La “Ricetta del Mese”, uno strumento di fidelizzazione
Che voi abbiate un blog, una newsletter o un account su facebook / twitter l’importante è che questa abbia una certa regolarità e che sia interessante. Questo è l’ingrediente fondamentale per avere successo, postare due aggiornamenti ogni tre mesi a mo di comunicati stampa è completamente inutile! Un primo passo potrebbe essere quello di creare quindi un piccolo spazio dove pubblicare una ricetta al giorno/ alla settimana o al mese. La scelta della ricetta potrà essere a scelta tra i piatti più ordinati o quelli che incuriosiscono di più; l’importante è creare regolarità e segnalare la cosa il più possibile sui social network e sul sito principale.
Vantaggi:
I principali vantaggi sono senza dubbio che i vostri clienti cominceranno a seguire le vostre attività online, diventando fan o iscrivendosi via rss al blog e vi avranno molto di più in mente. Questo crea fidelizzazione in quanto vi verranno a cercare anche quando dovranno uscire a pranzo o a cena. Visitandovi con questa scusa potranno trovare inoltre altre informazioni che voi posterete come promozioni, specialità o serate a tema. La mia esperienza è stata un quasi raddoppio delle visite sul blog, naturalmente dopo molti mesi di promozione online e offline.
Un altro piccolo consiglio potrebbe essere quello di stampare la ricetta e inserirla nel conto o lasciarla sul tavolo, cosi che anche i clienti meno informatizzati possano ricordarsi di voi. Ho notato che il tasso delle persone che lo portano via rispetto al normale bigliettino è quasi del 250%!
Voi utilizzate altre tecniche di fidelizzazione o avete mai provato con la “Ricette del Mese“?
Le tecniche di fidelizzazione possono essere molteplici; io, sai lavoro di più sul buon servizio ai tavoli, sull’accoglienza, e sul creare col cliente un certo rappaorto d’amicizia che fa sentire il cliente come a casa sua e torna spesso nel ristorante, perchè si affeziona. Comunque anche le tue tecniche sono attime. C’è sempre da imparare. Ciao, Claudia.