~ Commenta per primo

Mangialo, non Twittarlo! Social Media e Nuove Manie Culinarie

Eat it: Don't tweet it: Fotografare il Cibo

La Ricetta del Successo On-line”, l’unica rubrica in Italia che da due anni racconta le novità, le tecniche e le strategie per promuovere on-line i tuoi piatti e per comunicare al meglio la tua cucina. By Muse Comunicazione®.

Nel post odierno ci soffermiamo sul fenomeno sociale della condivisione delle esperienze attraverso App e Social Network, con lo SmartPhone e altri device mobili.

Come i Social Network cambiano le Nostre Abitudini Alimentari

Oggi si tende a fotografare, realizzare un video, descrivere con un piccolo testo tutto quello che stiamo facendo, rendendoci sempre più una massa di voyeur e di esibizionisti. Il top è stato toccato dalla condivisione di immagini di piatti e cibi: “Eat it, Don’t tweet it!“…

Dalla Dinner Experience alla Mania delle Food Porn Photos

Abbiamo spesso parlato della bellezza ed immediatezza di una buona immagine. Ci siamo ampiamente soffermati su quanto siano condivisibili e virali, le immagini fotografiche dei tuoi piatti e della vita della tua cucina.

Abbiamo illustrato la diffusione del Mobile e delle App Culinarie destinate alla ricerca dei piatti. E vi abbimo spiegato quanto ci passa tra l’impatto di una buona immagine di Food&Wine e la moda effimera delle Food Porn Photos.

Però certe abitudini a fotografare e condividere, invece che assaggiare, gustare e vivere un’esperienza ecumenica con amici e familiari, diventano un fenomeno sempre più diffuso. Tanto che American Hipster, canale dedicato alle tendenze e alle manie americane, insieme a The Key of Awesome, commedia musicale che fà la parodia delle abitudini popolari negli USA, ha lanciato qualche giorno fa un video con un brano musicale irresistibile, dal titolo “Eat it, don’t tweet it!

Il Video narra di un “esperto” culinario che, armato di SmartPhone, compie le imprese più incredibili pur di apparire con le sue condivisioni sociali.

Ti lascio alla divertente visione, che fa molto riflettere sulla direzione, a tratti inquietante, che la diffusione di Mobile e Social Media sta prendendo.

E alla lirica del brano musicale:

Life is a dish, best served hot,
And a dish is a book with a menacing plot,
And a plot is a song, dipped in sauce,
That was simmered in a pan with a demi-glaze,
I’m just a kid, in a candy shop,
Of culinary dreams that can’t be stopped,
On a search for the perfect ingredients,
To post on my social medias.

You are pathetic, we’re not photogenic
Hurry it up we’re getting cold,
Come down here and taste us, don’t humiliate us,
No one gives a damn bout what you post.

Artisan bread, dipped in artisan cheese,
dipped in artisan nuts, dipped in artisan greens,
Artisan heirloom radicchio,
This carpaccio’s f***ing ridiculo,
A little foie gras and tuna tartare
Black truffle butter chickweed, ha ha ha!
I’m just a guy with a camera,
In your feed with foods as my canvassa,
Lobster bisque buttered lightly
See you in the bowl and need you inside me
I love soup – don’t call me a Nazi
I’m more like culinary paparazzi
Or gastronomic Annie Leibowitz
Can’t see the food, could you move your tits?
It’s unthinkable to dine out and not record it
Want the world to know I can f*cking afford it.

Don’t take my picture, don’t put me on twitter
Just get it over with and eat
You could not be dumber, get off of Tumblr
I’m more than just a piece of meat.

I want lucious cupcakes but can’t do gluten
Broke out in hives from a mere fig newton
A sick addiction to Ramsey’s kitchen
I can’t stop lickin my television
One day the phone rang, was truly blessed
I won a contest to be on Runway Chef
A show about a model who also makes food
Seemed appropriate, I be in the nude,
She was stuffing and tossing and dripping sauce
I was shooting and looting and gitting lost
In the moment of foregone purity
Got escorted out by security
Walked down the stairs, then out of nowhere
Came a big pretentious grizzly bear
He snapped a pic and then dined on me
Oh what a tale of irony.

Don’t take my photo, you brown furry mofo
The pain in my heart is very real
I need a martini, I feel like sashimi
You gave me the raw end of the deal.

Conclusioni

Il tema dell’utilizzo dei Social Media e del mobile per promuovere il tuo ristorante è stato affrontato anche oggi, ma con un approccio diverso ed ironico.

Suggeriscici stimoli, spunti di discussione, argomenti che gradisci vengano trattati. Come?
Commenta il post oppure contattaci a info {at} musecomunicazione.it, per informazioni e testimonianze o consigli per la nostra Rubrica! ;)

Atre info su Mobile e Social Media:

a cura di

Per la rubrica Ricetta del Successo

Nicoletta Polliotto

Chef di Cucina per Muse Comunicazione®, Web Media Agency specializzata in analisi, pianificazione e realizzazione di progetti di promozione on-line per il Food&Wine, il Turismo e le PMI.

Seguimi su → twitter facebook google+

Articoli che potrebbero interessarti:

Food On-the-Go: Ristorante Sempre più Mobile

Nell'appuntamento del Giovedì su la Ricetta del Successo on-line è ricorrente il tema del Mobile...

La Ricetta del Successo On-line: Quando il Food&Wine diventa Sociale

Nuova puntata per la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: una finestra sul mondo del Web...

La Ricetta del Successo On-Line: Case History in USA – Let’s Lunch

Bentornati all'appuntamento con la Rubrica: “La Ricetta del Successo On-line”: un'occhiata sul...
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments