~ Commenta per primo

5 Semplici Oggetti per una Food Photography da Rivista

Ricetta del Successo: Accessori per la Food Photography

Ti è mai capitato di guardare meravigliose fotografie food su riviste o ricettari e chiederti: quale attrezzatura costosa sarà servita a realizzarle?

In realtà, la tua casa nasconde cinque utilissimi accessori d’uso quotidiano per avvicinarsi a una simile qualità di scatto e accrescere la tua esperienza di food photographer, rendendola ancora più bella e professionale.

Reportage Food da Professionista

La Food Photography professionale – forse a eccezione di luci e macchina fotografica – non necessita di strumenti tanto costosi o ricercati.

Anche i fotografi più famosi, in biografie e manuali, raccontano di oggetti d’uso quotidiano usati per creare scatti Food più naturali, perfezionando la composizione del cibo, la lucentezza, la freschezza, lo sfondo.

Nei post precedenti hai scoperto come scattare una foto al cibo, anche con un semplice smartphone, aiutandoti a gestire la luce con softbox fatti in casa. Scopriamo insieme come oggetti progettati per ben altri usi, possano risultare preziosissimi per la fotografia food.

1. Spruzzino: Freschezza a Portata di Mano

Spruzzino: nebulizza e dona freschezza al tuo piatto.

Lo spruzzino è il must della fotografia professionale e tutti ne hanno uno in casa. Che sia lo sgrassatore terminato o il lavavetri, tienine sempre uno pronto per i tuoi scatti.

Il suo utilizzo è semplice quanto efficace e fondamentale. Riempilo d’acqua e nebulizzane alcune gocce su frutta e ortaggi. Donerà lucentezza alla lattuga, come se fosse stata appena lavata e adagiata sul piatto. L’effetto freschezza sarà immediato.

Per le carni o per i secondi in genere, riempi lo spruzzino con un’emulsione di acqua e olio. Usalo per lucidare ed enfatizzare i tagli di un particolare filetto, rendere succulenta una bistecca, dare nuovo vigore e tridimensionalità a una pietanza.

2. Pinzette: Operazioni Delicate

Pinzette: perfette per sistemare o rimuovere oggetti piccoli.

Le pinzette da sopracciglia sono studiate per compiere delicate operazioni di perfezionamento.

Capita spesso di aver impiattato in modo impeccabile il tuo soggetto, ma a un’analisi più attenta scopri un ciuffo fuori posto, un semino nella posizione sbagliata, un rametto di rosmarino di troppo. Intervenire con le mani o con le posate distruggerebbe tutto il ben fatto. Occorre lavorare di fino. Le pinzette sono perfette per questo tipo di operazioni. Pratiche, veloci, poco invasive. Provale e non ne farai più senza.

3. Cotton Fioc: Via le Gocce di Troppo

Cotton Fioc: per eliminare facilmente gocce di olio in eccesso.

Una situazione ricorrente nella fotografia food è quella del piatto in cui il cibo inizia a colare. Che sia pasta o un filetto alla brace, se non sono soddisfacenti i primi scatti, il rivolo d’olio o di sugo inizierà presto a serpeggiare nel piatto. Anche qui, intervenire con qualcosa di ingombrante come un pezzo di carta potrebbe distruggere la composizione.

I cotton fioc – sottili e delicati – possono infilarsi tra le pietanze e assorbire, con un po’ di pazienza, tutto quello che non serve, incluse le gocce di olio o di acqua in eccesso o fuori posto sul piatto.

4. Spugnette: Posizioni Perfette

Spugnette: aiutano a sollevare e bloccare gli elementi.

A volte capita che quello che vediamo dal vivo non corrisponde a quello che vorremmo inquadrare in camera.

È tutta questione di prospettiva. Nel piatto alcuni elementi necessitano di un posizionamento alternativo alla loro naturale disposizione: essere sollevati per esprimersi al meglio nell’occhio dell’obiettivo. Questo accade soprattutto nelle foto radenti, dove la visuale di taglio nasconde i soggetti in secondo piano.

Le spugnette da cucina si rivelano comodissime allo scopo: tagliane una a pezzettini e utilizzali per sollevare il cibo. La consistenza morbida permette alle pietanze di adagiarsi senza cadere o scivolare. Utilissime anche per bloccare nella posizione desiderata oggetti tondi come la frutta, senza che questi rotolino via. Ma anche per assorbire eccessi di sughi e salse che altrimenti potrebbero colare.

5. Taglieri e Teglie: Sfondi Suggestivi

Teglie: perfette per ricreare uno sfondo in stile grunge.

Infine, ma non ultimo, devi pensare al piano d’appoggio, che risulterà esser anche il nostro fondale. Il colore bianco sta lentamente lasciando il passo a texture grunge d’effetto. I piatti sono adagiati su di un contesto legnoso, ruvido, importante. Gli scatti diventano opere d’arte dove le sfumature, i cromatismi, i contrasti circondano il piatto.

Non hai bisogno di comprare niente: un tagliere di legno, una teglia da forno usurata, sono perfetti per fare da sfondo ai tuoi piatti. Creano un immersivo effetto tridimensionale, un’atmosfera viva e vissuta. Provare per credere.

Conclusione

Visto com’è semplice sfruttare economici oggetti di casa per aiutare i tuoi scatti a migliorare? Dalla finestra per creare una luce perfetta, alla teglia da sfondo. 

Abbiamo aggiunto un tassello in più alla tua esperienza di food photographer, per realizzare scatti piacevoli e utili da condividere sui Social Media.

Continua a seguire la nostra rubrica, ti aspettano tanti nuovi piccoli trucchi e segreti. Raccontaci come questi consigli ti siano serviti per creare dei nuovi capolavori! Condividi qualche immagine, ti aspetto.

Articoli Correlati

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Fabio Panichi

Laureato in Scienze della Comunicazione—ind. Pubblicità e Marketing—sono un grafico e fotografo specializzato nella comunicazione di eventi, hotel e ristoranti. Sfoglia il mio Portfolio, anche su Flickr.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

4 Star di Instagram Rivoluzionano la Food Photography

Si può essere innovativi nel mondo perfetto e quasi schematizzato della Food Photography? Con...

Gestire Pin e Board su Pinterest: Inizia la tua Avventura

Questa settimana Social a Tavola ti porta nel mondo di … Pinterest! Primo appuntamento nel quale...

Flickr come strumento di vendita

Condividere le tue fotografie su Flickr, il popolare sito di social network fotografico, è un ottima...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments