~ 2 Commenti

Come Favorire il PassaParola con Viral e Social Marketing

RistoHotel: Favorire il PassaParola

Stanco di perdere tempo alla ricerca del lancio pubblicitario vincente? Cucina la tua strategia di Event Marketing, usando la Food Experience per creare buzz attorno al tuo Evento.

Studiamo insieme i vantaggi del Viral Marketing e del Social Food per creare un messaggio che, sfruttando l’immagine del cibo, fa il giro di internet in Tempo Zero. Web in spalla e going viral.

Viral Marketing, il Tuo Evento con il Passaparola

Il Viral Marketing è parte integrante del marketing non convenzionale e coinvolge il cliente, trasformandolo da consumer a prosumer.

Dopo l’indigestione da pubblicità push, il consumatore è diventato protagonista, scegliendo un posto in prima fila nella catena di distribuzione del prodotto. Partecipa attivamente alla evoluzione dell’identità del Brand e soprattutto della sua reputazione. Consiglia il Brand, lo incoraggia a crescere e migliorarsi, caldeggia i suoi messaggi, lo sostiene nelle vendite, recensisce l’esperienza vissuta, lo consiglia, ne dà testimonianza, ne parla, lo condivide.

Cosa vogliamo di più? Il nostro consiglio è di aiutarlo e favorirlo in questo nuovo ruolo.

Un tipo di marketing non convenzionale che sfrutta la capacità comunicativa di pochi soggetti per trasmettere un messaggio a un numero elevato di utenti finali

—Wikipedia

Facciamola semplice: è l’evoluzione del passaparola, in inglese word of mouth, un’idea originale per fare promozione che si propaga velocemente come fosse un virus. Non ci credi? Guarda questo breve video per convincerti all’istante.

Tu crei un’idea straordinaria di Event Marketing e i tuoi clienti la rendono virale.

Psicologia e Viralità: dalle Preghiere alla Pubblicità

Nel 1976 il biologo Richard Dawkins introduce l’argomento dei meme – un’unità informativa trasmissibile da un individuo all’altro per imitazione – al fine di approcciare lo studio della psicologia della condivisione. In buona sostanza, si tratta di un fenomeno di costume che si sviluppa all’interno di una comunità sociale di cui le persone vogliono fare parte, per l’innato senso di appartenenza dell’uomo.

Immagina un messaggio originale collocato all’interno di una community: a questo punto è molto facile prevedere che questo venga condiviso in maniera esponenziale diventando virale.

Nei secoli scorsi erano le preghiere a consolidare il senso di appartenenza, oggi è il messaggio promozionale a cavalcare l’onda della relazione ecumenica. Ecco perché il nuovo marketing fa leva sulla panacea dell’appartenenza: ripetere e trasmettere un messaggio perché condiviso ci fa sentire accettati, parte di una tribù rassicurante, membri attivi di un progetto da sviluppare insieme.

Yale University e Università di Madrid: Previsioni di Viralità

Il fenomeno della diffusione spinta è molto popolare sul web. Hai mai pensato come sarebbe grandioso se si potesse prevedere la viralità di un messaggio? Ebbene si può.

Uno studio condotto dalla Yale University e dalla Universidad Autónoma de Madrid ha rivelato che è possibile monitorare e analizzare l’andamento dei tweet, quindi prevedere la popolarità di un hashtag. La ricerca si è basata sul caso #obamacare, parola chiave molto diffusa che ha portato a scoprire:

  • 2 mesi prima → ascesa virale dell’hashtag
  • 3 mesi prima → ricerca dell’hashtag su Google
Su parole chiave meno rilevanti, è comunque possibile effettuare delle previsioni altrettanto soddisfacenti e attestabili sui 9 giorni di anticipo.

Social Food a Colpi di Click e Bocconi

Non c’è nulla di più virale dei Social Network: sono capaci di creare flussi costanti di contenuti che coinvolgono il pubblico. Tra i contenuti più condivisi trovi il Food.

L’irrefrenabile desiderio, talvolta mania, di fotografare e postare sulle piattaforme social le proprie esperienze goderecce è ormai una tendenza che colleziona sempre più appassionati – o vittime. Alla foto postata di quel piatto prelibato si affianca il relativo commento e magari la recensione di tutto il ristorante.

Le foto raccontano i sensi e le emozioni generano condivisione: sfrutta l’impatto positivo dei Social Media sull’Evento e studia una strategia Viral Marketing irresistibile.

Quando Viral e Social Food si Incontrano

Ora crea la tua strategia di marketing virale. Ti propongo un’iniziativa stuzzicante per incuriosire tutti con una Caccia al TesoroPer promuovere la cena di presentazione di un’importante guida gastronomica, racconta intriganti anticipazioni sui social e lancia un doppio contest:

  • Chi trova la bottiglia di liquore al cioccolato nascosta nel locale, vince una copia della guida
  • Chi posta la foto del liquore al cioccolato rappresentate esattamente il prodotto che tu hai nascosto al Ristorante, vince una bottiglia.
Fai scatenare il tuo cliente sui Social: chiacchiera sulle proprietà e i sapori del cioccolato o sulle preferenze in fatto di liquori; dà indizi sulla location in cui si troverà; inventa quiz per donare dettagli sul luogo segreto dove hai nascosto la tua bottiglia. La curiosità e il desiderio di partecipare crea buzz attorno alla tua idea vincente e l’effetto virus è assicurato.

Conclusioni

Cosa ne pensi della mia strategia Viral e Social per dare visibilità al tuo Event Marketing? Hai mai pensato a una gara per promuovere il tuo Evento. Lasciaci la tua testimonianza e condividi le tue idee. Sono curiosa di sapere se anche tu sei un postatore furioso di food.

Continua a seguirci. Keep in touch!

Articoli Correlati

Webgrafia

a cura di

Per la rubrica RistoHotel

Roberta Mellace

Sono una “giovane” studentessa di scienze della comunicazione, appassionata di Web&Food, da sempre impegnata nell’event marketing e nell’hotellerie. Aspirante web writer, coinvolta in un progetto di ricerca con Muse Comunicazione e CnR.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Lo Chef e il Viral Marketing: Gioca con Jamie Oliver

La Ricetta del Successo on-line è da sempre a caccia di tecniche straordinarie, idee innovative...

Creare Eventi per Bambini: 6 Idee e 1 Menù Small

Conquistare il target Bambini può essere interessante per allargare il segmento di mercato del tuo...

Come Favorire una Customer Experience Memorabile

Se vuoi che il tuo cliente non si dimentichi di te, escogita una strategia di Event Marketing davvero...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
katia Assunta Giacon Garofolo

Sono lieta di riscontrare..come oggi ..piu che mai assume estrema importanza….lo strategico ..
“Passaparola” innato in noi italiani..che quindi facciamo marketing da sempre..senza saperlo!
Lo si fa molte volte in maniera poco tecnica ..ma lo si fa’ ..e devo che se ne e’ afferrata l’ importanza..!
FIDELIZZARE E ‘ FONDAMENTALE..! Il cliente da fruitore diventa promoter..MERAVIGLIOSA ..CONTAGIOSA..COMUNICAZIONE..!! Katia Assunta Giacon Gatofolo!