Ci sono, online e nelle vetrine delle librerie, manuali e volumi che ti incuriosiscono ma sei indeciso? Indicalo nei commenti e faremo di tutto per soddisfare la tua curiosità: li recensiremo per te.
Interrompiamo per qualche settimana la pubblicazione degli articoli, perché sto scrivendo un nuovo libro e tutte le mie energie sono concentrate qui. Se hai domande o richieste condividile con noi: cercherò di risponderti proprio con il nuovo manuale!
Nel frattempo, tutto lo staff di CnR – Comunicazione nella Ristorazione ti augura una splendida conclusione d’anno, per iniziare il 2018 con il piede giusto (e con le strategie vincenti).
Ci ritroveremo a metà gennaio 2018, con freschi articoli e linee guida per il nuovo anno, con testimonianze preziose ed esempi di ristorazione virtuosa. Saremo sempre in contatto qui sul blog e sui social media con la nostra community.
––
Leggi altri articoli:
- Come il Cliente Online Sceglie Valuta Prenota il Ristorante – Nicoletta Polliotto
- Menu Design Efficace: Neuromarketing e Psicologia della Ristorazione – Nicoletta Polliotto
- Social Media per Ristoranti: Facebook – Nicoletta Polliotto
- Come Creare un Piano di Marketing Online per Ristoranti – Nicoletta Polliotto
- Bushido: Percorso di Digital Marketing per Ristoranti – Nicoletta Polliotto
- 5 Consigli di Email Marketing – Guglielmo Arrigoni
––
© cover image: “Santa Caterina leggente” di C. Dolci (1616–1686) – Residenzgalerie, Salzburg.